Tutto il programma delle manifestazioni dal 14 al 20 luglio 2025. Non solo alpinismo, ghiacciai e eventi sportivi internazionali, ma anche show con Sabrina Guzzanti e Irene Grandi
Con il sostegno di:

50 Top Pizza Italia 2025: i Masanielli di Francesco Martucci a Caserta è la miglior pizzeria

La Basilicata rurale in 5 tappe: da Maratea al parco del Pollino

Dal calcio al rafting: Ginevra è la città che non si ferma mai

Nell’entroterra della Sardegna, in Oliena: viaggio tra natura, arte e ospitalità

ChamoisIc, concerti ad alta quota nel borgo senz’auto della Valle d’Aosta
Dal 17 al 20 luglio, il Royal Portrush, dove il vento d’Irlanda incontra le glorie del golf, ospita la 153ª edizione di questo evento iconico che intreccia sport, natura e turismo, aperto anche agli appassionati non professionisti
L’abitazione di Antonietta Lauro, sorella dell’armatore Achille, è un albergo premiato con 1 chiave Michelin, da cui si possono facilmente raggiungere Sorrento e la Baia di Ieranto
Alla scoperta del versante sempre baciato dal sole delle Alpi retiche, fra la Valchiavenna e la Valmasino, un balcone naturale caratterizzato da vigneti e muretti a secco
L’attrazione naturale si snoda tra rocce millenarie. Da scoprire anche il ‘legno di risonanza’ e il Latemarium, uno dei parchi più alti esistenti. E per i più sportivi c’è il Giro del Latemar in ebike
Dalle Alpi Giulie alle Dolomiti friulane, un territorio che invita a rallentare e respirare, tra esperienze outdoor, accoglienza autentica e soggiorni fuori dall’ordinario
Dopo gli episodi recenti legati a selfie maldestri e gesti superficiali che hanno causato danni a opere d’arte, ecco un vademecum con regole ispirate al buon senso per evitare danni e atteggiamenti inappropriati all’interno dei luoghi della cultura
Partono dai 2.800 metri e arrivano a sfiorare i quattromila. tutte comodamente raggiungibili in pochi minuti con la funivia. Distribuite sull’intero arco alpino, le vette con relativi rifugi si trovano in Valle d'Aosta, Piemonte, Veneto e Trentino-Alto Adige
Itinerari, anche a cavallo, che si concludono con una degustazione di olio locale e altri prodotti tipici della regione
Borghi e tradizioni da scoprire in questa piccola regione, un angolo d’Italia a lungo ignorato e ora invece sempre più visitato dai turisti
Vera e propria anima di questa terra, la masseria è un edificio fortificato particolarmente legato all’economia del latifondo. Dal Gargano al Salento se ne contano centinaia, ma c’è un luogo che più di altri ne racconta il fascino
Il 22 luglio sull’isola di La Maddalena si rende omaggio alla patrona dell’arcipelago. Un appuntamento molto sentito che unisce spiritualità, tradizione e festa
Il rifugio perfetto per chi cerca una vacanza capace di coniugare natura, cultura e comfort assoluto, dove i tre elementi fondamentali della Sicilia – terra, acqua e fuoco – si incontrano
Nel silenzio armonioso delle colline di Montaione, a pochi chilometri da Firenze, il borgo toscano è in continua evoluzione e si prepara a riscrive un nuovo capitolo della sua storia millenaria
Nella patria del Barbera d’Asti Doc ,il progetto della Cantina Sei Castelli celebrato in un museo sulle note del maestro Christian Ravaglioli
L’ultima creatura firmata dalla master distiller Lesley Gracie impreziosisce la collezione dell’apprezzato marchio scozzese. Perfetto nel classico abbinamento con l’acqua tonica, si presta anche a interpretazioni più audaci
Dall'Etna alla Provenza, dal lago di Garda alla Basilicata, bottiglie che raccontano il territorio di provenienza e la filosofia del produttore. Perché non è più tempo di comportarsi da snob con i vini rosati
Nella baia di Portopiccolo, tra le falesie a strapiombo sul Golfo di Trieste, architetture eleganti e natura incontaminata per una vacanza dal lifestyle contemporaneo
La classifica prende i considerazione i servizi – dal costo dei lettini a quello di gelato o caffè – ma anche temperatura dell’acqua e condizioni meteorologiche miti, senza troppa afa. Quest’anno anche l’Ai ha dato una propria valutazione, accanto alle recensioni dei turisti
Una vacanza in Gallura, lembo settentrionale dell’isola, dove la bellezza naturale si fonde con la poesia del silenzio, e dove ogni scogliera sembra raccontare una leggenda
Acque trasparenti, sabbia chiara come cipria, panorami da cartolina e una natura rigogliosa che profuma di fiori e canna da zucchero: benvenuti nell’angolo più autentico dei Caraibi
I più grandi e spettacolari parchi faunistici in cui muoversi in auto tra leoni, tigri e ippopotami allo stato brado, e a piedi tra oasi in cui vivono lemuri, giraffe e leoni marini. Ma ci sono anche spettacoli, safari fotografici al tramonto e cuccioli di specie rare
Dai Big Five alle balene, dalle maschere Zulu ai laboratori di cucina, dai canyon alle spiagge: il Paese arcobaleno svela il lato più accessibile e divertente per un viaggio indimenticabile, anche con i più piccoli
Dalla Verna di San Francesco al Monte Falterona, legato ai riti degli Etruschi e alle streghe della leggenda. Terra di boschi e foreste, punteggiata da affascinanti borghi medievali
Un itinerario circolare tra ghiacciai, scogliere e piccoli villaggi per scoprire l’essenza dell’isola. Ecco le tappe consigliate per affrontare la Hringvegur
Una Toscana che non ti aspetti, sospesa tra boschi fitti e tradizioni montane, tra spiritualità antica e sapori forti
Situta fra l’Istria e la Dalmazia, è una delle regioni più affascinanti e variegate della Croazia. Un territorio che unisce il fascino dell’Adriatico alle influenze austro-ungariche e balcaniche
Venezia la più cara, Sassari la più economica. E i pagamenti? Sempre più digitali.
Là dove c’erano filo spinato e armi spianate, oggi ci sono musei della memoria storica e mostre d’avanguardia. Il ricco calendario delle città gemelle tra vini doc, ottima cucina e concerti delle star internazionali
Viaggio nella regione più meridionale d’Austria, meno blasonata rispetto alle Dolomiti ma senza nulla da invidiare o quanto a fascino alpino: aria fresca, natura spettacolare, laghi puliti e borghi fiabeschi