Giovedì 30 Maggio 2024
Lucia Aleotti, presidente di Pharmafin del Gruppo Menarini, commenta con onore la nomina a cavaliere del lavoro, promettendo di continuare gli investimenti in Italia per la salute globale.

Aleotti: "Uno stimolo a fare di più"

Lucia Aleotti, presidente di Pharmafin del Gruppo Menarini, commenta con onore la nomina a cavaliere del lavoro, promettendo di continuare gli investimenti in Italia per la salute globale.

Carolina Morace: "Da sportiva vi dico: meno armi, più diritti"

Carolina Morace, ex calciatrice e attuale capolista M5s, porta l'esperienza sportiva e internazionale in politica europea, promuovendo la pace, i diritti e l'unità dell'Europa. Critica l'uso delle armi e sostiene la tutela dei diritti civili, inclusi quelli delle coppie gay e delle donne. Non esclude alleanze future con il Pd.

di COSIMO ROSSI

Sandra Lonardo: "Mi trovate sulla scheda. Sono Lady Mastella"

Sandra Mastella si candida con Stati Uniti d’Europa per le Europee, portando la testimonianza delle ingiustizie subite dalla giustizia italiana. Motivata dall'appello di Renzi, punta a superare il 4% di sbarramento. Critica Calenda e difende il suo cognome. La famiglia Mastella ha una rete di relazioni vivida.

di NINO FEMIANI
La senatrice a vita Liliana Segre critica il ddl Casellati in Senato, definendolo una "sperimentazione temeraria" che mina la rappresentatività del Parlamento e il ruolo del presidente della Repubblica. L'opposizione si schiera contro l'elezione diretta del premier. Il suo intervento potrebbe influenzare un futuro referendum.

L’attacco di Liliana Segre: "Premierato allarmante"

La senatrice a vita Liliana Segre critica il ddl Casellati in Senato, definendolo una "sperimentazione temeraria" che mina la rappresentatività del Parlamento e il ruolo del presidente della Repubblica. L'opposizione si schiera contro l'elezione diretta del premier. Il suo intervento potrebbe influenzare un futuro referendum.

Il governatore pugliese Michele Emiliano ha confermato un incontro a Bari Vecchia per ribadire il cambiamento delle regole, ma ha precisato che Antonio Decaro probabilmente non era presente. Emiliano è stato ascoltato dalla Commissione antimafia per oltre cinque ore.

Ascoltato Emiliano: "Forse Decaro assente"

Il governatore pugliese Michele Emiliano ha confermato un incontro a Bari Vecchia per ribadire il cambiamento delle regole, ma ha precisato che Antonio Decaro probabilmente non era presente. Emiliano è stato ascoltato dalla Commissione antimafia per oltre cinque ore.

Più Letti
Autopromo
Autopromo
Magazine e Spettacoli
Il giornalista Lorenzo Guadagnucci analizza la vita e il pensiero di Walter Benjamin, intellettuale del Novecento, attraverso il libro di Paolo Pagani. Benjamin, figura scomoda e tormentata, ha lasciato un'impronta indelebile nella filosofia della storia. Il suo tragico destino si intreccia con la memoria dei senza nome, offrendo spunti di riflessione sull'attualità europea.

Un corpo a corpo con la storia. Il cammino di Walter Benjamin

Il giornalista Lorenzo Guadagnucci analizza la vita e il pensiero di Walter Benjamin, intellettuale del Novecento, attraverso il libro di Paolo Pagani. Benjamin, figura scomoda e tormentata, ha lasciato un'impronta indelebile nella filosofia della storia. Il suo tragico destino si intreccia con la memoria dei senza nome, offrendo spunti di riflessione sull'attualità europea.

Autopromo
Qn Economia
Autopromo
Autopromo
Autopromo