Tasso al 4,1% per i primi 3 anni. Mef: dal 2 ottobre seconda emissione dei titoli di Stato. Riservato unicamente ai piccoli risparmiatori

Btp Valore ottobre 2023, ecco i rendimenti minimi garantiti

Tasso al 4,1% per i primi 3 anni. Mef: dal 2 ottobre seconda emissione dei titoli di Stato. Riservato unicamente ai piccoli risparmiatori

Tasso al 4,1% per i primi 3 anni. Mef: dal 2 ottobre seconda emissione dei titoli di Stato. Riservato unicamente ai piccoli risparmiatori
"Quando si arriva a otto anni di attesa, questo si ripercuote su tutti i salari: cerchiamo soluzioni. Noi abbiamo messo le risorse: la scuola è un esempio. Negli ultimi 30 anni salari calati troppo".

Il sottosegretario Durigon: "Rinnovare subito i contratti oppure adeguarli ai prezzi" / Meloni lancia il patto anti inflazione

"Quando si arriva a otto anni di attesa, questo si ripercuote su tutti i salari: cerchiamo soluzioni. Noi abbiamo messo le risorse: la scuola è un esempio. Negli ultimi 30 anni salari calati troppo".

di COSIMO ROSSI
"Quando si arriva a otto anni di attesa, questo si ripercuote su tutti i salari: cerchiamo soluzioni. Noi abbiamo messo le risorse: la scuola è un esempio. Negli ultimi 30 anni salari calati troppo".
Accelerano i prezzi dei Beni energetici non regolamentati (carburanti, luce e gas a mercato libero) e dei Servizi di trasporto, frenano gli alimentari. Le associazioni consumatori: “Discesa a passo di lumaca. +1550 euro l’anno per l’aumento prezzi”

L’inflazione scende ancora (+5,3%) ma di poco, carrello spesa a +8,3%. I dati Istat

Accelerano i prezzi dei Beni energetici non regolamentati (carburanti, luce e gas a mercato libero) e dei Servizi di trasporto, frenano gli alimentari. Le associazioni consumatori: “Discesa a passo di lumaca. +1550 euro l’anno per l’aumento prezzi”

La ministra Roccella ha annunciato di voler potenziare la misura. L’importo varia in base all’Isee e al numero di figli. Come fare domanda e cosa serve sapere

Assegno Unico 2023, come funziona e requisiti. Novità in vista per chi ha più di un figlio

La ministra Roccella ha annunciato di voler potenziare la misura. L’importo varia in base all’Isee e al numero di figli. Come fare domanda e cosa serve sapere

di BRUNO MIRANTE
La ministra Roccella ha annunciato di voler potenziare la misura. L’importo varia in base all’Isee e al numero di figli. Come fare domanda e cosa serve sapere
L’azienda lombarda: "I nuovi veicoli, costituiti da 6 carrozze in alluminio, contribuiranno a rinnovare ulteriormente la rete di trasporto pubblico, offrendo ai passeggeri mezzi più moderni, accessibili e confortevoli”

Omer spa, contratto per la fornitura di 46 treni della metro di Milano

L’azienda lombarda: "I nuovi veicoli, costituiti da 6 carrozze in alluminio, contribuiranno a rinnovare ulteriormente la rete di trasporto pubblico, offrendo ai passeggeri mezzi più moderni, accessibili e confortevoli”

L’azienda lombarda: "I nuovi veicoli, costituiti da 6 carrozze in alluminio, contribuiranno a rinnovare ulteriormente la rete di trasporto pubblico, offrendo ai passeggeri mezzi più moderni, accessibili e confortevoli”
Altra tranche di famiglie escluse – in base ai nuovi requisiti – dal sussidio che da gennaio sarà sostituito dall'assegno di inclusione

Reddito di cittadinanza, altri 17mila avvisi di stop. Ma in pochi chiedono il Supporto per la formazione e il lavoro

Altra tranche di famiglie escluse – in base ai nuovi requisiti – dal sussidio che da gennaio sarà sostituito dall'assegno di inclusione

Altra tranche di famiglie escluse – in base ai nuovi requisiti – dal sussidio che da gennaio sarà sostituito dall'assegno di inclusione
Dai Buoni del Tesoro Poliennali 'green' a quelli indicizzati all'inflazione, tutto quello che c’è da sapere

Btp: cosa sono, come funzionano, tipologie, dove si comprano, rischi e vantaggi. La guida

Dai Buoni del Tesoro Poliennali 'green' a quelli indicizzati all'inflazione, tutto quello che c’è da sapere

di MONICA PIERACCINI
Dai Buoni del Tesoro Poliennali 'green' a quelli indicizzati all'inflazione, tutto quello che c’è da sapere
Via libera del governo. Debito pubblico/Pil al 140,1%. Il prossimo anno il tasso di disoccupazione viene previsto al 7,3%. Meloni: “Basta con gli sprechi del passato”. Prorogato fino al 31/12 lo smart working per i fragili

Nadef: Pil 2024 +1,2%, deficit/Pil al 4,3%. “Confermato il taglio del cuneo”

Via libera del governo. Debito pubblico/Pil al 140,1%. Il prossimo anno il tasso di disoccupazione viene previsto al 7,3%. Meloni: “Basta con gli sprechi del passato”. Prorogato fino al 31/12 lo smart working per i fragili

Via libera del governo. Debito pubblico/Pil al 140,1%. Il prossimo anno il tasso di disoccupazione viene previsto al 7,3%. Meloni: “Basta con gli sprechi del passato”. Prorogato fino al 31/12 lo smart working per i fragili
Tra cibo e veterinario un gatto può arrivare 390 euro. E così l’inflazione colpisce anche il budget destinato agli amici a quatto zampe, per molte famiglie destinato a raggiungere anche 1.200 euro. Ma qualche trucco per ammortizzare la spesa c’è

Animali e caro vita: un cane costa fino a 600 euro l’anno. Come risparmiare?

Tra cibo e veterinario un gatto può arrivare 390 euro. E così l’inflazione colpisce anche il budget destinato agli amici a quatto zampe, per molte famiglie destinato a raggiungere anche 1.200 euro. Ma qualche trucco per ammortizzare la spesa c’è

Tra cibo e veterinario un gatto può arrivare 390 euro. E così l’inflazione colpisce anche il budget destinato agli amici a quatto zampe, per molte famiglie destinato a raggiungere anche 1.200 euro. Ma qualche trucco per ammortizzare la spesa c’è
L’agitazione, inizialmente prevista per venerdì 29, è stata rinviata dall’Unione Sindacale di Base dopo la precettazione del ministro Salvini. L’Usb: “Quattro ore non bastano”

Sciopero trasporto pubblico, rinvio al 9 ottobre. Da Roma a Milano: orari, mezzi coinvolti e fasce di garanzia

L’agitazione, inizialmente prevista per venerdì 29, è stata rinviata dall’Unione Sindacale di Base dopo la precettazione del ministro Salvini. L’Usb: “Quattro ore non bastano”

di FRUZSINA SZIKSZAI
L’agitazione, inizialmente prevista per venerdì 29, è stata rinviata dall’Unione Sindacale di Base dopo la precettazione del ministro Salvini. L’Usb: “Quattro ore non bastano”
Più Letti
Il 6 novembre Francesco incontrerà migliaia di bimbi da tutto il mondo. “Ci insegnano la limpidezza delle relazioni, l’accoglienza spontanea di chi è forestiero e il rispetto per il Creato”

Il Papa, i bambini e un mondo di pace

Il 6 novembre Francesco incontrerà migliaia di bimbi da tutto il mondo. “Ci insegnano la limpidezza delle relazioni, l’accoglienza spontanea di chi è forestiero e il rispetto per il Creato”

di PADRE ENZO FORTUNATO
Autopromo
Autopromo
Magazine e Spettacoli
Qn Economia
L'analisi contenuta nella Nota di aggiornamento al Def prevede un impatto negativo fino a -0,4 punti percentuali sul Pil del prossimo anno a causa di andamento debole del commercio mondiale, apprezzamento dell'euro, prezzo più alto del petrolio e allargamento dello spread.

Spread 2024 a -0,4, rischi da Pil per greggio

L'analisi contenuta nella Nota di aggiornamento al Def prevede un impatto negativo fino a -0,4 punti percentuali sul Pil del prossimo anno a causa di andamento debole del commercio mondiale, apprezzamento dell'euro, prezzo più alto del petrolio e allargamento dello spread.

L'Italia si è preparata adeguatamente con gli stoccaggi di gas, che oggi sono pieni, e il mercato dell'energia si sta attestando su livelli precrisi. Il passaggio al mercato libero sarà indolore e ci saranno sistemi di protezione per le persone vulnerabili.

Mercato Energia, Gasparetto, livelli precrisi confermati

L'Italia si è preparata adeguatamente con gli stoccaggi di gas, che oggi sono pieni, e il mercato dell'energia si sta attestando su livelli precrisi. Il passaggio al mercato libero sarà indolore e ci saranno sistemi di protezione per le persone vulnerabili.

I lavoratori italiani sono insoddisfatti e stressati: due ricerche rivelano che solo 3 su 10 si dichiarano soddisfatti, mentre la metà si sente apprezzata e stimata. Il 70% della forza lavoro è alle prese con stress e burnout.

Stress e insoddisfazione tra i lavoratori italiani

I lavoratori italiani sono insoddisfatti e stressati: due ricerche rivelano che solo 3 su 10 si dichiarano soddisfatti, mentre la metà si sente apprezzata e stimata. Il 70% della forza lavoro è alle prese con stress e burnout.