Giovedì 13 Giugno 2024
Lucia Aleotti, presidente di Pharmafin del Gruppo Menarini, commenta con onore la nomina a cavaliere del lavoro, promettendo di continuare gli investimenti in Italia per la salute globale.

Aleotti: "Uno stimolo a fare di più"

Lucia Aleotti, presidente di Pharmafin del Gruppo Menarini, commenta con onore la nomina a cavaliere del lavoro, promettendo di continuare gli investimenti in Italia per la salute globale.

Più Letti
Nessuna opposizione al ritorno forzato in Italia di Nazia Shaheen, madre di Saman. Accusata di aver ucciso la figlia, ha dato consenso all'estradizione durante udienza a Islamabad. Nuovo avvocato per il marito.

Saman, la madre accetta l’estradizione

Nessuna opposizione al ritorno forzato in Italia di Nazia Shaheen, madre di Saman. Accusata di aver ucciso la figlia, ha dato consenso all'estradizione durante udienza a Islamabad. Nuovo avvocato per il marito.

Autopromo
Autopromo
Magazine e Spettacoli
Il dagherrotipo più antico di una first lady, Dolley Madison, va all'asta da Sotheby's con stima di 50-70 mila dollari. Il ritratto, del 1846, è stato ritrovato dopo un secolo e mezzo. Dolley Madison, figura chiave come first lady, creò il ruolo attuale.

All’asta la prima foto di una first lady

Il dagherrotipo più antico di una first lady, Dolley Madison, va all'asta da Sotheby's con stima di 50-70 mila dollari. Il ritratto, del 1846, è stato ritrovato dopo un secolo e mezzo. Dolley Madison, figura chiave come first lady, creò il ruolo attuale.

Autopromo
Qn Economia
Il Gruppo Fs registra risultati record nel primo trimestre 2024: ricavi operativi oltre i 4 miliardi di euro, Ebitda in crescita del 19% e investimenti +49%. Ingresso di 3.000 nuove persone e vendita di scali ferroviari a Milano. Proseguono gli investimenti e la riqualificazione delle stazioni su tutto il territorio nazionale.

Fs, i ricavi volano oltre i 4 miliardi

Il Gruppo Fs registra risultati record nel primo trimestre 2024: ricavi operativi oltre i 4 miliardi di euro, Ebitda in crescita del 19% e investimenti +49%. Ingresso di 3.000 nuove persone e vendita di scali ferroviari a Milano. Proseguono gli investimenti e la riqualificazione delle stazioni su tutto il territorio nazionale.

Autopromo