Come combattere il virus che ha cambiato le nostre vite facendo tesoro dell’esperienza di chi ci è già passato? Nell’istituto di ricovero e cura di San Giovanni Rotondo...
Dici mieloma multiplo e pensi a una malattia del sangue difficile da trattare. Oggi per fortuna le cose stanno cambiando. Questo inconveniente provoca fratture e dolore causato...
Secondo un’indagine realizzata dall’Istituto Superiore di Sanità e UNIAMO-FIMR (Federazione Italiana Malattie Rare) sulle difficoltà durante l’emergenza Covid-19, il 52% dei...
Anche quest’anno la neurologia è in prima linea in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare che si celebra il 28 febbraio: più del 50% delle oltre seimila...
La gravidanza per una donna rappresenta un momento straordinario della propria vita, ma a volte l’ansia diventa insopportabile, per questo il parto indolore potrebbe...
Questa dovrebbe essere la volta buona. Parte uno studio di fase II sul candidato vaccino anti-Covid riformulato, costituito da proteine ricombinanti adiuvate, firmato da due...
Vivere con una malattia come il diabete, che accompagna tutto l’arco dell’esistenza, è indubbiamente un peso. Ma la convivenza, per chi si ritrova questo compagno di viaggio,...
Siamo a un passo dal traguardo per il quarto vaccino introdotto in Europa, il primo monodose, quello che forse potrebbe segnare la svolta decisiva nella lotta al virus...
Gli investimenti descritti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza basato sul Next Generation Eu, finalizzati a promuovere la nostra salute, sono il filo conduttore di una...
La Giornata Mondiale del Malato istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II quest’anno riflette sulla solitudine, la condizione di isolamento nella quale si ritrova chi perde...
Evviva gli anticorpi monoclonali neutralizzanti. Nel momento in cui i vaccini arrivano col contagocce e siamo come sempre limitati negli spostamenti potrebbe essere questa la...
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha autorizzato la distribuzione del vaccino Moderna mRNA-127 per la prevenzione della malattia da Coronavirus. Nel dare parere positivo, Aifa...
La pandemia comporta un radicale ripensamento dell’approccio alla medicina, una profonda riorganizzazione dell’assistenza da parte dei servizi sanitari delle Regioni, dopo mesi...
La notizia che il vaccino Covid-19 di AstraZeneca è stato approvato per la fornitura di emergenza nel Regno Unito, quindi inizia subito la somministrazione, è una buona...
Mentre le prime pagine dei giornali sono dominate dai titoli sulla pandemia da Covid-19 la ricerca sul cancro va avanti. Nei casi di tumore al polmone, in particolare, arrivano...
Colesterolo, trigliceridi e ipertensione, la Cina è messa come l’Italia se non peggio. Un rapporto sulle patologie croniche e l’alimentazione della popolazione cinese mostra...
Migliaia di persone ricevono a casa puntualmente l’invito a partecipare allo screening del colon retto e una parte non trascurabile di questi sottovaluta l’importanza di fare...
Le moderne terapie puntano a fare leva sulle alterazioni molecolari. Cosa significa? Vuol dire che le nuove generazioni di medici guardano ai recettori come paradigma emergente...
Cosa sono i farmaci equivalenti? A cosa servono e perché dovremmo tenerli in considerazione? Parliamo di terapie collaudate, accessibili anche economicamente in quanto alla...
Un paziente su 5 con malattia renale cronica può sviluppare anemia fino ai gradi più severi. Per questo motivo ANED, Associazione nazionale emodializzati dialisi e trapianto,...