Un altro giorno

Un altro giorno

Fatti, personaggi e temi di attualità di cui si discute e che, in un certo senso, lasceranno il segno, analizzati ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalla giornalista di Qn, Marcella Cocchi in collaborazione con le redazioni del Resto del Carlino, della Nazione e del Giorno

il Resto di Bologna

il Resto di Bologna

Notizie, curiosità, spunti di riflessione, indiscrezioni. Tutto questo e molto altro ancora nel podcast realizzato dalla redazione del Resto del Carlino per raccontarvi Bologna in un modo diverso e inedito

Sliding Rock

Sliding Rock

Questo podcast è dedicato alla storia della musica rock. Una volta alla settimana, racconta le visioni, le casualità e le fatalità che hanno cambiato la musica. “Sliding Rock”, è il podcast delle porte scorrevoli che hanno fatto la storia.

Diavoli & Biscioni

Diavoli & Biscioni

Milan e Inter, le due sponde del Naviglio. In questo Podcast curato dal giornalista sportivo Giulio Mola si raccontano le ultime notizie, le voci e gli umori di rossoneri e nerazzurri alle prese col campionato, con le coppe europee e con le voci di mercato.

Monzalé

Monzalé

Monzalè, curato da Michael Cuomo. Tutte le ultime notizie, le indiscrezioni, i commenti e le opinioni sui briantei che quest'anno affrontano la serie A

Mondialeo

Mondialeo

Mondialeo, i mondiali del Qatar raccontati da Leo Turrini

Formula Leo

Formula Leo

Il Podcast dedicato alla Formula 1 che vi racconta segreti e strategie prima e dopo ogni gran premio

Ace mondiali

Ace mondiali

I segreti delle squadre azzurre del volley nel podcast dedicato ai campionati mondiali

Campagna Balneare

Campagna Balneare

Un podcast sulle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Spigolature, curiosità, analisi, ritratti, dettagli che fanno la differenza.

Finché accordo non vi separi

Finché accordo non vi separi

Un racconto in pillole che ripercorre i casi giudiziari di alcune delle separazioni più o meno felici, che sono state protagoniste della cronaca degli ultimi anni

Profondo Rosso

Profondo Rosso

Piloti, piste e Gran Premi: le leggende della F1 raccontate da Leo Turrini

In Arte Sgarbi

In Arte Sgarbi

Il critico d'arte più famoso d'Italia legge i grandi capolavori italiani. 16 lezioni dedicate ai grandi artisti italiani : Giotto, Dante, Lotto, Tiziano, Masaccio, Caravaggio, Michelangelo, Leonardo, Raffaello, Rubens, Piero della Francesca, Brunelleschi, Botticelli, Perugino, Bellini, Mantegna.

Più Letti
Autopromo
Quotidiano Sportivo
Autopromo
Magazine e Spettacoli
Autopromo
Qn Economia