L’80% della produzione arriva da Costa d’Avorio e Ghana, dove i produttori guadagnano meno di quanto incassano. Lavorano anche i bambini di 5 anni. Le iniquità nel mondo del ‘grinding
Secondo il report 2024 sono stati 835 i provvedimenti collegiali adottati dall’Autorità per la protezione dei dati personali, che ha fornito riscontro a 4.090 reclami (in media di 11 al giorno) e ricevuto 93.877 segnalazioni
Quali sono le caratteristiche di ‘Agent’, la nuova funzionalità appena lanciata da OpenAI e perché rappresenta un passo avanti nel mondo dei chatbot
Le affermazioni del ceo bollate come “infondate”. La replica di Piazzetta Cuccia: piena aderenza al vero
Sarà potenziata la produzione di veicoli elettrici e motori ibridi a Kenitra. È prevista inoltre la produzione della piattaforma smart car, la stessa della Fiat Grande Panda. La Lega: “Una vergogna, licenziano in Italia e assumono in Nor Africa”
In Italia attesi 5 milioni di punti di ricarica, di cui 4,4 milioni domestici. Attualmente i veicoli elettrici a batteria rappresenteranno il 18-22% del totale delle vendite in Europa
Nel 2024 il Belpaese ha ospitato 15.100 cerimonie nuziali di stranieri, con un fatturato di quasi un miliardo di euro. Da dove arrivano le coppie e quali regioni scelgono per le nozze
Fattori sociali, economici e demografici hanno influito sul valore medio incassato dalle famiglie italiane che è calato rispetto al 2024
L'età effettiva di pensione è passata tra il 2023 e il 2024 da 64,2 anni a 64,8
Da Burger King a Kfc, sono molti i ristoranti fast food diffusi nel mondo
Nella rivendita di viale Dante 58 tornano giornali e riviste. Durante l’estate sarà aperta anche di sera
Secondo i dati raccolti dall'Osservatorio Freight Insights grazie al lavoro del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile, il settore trasportistico è ancora tra i principali punti di riferimento dell'economia italiana
L’Inps ha pubblicato il calendario dei pagamenti fino a dicembre 2025. Nei primi mesi dell’anno è diminuito l’importo medio dell’assegno unico pagato alle famiglie
Ennesima frenata del presidente Usa che da mesi vorrebbe rimuovere il presidente della banca centrale reo di “non abbassare i tassi di interesse” che in serata ha detto di considerare “improbabile il licenziamento”
L’annuncio del gruppo automobilistico: non sarà avviata la produzione in serie a Hordain, in Francia (furgoni di medie dimensioni) e a Gliwice, in Polonia (furgoni di grandi dimensioni). “Nessuna ripercussione sull’occupazione”
E’ il terzo marchio di hamburger al mondo dopo McDonald’s e Burger King con 7mila ristoranti e un fatturato di 14,5 miliardi a livello mondiale
Dedalo ha realizzato un Osservatorio permanente sul fenomeno dei giovani che non studiano e non lavorano per capirne i motivi e studiare politiche utili
Avviato un progetto per verificare l’efficacia delle politiche volte a contrastare la dispersione scolastica e la ricerca di lavoro da parte dei giovani
Tra le risposte possibili incentivi alle aziende e ricerca di nuovi mercati. La politica protezionistica di Donald imporrà un cambiamento epocale
Tutto dipende dal giorno in cui è stata presentata la Dichiarazione dei redditi. Anche un solo giorno di “ritardo” può far slittare il pagamento di un mese
Un’analisi economica di una professione essenziale. Dietro l'immagine idilliaca si cela spesso una realtà complessa, fatta di sfide economiche, carichi di lavoro intensi e, in alcuni casi, un elevato rischio di burnout
Accordo tra la utility e l’Istituto italiano di Tecnologia con l’obiettivo di realizzare soluzioni per l’innovazione delle reti industriali in ambito idrico, energia ed ambiente
Sul piatto milioni di dollari e il futuro del settore. Il settore dell'intelligenza artificiale (AI) è al centro di una competizione globale senza precedenti, definita da molti come una vera e propria "guerra dei talenti"
Il parere preliminare della Commissione europea, che ritiene la giustificazione delle condizioni attualmente carente di motivazione. Salvini: “L’Europa non rompa le scatole”. Il Governo: “Risponderemo ai chiarimenti richiesti”
I risultati dell’indagine condotta su un campione di 98mila ragazzi. I più giovani dichiarano di conoscere mediamente 6 dei 16 termini economici usati nel test
Comparse nel 2009, le monete digitali nel corso degli anni sono state via via regolamentate. La situazione attuale