Si celebra oggi la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti indetta dal Ministero della Salute, su indicazione del Centro Nazionale Trapianti (CNT) e delle...
Ogni anno, in Italia, poco meno di seimila persone sono colpite da mieloma multiplo, un tumore del sangue che ha origine nel midollo osseo. Le terapie sviluppate negli ultimi...
I polmoni sono il bersaglio numero uno del Covid-19 e in questi mesi abbiamo imparato a temere la famigerata polmonite interstiziale, che nei casi meno fortunati porta...
Dopo i cinquant’anni un controllo dallo specialista urologo deve diventare una sana abitudine. Tabù, reticenze, imbarazzi sono ancora oggi i maggiori ostacoli alla prevenzione...
Solitudine, smarrimento e tanto bisogno d’affetto. Si fanno sentire gli effetti del prolungato isolamento provocato dalla pandemia sugli anziani. Lo rivela uno studio italiano...
Mai abbandonare le terapie oncologiche, a maggior ragione durante la pandemia. Una sospensione delle cure per disordini mielolinfoproliferativi, leucemia mieloide cronica,...
Terapie antibiotiche ad ampio spettro possono alterare talvolta le funzioni del sistema immunitario intestinale. Ricercatori del Dipartimento di Oncologia Sperimentale...
Sono 15mila le donne candidabili ai test genomici, che consentono di prevedere il rischio di recidiva e, quindi, di escludere la chemioterapia in aggiunta alla terapia...
Inizia l’era dell’immuno-oncologia di precisione. Un nuovo approccio aperto dalla combinazione di due molecole immuno-oncologiche, nivolumab più ipilimumab, che, in uno studio...
Basse concentrazioni di 25-idrossivitamina, principale metabolita circolante della VitD, sembrano associate a una suscettibilità alle infezioni acute del tratto respiratorio,...
Scalda i motori PsoPoint, la piattaforma digitale che aiuta i pazienti affetti da psoriasi a mantenere attivo il dialogo con lo specialista. Attraverso il sito...
Richard Horton, direttore di The Lancet, ha osservato che la sindrome da Covid-19 colpisce più pesantemente persone svantaggiate oppure affette da malattie croniche, occorre...
Aprile è il mese che Alice Italia, Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale, dedica ogni anno alla prevenzione di questa patologia che, nel nostro Paese, colpisce circa...
“Usualmente il paziente oncologico trascorre brevi periodi in ospedale mentre lunghe fasi si svolgono nel territorio e a domicilio. Occorre inserire competenze specialistiche...
In questi giorni sono ripartite finalmente le vaccinazioni, vaccini assolti dall’Ema e dall’Aifa. Si è parlato fino all’inverosimile di episodi di trombosi venosa che si...
Come agiscono e quali sono gli ingredienti del buonumore che alimentano la felicità? Dall’intestino partono informazioni dirette al cervello, senza trascurare il cuore, in un’...
NeuroCovid malattia emergente. Questo neologismo allude alle sempre più frequenti complicanze neurologiche della sindrome da Covid-19. L’infezione può colpire il sistema...
Otto milioni di italiani sopra i 65 anni sono alle prese con una malattia cronica, due milioni di anziani devono prendere almeno 10 farmaci al giorno, l’aderenza alle cure...
Droga, alcol o nicotina: la probabilità di sviluppare una dipendenza è legata, per metà, dai geni che si ereditano. Recenti studi su gemelli e fratelli hanno confermato che il...
L’emergenza pandemia ha messo in luce il ruolo della donna come pilastro dell’assistenza in sanità e come motore dell’innovazione. Una testimonianza su questi temi, nella...