Il piano Rearm Eu propone un utilizzo delle risorse della coesione "inconciliabile con i suoi obiettivi di inclusione economica, sociale...
L’opposizione non riesce a essere unita soprattutto a livello nazionale. Ma il dialogo continua nelle Regioni. E c’è il nodo della leadership.
I partiti seguono l’invito (per ora). Giovedì la premier vola a Parigi per ascoltare le proposte dei partner europei. Il professor Orsina: “Salvini continuerà a tendere l’elastico senza andare alla crisi”
Onorevole Alessandro Colucci, (Noi Moderati), da esponenti del Ppe siete preoccupati per l’attivismo di Salvini che sembra voler mettere i...
"Il costo per le casse del Comune di Roma, quindi per tutti i cittadini, per la manifestazione di Repubblica e...
La leader dem sul caso riarmo: mi dicono cose che non direbbero a un uomo. Ma intanto nel partito si parla di altro, da Ventotene alla laurea di Calderone.
Il Capo dello Stato parla dei danni ai "settori di eccellenza" del nostro Paese. Il ministro Giorgetti: "Con la loro applicazione si ridisegnano assetti geopolitici".
Tajani bacchetta Salvini "Sugli esteri decidiamo io e Meloni" .
Darnis (Luiss): “I processi d’integrazione progrediscono in occasione delle crisi. Macron ha un mandato forte sulla politica estera: altri presidenti avrebbero fatto lo stesso”
“Nuove nubi sembrano addensarsi all’orizzonte”, dice il Capo dello Stato che ricorda come nella storia “la contrapposizione tra i mercati ostili ha condotto ad altre forme più gravi di conflitto”
Bergamasco, cresciuto nelle file dell'Azione Cattolica e poi sui banchi del liceo Sarpi di Bergamo, ha partecipato alla Resistenza nelle file del Fronte della gioventù per l'indipendenza nazionale e per la libertà. Nel corso della sua lunga carriera politica è stato più volte più volte ministro e commissario europeo
Il leader della Lega, in videocollegamento all’evento di formazione del partito, parla di pace e dei rapporti con gli Usa e bolla le voci di tensioni con la premier: “E’ scherzi a parte”
Il confronto prevalga sulla rissa
Intervista all’ex premier: le imprese dovrebbero scendere in piazza contro i dazi. “Dalla maggioranza solo volgarità. Un centrosinistra unito può batterla”
La premier: "Reazione scomposta". Nuova protesta dell’opposizione in Senato. E intanto la maggioranza annuncia un esposto sulle manifestazione pro Ue.
Il professore associato di politica economica e deputato del Carroccio: “Estremamente poco chiare finalità e mezzi. E poi proprio ora che pare avvicinarsi la pace?”
Renata, figlia di Eugenio (uno dei tre intellettuali autori del Manifesto di Ventotene): “Indignata per le parole di Meloni in Parlamento”
La Ue lanci progetti concetti di difesa comune “L’acquisto di armi? Non sia appannaggio dei singoli”
Quattro sì e tre no per le testate giornalistiche e le direzioni dei generi. FdI strappa il Giornale Radio alla Lega che però conferma la guida dei tg regionali. L’opposizione attacca: solo una donna. E resta irrisolta la partita della presidenza
Dopo le parole della premier e la bagarre di ieri alla Camera, lo scontro fra maggioranza e opposizione si è trasferito a Palazzo Madama. Paita: “Meloni vergognosa”. In serata la premier risponde alle domande dei giornalisti: “Sconvolta dalla reazione della sinistra”. La presidente dell’eurocamera Metsola: “Quel documento è un pezzo di storia Ue”
"Ho letto un testo: non capisco cosa ci sia di offensivo. Un testo si può distribuire ma non leggere?", spiega la premier. Ma le polemiche non si placano
Il titolare dell’azienda al centro dell’inchiesta rischia i domiciliari: nessun report sui ministri "Ricerche su La Russa? Verificavo se il sistema funzionava". L’hacker indagato: temo per la mia famiglia.
La premier, a Bruxelles, torna sull’argomento che ha scatenato la bagarre a Montecitorio: “Aveva la sua contestualità 80 anni fa, oggi ce l'ha ancora?”. E sui social chiede ai follower di giudicare
È considerato uno dei documenti fondanti dell’Unione europea. Scritto nel 1941 da coloni mandati al confino dal regime fascista. I passaggi citati dalla premier in Parlamento hanno scatenato la reazione dell’opposizione
“Questa non è la mia Europa”, ha detto la premier in Aula. Fischi e urla dei deputati dem. Fontana ha sospeso la seduta due volte. “Onoriamo chi ha combattuto per la nostra libertà”
Al termine di una seduta caratterizzata dalle proteste dell’opposizione e dalla sospensione dei lavori, arriva il via libera con 188 voti a favore. Schlein alla premier: “Oltraggiata la nostra memoria”. Assenti in Aula Matteo Salvini e i ministri leghisti
Come è cambiata la politica
Schlein media e ricuce con la minoranza. Ma resta l’incognita di transfughi verso la mozione 5 Stelle
La manifestazione per l’Europa che sabato scorso ha richiamato a Piazza del Popolo migliaia di cittadini, ha fatto finire l’amministrazione...
Meloni ricompatta la maggioranza. Apertura alla Lega per evitare strappi. .
L’ex premier in Senato: debito comune per la difesa. La Lega insorge
La premier a Palazzo Madama per le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio Europeo. “No a rappresaglie sui dazi. Piano di difesa Ue roboante, nessuna manovra correttiva”
La spesa militare è scesa dal 4% del 1960 all’1,5% del 2020 del Pil. Le conseguenze della nuova strategia difensiva nel report Pwc ‘A New Defense Paradigm’
Oggi in Senato la premier dovrà fare uno sforzo di diplomazia per non irritare Salvini. Meloni sta anche pensando di lanciare un appello all’opposizione (sempre più divisa).
Giovedì in cda i nomi dei nuovi direttori dei telegiornali. Opposizione all’attacco. Il Carroccio tiene la guida della testata regionale, resta Roberto Pacchetti. Lo sfiduciato Petrecca lascia l’all news per lo sport: al suo posto Zurzolo (quota FI).
Le nomine dovrebbero essere approvate nel corso del Cda del 20 marzo. Zurzolo alla guida di Rainews24, Rao al Giornale Radio, Confermati Pacchetti e Terzulli
Una cosa è l’eventuale contingente a garanzia di una tregua in Ucraina, un’altra è il complessivo riarmo europeo.
Il deputato: il messaggio era poco chiaro "Noi filo-putiniani? Non hanno altri argomenti".
Verhofstadt promuove a metà la proposta von der Leyen: primo passo, ma nei prossimi anni servirà altro "Il problema non sono i soldi, ma gli sprechi: abbiamo 130 sistemi d’arma contro i 25 americani".
Schlein al lavoro su una proposta di sintesi da portare in Parlamento. Ma la mozione dei pentastellati alla Camera agita i sonni del Nazareno.
Cerroni: il segnale? I ragazzi vanno coinvolti di più"
Risoluzione per il voto alle Camere: il testo non sarà sgradito a Salvini. Il nodo dei soldi per l’acquisto di armi
Il leader leghista: "Giorgia sta facendo un lavoro enorme, il governo durerà". Il monito di Mattarella da Gorizia: doveroso costruire un futuro di pace
La manifestazione di Roma con tanti ex girotondini e pochi giovani. Insieme i critici e i sostenitori del piano di von der Leyen per tifare Ue.
Nel suo ultimo libro il leader di Italia viva bacchetta i populisti "Sovrapporre l’immigrazione alla criminalità è un giochino banale. Per bloccare la delinquenza riportiamo gli agenti in strada dall’Albania".
La parlamentare interviene sulle divisioni nel partito e le voci che vorrebbero un cambio al vertice al posto di Elly Schlein attraverso un congresso: “Ripartiamo dai tanti temi comuni”