Dal 19 aprile al 4 maggio il tradizionale evento in Romagna, tra acrobazie e impegno civile. Indonesia ospite d’onore del Festival Internazionale dell’Aquilone dedicato agli 80 anni della Liberazione
Prima la formazione degli operatori turistici su comportamenti e buone pratiche da adottare nell’accoglienza rivolta alla comunità arcobaleno, poi la promozione su canali specializzati
La ricetta del Buon Ricordo del ristorante ‘La Forchetta’, nel centro storico di Parma
Un patrimonio di 160mila piante su oltre 265 ettari di terreno, per una produzione di alta qualità e ospitalità di lusso nella Country House Oliveto sul Lago. Non mancano poi vino, frutta e zafferano
Dalla riviera romagnola ai castelli del Ducato: ecco gli appuntamenti ricchi di fascino, storia e tradizione
Viaggio tra Natività tradizionali e originali rivisitazioni del simbolo religioso natalizio per eccellenza. Un tour speciale tra borghi e città
Dai boschi dell’Appennino ai parchi cittadini, ecco alcuni posti in cui apprezzare al meglio uno dei must di questa stagione
In programma show-cooking, degustazioni guidate, convegni, e tante altre novità. Appuntamento a Carpi dal 20 al 22 settembre
Nella Terra dello Slow Mix tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia, la sorpresa di un viaggio tra grandi mostre e percorsi espositivi che spaziano dal Rinascimento alla contemporaneità
Il progetto di Gastarea Bistrot e Anusca Palace Hotel a Castel San Pietro, fra Bologna e Imola. Una terra di confine caratterizzata dal verde e da sapori autentici
Pedalando sulle orme del Pirata passando dalla graziosa San Leo, storica capitale del Montefeltro, prima di affrontare l’ascesa che, terminato il bosco, regala un panorama a perdita d’occhio
La danza come linguaggio. Weekend Dance con grandi concerti per il benessere fisico e mentale.
Accoglienza e buona tavola caratterizzano una terra ricca di fascino, arte e natura
La svolta tecnologica consentirà di visualizzare i percorsi e mettere in rete tutti i presidi alpini. Un protocollo con FederCammini prevede inoltre l’unificazione della segnaletica dei sentieri
Sfida a colpi di enigmi in oltre 30 Comuni delle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. E ci sono anche le X-Scape Experience Castle, ovvero le fughe dal castello
Sono 110.000 gli eventi organizzati ogni anno dalle associazioni impegnate a creare iniziative a favore della propria località, di cui ventimila sono sagre, grazie a 300.000 volontari
Sono tante le mostre da vedere viaggiando lungo lo Stivale. Al Nord i maestri Cézanne e Renoir, Monet, Guercino. Al Centro uno dei più grandi pittori del Duecento italiano “Il Maestro di Francesco”. Al Sud le Sirene di Fabrizio Cotognini
In fiera dal 23 al 25 febbraio anche i comparti Play on tour, Mantra, Pollice verde e Sport Village. Dove e come accedere
Le opere dell’artista e designer esposte fino al 3 marzo 2024 a Palazzo Vassé Pietramellara
Più di 300 opere di artisti italiani e internazionali nell’esposizione ai Musei San Domenico, raccontano la profonda influenza dell’arte italiana sul movimento artistico culla del Simbolismo
Domeniche di grande festa, con i carri che si mostrano in tutta la loro bellezza, nell’evento gemellato con Rio de Janeiro
A caratterizzare la festa nella cittadina bolognese è lo show in piazza da parte dei vari gruppi, in cui i rispettivi carri si trasformano completamente
Chiese, conventi e abbazie richiamano celebri episodi medievali. Ma il borgo della Valsamoggia, a metà strada fra Modena e Bologna, è anche uno scrigno di vini e sapori