Logo RDC AgrofuturaLogo Agro headerLogo NAZ Agrofutura
Finanziato da 
Regione Emilia Romagna
Visit Emilia Romagna
toscana1
toscana2
toscana 3
comune
Main Partner
BPER
i nostri partner
Amadori
Montana
Selenella
Orogel
“Butteri tra storia e leggenda, ma rischiano di scomparire”
Agrofutura

“Butteri tra storia e leggenda, ma rischiano di scomparire”

Riflettori su questo mestiere antico al Festival di Agrofutura, il 21 luglio ad Alberese, con La Nazione e la Regione Toscanadi FABRIZIO MORVIDUCCI
Toscana, i migliori frutti in vetrina. Agrofutura premia l’eccellenza
Agrofutura

Toscana, i migliori frutti in vetrina. Agrofutura premia l’eccellenza

Il 21 luglio ad Alberese con La Nazione e Regione Toscana riflettori sulle produzioni di oggi e domanidi LISA CIARDI
Le eccellenze dell’agroalimentare. Storie di contadini coraggiosi
Agrofutura 

Le eccellenze dell’agroalimentare. Storie di contadini coraggiosi

Aula magna della Malatestiana gremita per la terza tappa della nostra iniziativa dedicata alla Romagnadi ANNAMARIA SENNI
Il turismo enogastronomico: "Smartphone e impianti satellitari per innovare le aziende agricole"
Agrofutura 

Il turismo enogastronomico: "Smartphone e impianti satellitari per innovare le aziende agricole"

Il presidente dell’associazione Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena ha raccontato le strategie dei produttori locali per far scoprire le eccellenze in Italia e non solodi ANNAMARIA SENNI
Il festival Agrofutura a Cesena. “Agroalimentare, ecco le sfide”
Agrofutura 

Il festival Agrofutura a Cesena. “Agroalimentare, ecco le sfide”

Innovazione, sostenibilità e cambiamenti climatici: il nostro focus con i protagonisti del settoredi LUCA RAVAGLIA
Agrofutura a Cesena: sfoglia lo speciale della terza tappa del Festival
Agrofutura 

Agrofutura a Cesena: sfoglia lo speciale della terza tappa del Festival

Innovazione, sostenibilità e sviluppo del comparto agroalimentare sono i temi dell’incontro alla Biblioteca Malatestiana
I segreti verdi di 02 Farm: "Le piante sono l’anima"
Agrofutura 

I segreti verdi di 02 Farm: "Le piante sono l’anima"

Cristoni racconta le attività del gruppo che cura gli allestimenti del festival "Aggiungiamo un elemento iconico per aiutare a comunicare al meglio".di FRANCESCO MORONI
Il valore dell’agroalimentare. Dalla siccità alle epidemie: è una ricchezza da difendere
Agrofutura 

Il valore dell’agroalimentare. Dalla siccità alle epidemie: è una ricchezza da difendere

Agrofutura fa tappa a Cesena nel cuore della Romagna, una terra ricca di potenzialità in questo settore. Bisogna guardare avanti cercando di affrontare le tante minacce che pesano sull’attività delle imprese.
Cesena patria agricola: "Guerre e incertezze fanno male al settore. L’università è centrale"
Agrofutura 

Cesena patria agricola: "Guerre e incertezze fanno male al settore. L’università è centrale"

Il sindaco Lattuca elogia le facoltà da dove escono i giovani imprenditori: "Innovano, investono, sperimentano, ma il ricambio è un problema". Sul clima: "Alluvioni, siccità e grandinate rendono difficile il raccolto" .
Innovazione, sostenibilità, filiera. Il festival del futuro arriva a Cesena
Agrofutura 

Innovazione, sostenibilità, filiera. Il festival del futuro arriva a Cesena

Nell’aula magna della Biblioteca Malatestiana si indagano le trasformazioni e le opportunità del settore. Ecco il programma completo con tutti i relatori: dai partner alle istituzioni, fino alle eccellenze del territorio.di FRANCESCO MORONI
Firenze, dalle politiche 4.0 al cibo. Due giorni guardando al domani
Agrofutura 

Firenze, dalle politiche 4.0 al cibo. Due giorni guardando al domani

Il 10 e il 12 giugno il festival era nel capoluogo toscano. La Regione: "Vogliamo essere protagonisti"di FABRIZIO MORVIDUCCI
L’Emilia-Romagna. Un patrimonio ricco: "La nostra Food Valley è il cuore del Paese"
Agrofutura 

L’Emilia-Romagna. Un patrimonio ricco: "La nostra Food Valley è il cuore del Paese"

L’assessore Mammi: "Export di agricoltura, silvicoltura e pesca da 462 milioni, in crescita del 25% nel primo trimestre del 2025. Dobbiamo mettere a sistema le forze per affrontare le sfide globali".di FRANCESCO MORONI
Ridurre gli sprechi. Certificazione ad hoc per Chef Express:: "Una sfida cruciale"
Agrofutura 

Ridurre gli sprechi. Certificazione ad hoc per Chef Express:: "Una sfida cruciale"

L’azienda attiva nella ristorazione fa parte del Gruppo Cremonini. L’attestato arriva da Rina per le politiche attive sugli scarti alimentari. L’Esg Officer Castellano: "Il tema fa parte del nostro piano strategico".di NICHOLAS MASETTI
Agrofutura 

C’è l’incorporazione di Roadhouse

Dal primo giugno è nato un gruppo da 828 milioni di fatturato. Chef Express ha infatti incorporato Roadhouse. Obiettivo...di NICHOLAS MASETTI
Cso centro dell’ortofrutta: "Cruciale fare sistema"
Agrofutura 

Cso centro dell’ortofrutta: "Cruciale fare sistema"

La cooperativa riunisce le imprese leader del settore: in tutta Italia ha 69 soci. Bruni: "Clima, riduzione dei mezzi di difesa, manodopera e consumi le sfide".di NICHOLAS MASETTI
"Un problema le imitazioni. Il fatturato è di 7 milioni, l’export intorno al 70%"
Agrofutura 

"Un problema le imitazioni. Il fatturato è di 7 milioni, l’export intorno al 70%"

Presidente Enrico Corsini, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop si distingue da tutti gli altri anche per la bottiglia e...di NICHOLAS MASETTI
"Una stagionatura unica e un gusto indimenticabile con un profumo intenso"
Agrofutura 

"Una stagionatura unica e un gusto indimenticabile con un profumo intenso"

Paolo Cesaretti, coordinatore del comitato promotore produttori Formaggio di Fossa di Sogliano Dop. Come avviene la produzione? "Cause fortuite e una...di NICHOLAS MASETTI
"Siamo ambasciatori della qualità nel mondo. Esportiamo in 130 paesi"
Agrofutura 

"Siamo ambasciatori della qualità nel mondo. Esportiamo in 130 paesi"

Presidente Cesare Mazzetti, che anno è stato il 2024 per l’Aceto Balsamico di Modena Igp? "Il prodotto ha registrato anche nel...di NICHOLAS MASETTI
"Andiamo dai 12 ai 25 anni di invecchiamento. Chi lo prova è folgorato"
Agrofutura 

"Andiamo dai 12 ai 25 anni di invecchiamento. Chi lo prova è folgorato"

Giuliano Razzoli, presidente del Consorzio dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop, come avviene il processo d’invecchiamento del prodotto? "Parliamo di...di NICHOLAS MASETTI
"Ci siamo dai Gonzaga. Nel 2024 prodotte undicimila tonnellate"
Agrofutura 

"Ci siamo dai Gonzaga. Nel 2024 prodotte undicimila tonnellate"

Presidente Mauro Aguzzi, a capo del Consorzio del Melone Mantovano Igp, lei rappresenta un prodotto che si muove tra Mantova...di NICHOLAS MASETTI