Il Tribunale dei ministri autorizza la legale Giulia Bongiorno a visionare gli atti. Il centrodestra contrattacca: accusa Renzi di “illecita divulgazione di notizie”
Il ministro della Giustizia incalzato sulla richiesta di dimissioni, tira dritto "Le provano tutte per fermarci. Chiacchiericcio completamente infondato" . I Cinquestelle: "L’operazione ha per forza di cose la regia di Palazzo Chigi".
Conferenza di Roma per l’Ucraina. Meloni: l’Italia si occuperà di Odessa. .
Il co-presidente dei Conservatori: ma dispiace l’asse popolari-socialisti "Non mettiamo in discussione la Commissione dove l’Italia ha un ruolo di peso".
La locandina dice già molto. Con i nomi affiancati del leader di Azione Carlo Calenda, di Maria Elena Boschi di...
Il guru dem: “Un’ulteriore vittoria di Meloni sarebbe davvero un cambiamento progressivo di regime”
Il numero uno di Mediaset e secondogenito di Silvio Berlusconi: "Io in politica? Non lo escludo in futuro". La stoccata al partito di Tajani: "Servono presenze nuove. Lo ius scholae non è una priorità". E Salvini esulta.
La riscossione locale è cruciale per le finanze pubbliche eppure non funziona. I Comuni e altri enti spesso non sono...
Toscana, il governatore uscente conferma (con una Pec) la disponibilità a correre per il secondo mandato. “Convergenze con la sinistra su diritti, lavoro e welfare. Sbagliato legare il mio nome al caso Campania”
Una mail sconfessa il ministero della Giustizia. L’opposizione: Nordio si dimetta. L’avvocata Bongiorno valuta la denuncia per la divulgazione degli atti
Il governo ridimensiona quanto successo ieri, quando le autorità della Cirenaica hanno allontanato una delegazione Ue, tra cui il ministro dell’Interno italiano. Che oggi precisa: “Incontro annullato per un eccesso di zelo da parte di qualche europeo”
L’ad di Mfe-Mediaset elogia la premier. “Forza Italia? Si può fare meglio”. E sulla cittadinanza: “Non è una priorità”. Il leader azzurro: “Mai detto che lo fosse, siamo in sintonia. Se Pier Silvio entrasse in politica? Magari...”
L’amministratore delegato di Mediaset non intende (per ora) seguire le orme del padre che “scese in campo” a 58 anni con Forza Italia. Sulle amministrative del 2027: “Va trovato il candidato giusto, al di là del partito. Non come a Genova”
Domani i Volenterosi e la Conferenza di Roma
Slittano i divieti previsti per Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto. La stretta sarà valida esclusivamente nei comuni con più di 100mila abitanti.
La maggioranza ha girato la clessidra dando un‘accelerata alla riforma della giustizia per la separazione delle carriere: ancora 30 ore...
Il governatore uscente sostenuto da sindaci e Cgil, ma è stallo incrociato per le trattative in Campania. In Puglia Decaro teme la corsa di Vendola ed Emiliano. A destra è tutto più definito, tranne il rebus Veneto
Marco Fioravanti (FdI) amministra Ascoli dal 2019: ascolto sempre le proposte dei miei cittadini
Fedriga scalza Zaia: è lui il preferito. Toscana, Giani e il rivale Tomasi al top. .
Complessivamente migliora il gradimento degli amministratori locali. Agli ultimi posti i primi cittadini del Sud. Scala la classifica il milanese Giuseppe Sala che si piazza nono, male quasi tutti i sindaci delle grandi citt à
Dalla Masseria di Vespa il leader di FI torna alla carica: ma chiamatelo Ius Italiae. Conte lo attacca e parla di bluff: basta teatrini, porti la proposta in Parlamento.
La proposta dell’associazione Coscioni in Senato
Il vicepresidente della Commissione al Forum in Masseria: i dazi sarebbero un problema anche per gli Usa: "Pnrr, nessuna deroga alla scadenza del 2026". Il nodo bilancio: le regioni conservino un ruolo importante
Il senatore di FI: smantelliamo la riforma Renzi
Dal patto sull’auto con Merz e Macron ai ‘volenterosi’ per Kiev
Fondata da Boldrin e Forchielli, la new entry del panorama politico italiano ha raccolto in meno di un anno oltre 14mila iscritti con proposte pragmatiche per crescita e futuro
In ballo 200 milioni di contributi. E il tax credit è costato agli italiani 3,5 miliardi negli ultimi sei anni. Nel 2024 la Fieg aveva denunciato lo squilibrio tra i fondi per il grande schermo e quelli per i giornali
Il piano: entro il 2026 formeremo 2 milioni di giovani sul digitale
Il sindaco della città partenopea è fiducioso, ma non crede nei federatori "I leader attuali hanno legittimazione, non serve cercarne altri fuori".
Al Forum in Masseria di Bruno Vespa confronto sui temi politici. Gentiloni ironizza: “La premier era più a suo agio con Biden che con il tycoon”
La senatrice di Noi Moderati: il ddl del governo è un ottimo punto di partenza. E sullo Ius Scholae: discutiamo senza forzature. Il referendum ha parlato chiaro.
Il Viminale: Ma il vulnus risale alla Turco-Napolitano
Al centro delle polemiche per le critiche al dl Sicurezza. ‘Ufficio politico’ per la destra, la sinistra insorge
I due ministri in Parlamento dopo il vertice Nato: la Russia è un pericolo "Non possiamo sperare solo negli Usa, ma non toglieremo risorse al welfare".
Cauta la maggioranza: “Discutiamo”. Un’apertura dell’azzurro Nevi al mattino mette in fibrillazione il Parlamento. Poi Tajani frena. Ma da Conte a Schlein sono pronti a stanarlo: “Mettano ai voti”
Forza Italia: "Migliorare il ddl, poi libertà di coscienza"
Continuano a nascere movimenti e associazioni che si richiamano al popolarismo (e non solo). Ma l’unico vero partito solido nell’area moderata è Forza Italia. Mentre Azione ondeggia verso destra
“L’incontro con Leone importante per le prossime relazioni con la Santa Sede. Il governo deve dimostrare la sua credibilità nella questione dell’8 per mille”
La premier con Tajani e Salvini ricevuta dal segretario di Stato Parolin. Posizioni distanti sul riarmo. Sul tavolo anche i temi etici e i rapporti bilaterali
In Senato l'onorevole Fina ha letto ad alta voce alcuni passaggi scritti dall’ex sindaco di Roma, esponente della destra, recluso a Rebibbia: “Il sovraffollamento una vergogna. Mentre qui si muore, la politica dorme (con l’aria condizionata)”
Ok dalle commissioni di Palazzo Madama, il disegno di legge è atteso in aula il 17 luglio. Preoccupazione sui tempi, Sisto: “Dobbiamo fare presto”. Emendamento entro l’8 luglio
È arrivato il momento di una nuova legge sull’editoria, in grado di affrontare tutti i problemi sul tappeto e di...
Il gruppo Maramotti ha "irrevocabilmente cancellato" il progetto da 110 milioni. Polemica con Massari, primo cittadino di Reggio Emilia. E il centrodestra attacca. Il caos dopo le denunce di alcune lavoratrici per le condizioni in fabbrica.
Le contromisure dopo l’appello di Mattarella. Saranno usati i fondi del Pnrr. E si pensa al trasferimento dei tossicodipendenti in comunità terapeutiche
Il vicepremier interviene a pochi giorni dal lancio dell’Ops su Mediobanca: “Le inchieste sul Monte non mi preoccupano”. L’opposizione: “Scalata politica”