Dai regimi mono-alimento a quelli basati sul gruppo sanguigno: le riflessioni sul tema al congresso della Società italiana di medicina estetica
Uno studio dell'Università di Oxford ha trovato un collegamento fra obesità e tumori alla prostata fatali: ogni 10 centimetri di girovita in più aumenta del 7% il rischio di morire per questa malattia
L'ansia influisce anche su come ci muoviamo, tanto che i giovani che soffrono di questa condizione hanno un'andatura simile a quella delle persone anziane
Nasce la prima piattaforma digitale interamente dedicata al benessere psico-fisico di chi sta affrontando un percorso di cure
Mantenere un contatto con la natura abbassa del 16% la probabilità di soffrire di ictus
Fave e pecorino protagonisti delle scampagnate nel weekend del 1° Maggio
La ricerca sul cancro vuole ottenere, con i tumori solidi, gli stessi successi ottenuti nella cura delle malattie del sangue
Infiammazioni croniche dovute a batteri potrebbero avere un ruolo scatenante
Il patchouli risveglia la sensualità, il vetiver e il sandalo stimolano l’erotismo, la rosa sottolinea la femminilità
Per tamponare i succhi gastrici in eccesso le patate si rivelano preziose alleate
Negli USA alcuni ricercatori hanno identificato un gene che permette di programmare le cellule sensoriali presenti nell'orecchio interno
Antidepressivo, è ricco di polifenoli antitumorali ed abbassa la pressione; ma attenzione agli zuccheri
L’aromaterapia sfrutta gli oli essenziali di piante, fiori, legni, semi e resine per stimolare il benessere
L'annuncio di Farmindustria e gli auspici del Quirinale. L'Istituto superiore di sanità rilancia la prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse
Rossana Berardi (Woman for Oncology) spiega i progressi nella ricerca sul cancro
Le associazioni chiedono che il documento approvato alla Camera sia reso operativo
Primo step la chirurgia mininvasiva. La medicina di precisione completa l'opera
Sovrappeso, colesterolo, sonnolenza, depressione, dolori articolari: campanelli d'allarme da valutare con il medico, in vista della Settimana Mondiale della Tiroide
Semaglutide orale, primo agonista del recettore GLP-1 che si prende per bocca
Antistaminici e nutraceutici, studio dalla Fondazione Policlinico San Matteo di Pavia
Basata sulle quattro stagioni e partendo dalle caratteristiche di pelle, occhi e capelli: scopri la tua palette
Quadrivalente adiuvato (aQIV) particolarmente indicato nei casi di immunosenescenza
L'infezione si trascina spesso causando danni permanenti al cuore
Coronarie e valvola aortica compromesse: sperimentata con successo una nuova procedura interventistica combinata
IN EVIDENZA
La mammografia si conferma lo strumento fondamentale per riconoscere precocemente il tumore al seno
NEWS IN BREVE