Cosa vedere e, soprattutto, cosa gustare nel borgo astigiano che si è aggiudicato il primo posto nella classifica dell’amato concorso promosso dal Fondo per l’ambiente italiano
Il progetto di Fondazione La Raia in collaborazione con la cantina a conduzione biologica della famiglia Rossi Cairo. Sabato 7 giungo l’inaugurazione, occasione per una giornata tra “pannelli espressivi” e Barolo
Dai trekking panoramici alle escursioni in bici, ai parchi avventura tra i monti e lungo le rive dei laghi. Tutti gli eventi sempre all’aria aperta della stagione, per una scoperta del territorio in modalità slow
Il boutique hotel di Calamandrana nasce in una vecchia cascina del Settecento e ha bandito la tv nelle camere. Per meglio raccontare silenzi e sapori del territorio
Le cento torri rosse e le mura stellate nobilitano le cittadine, celebri per i grandi vini piemontesi e piatti d’eccellenza come tajarin e bonet, mentre tartufi e tour olfattivi stimolano il naso dei visitatori
La località dell’Alto Piemonte si distingue per un’offerta completa in spazi e soprattutto prezzi contenuti. Tutte le novità e le info sulla stagione 2024/2025
Eventi sportivi generano ricadute economiche, mentre il centro storico e i dintorni offrono attrattive culturali e paesaggistiche. Specialità locali da non perdere
Tra vigneti, colline e castelli tanti percorsi per tutti i gusti e le capacità. Il calendario degli appuntamenti
Ad Alba nasce un museo interattivo, ad Asti una mostra racconta “oltre 50 sfumature di verde” del territorio in sessanta fotografie
A piedi lungo l’antica via commerciale libera da gabelle, oggi splendido sentiero escursionistico di 55 chilometri inserito nei ‘Luoghi del Cuore’ del Fai
Un ricco ventaglio di attività culturali e outdoor, lente o adrenaliniche, per coppie o per famiglie, attraversando un caleidoscopio di colori
A piedi o in mountain bike (5 tappe), 240 chilometri di strade bianche che attraversano aree protette ricche di flora e fauna
L’attore di Alessandria ha salde radici nella terra che il nonno gli ha insegnato ad amare e percorrere: “Ricordo le erbette selvatiche, la tenerezza delle gaggie”
Uno spettacolo che a vederlo pare di trovarsi in un Piemonte dai rimandi indocinesi
Da Venezia a Roma, da Velázquez a Marco Polo, dai reperti archeologici ai tatuaggi. Gli appuntamenti di primavera, itinerari ideali per un weekend d’arte e cultura
Sono 110.000 gli eventi organizzati ogni anno dalle associazioni impegnate a creare iniziative a favore della propria località, di cui ventimila sono sagre, grazie a 300.000 volontari
I paesini di montagna e quelli immersi nelle valli regalano scorci panoramici, ideali per passare momenti di pace a contatto con la natura
La regione racconta l’eleganza dell’arcipelago del lago Maggiore e presenta questa meraviglia al pubblico planetario dell’esposizione universale