Dalle Alpi agli Appennini, le alternative alle destinazioni sovraffollate della costa secondo la classifica di Omio che, tra i vari parametri, tiene conto della qualità dell’acqua, delle recensioni e della popolarità
Con il sostegno di:

Arte e pace, a Grottaglie la ceramica unisce il Mediterraneo

Mugello, una Toscana fresca, tra cascate e spiagge d’acqua dolce

Costiera dei Cech, dove la pietra sostiene il vino: viaggio fra terrazzamenti e cantine d’autore

Spagna, regina 2025 del turismo Lgbtq+: le città, i quartieri e le spiagge più amate

Irlanda del nord, il golf mondiale a The Open 2025 tra leggende, paesaggi e grand
Alla scoperta dell’anima elegante della Superba: fiera, verticale, affacciata sull’acqua come una sentinella di pietra e sale. Cosa vedere e dove andare
Settembre, ottobre, Natale o Capodanno: ogni stagione è perfetta per partire. Vissuto seguendo tre itinerari diversi, il Perù svela paesaggi incredibili, culture millenarie e un fascino che sfida il tempo
Mante, tartarughe, isole disabitate, tramonti sull’acqua e silenzi che rigenerano. Dimenticate i filtri: il mare è vivo, le esperienze coinvolgono, il tempo rallenta davvero. E la vacanza lascia il segno
Nel 2025 doppio anniversario: trent'anni di patrimonio mondiale per la città estense e dieci per la riserva MaB del Delta del Po: si festeggia con “Festina Lente” tra arte, natura e cultura. Da Ferrara a Comacchio
Dalle Alpi Giulie alle Dolomiti friulane, un territorio che invita a rallentare e respirare, tra esperienze outdoor, accoglienza autentica e soggiorni fuori dall’ordinario
L’abitazione di Antonietta Lauro, sorella dell’armatore Achille, è un albergo premiato con 1 chiave Michelin, da cui si possono facilmente raggiungere Sorrento e la Baia di Ieranto
L’attrazione naturale si snoda tra rocce millenarie. Da scoprire anche il ‘legno di risonanza’ e il Latemarium, uno dei parchi più alti esistenti. E per i più sportivi c’è il Giro del Latemar in ebike
Austria, Slovenia, Paesi Bassi, Danimarca e naturalmente Italia: cinque destinazioni fresche da vivere su quattro ruote, ideali per chi cerca refrigerio senza rinunciare al piacere del viaggio on the road. E qualche utile consiglio per partire sereni
Siamo stati in Barbagia, nell’Ogliastra più autentica, tra terra, mare e fiume, dove l’ospitalità all’hotel Su Gologone, immerso in tre ettari di vegetazione, incontra la creatività e il paesaggio si trasforma in esperienza. Un luogo che non assomiglia a nessuno
Itinerari, anche a cavallo, che si concludono con una degustazione di olio locale e altri prodotti tipici della regione
Agili, profumati e dal tannino gentile: i rossi tornano protagonisti tra i vini di stagione, grazie a stili più leggeri e una nuova attenzione alla versatilità a tavola. Basta scegliere la bottiglia giusta e servirla alla temperatura ideale
Intervista alla titolare di Masciarelli Tenute Agricole, azienda da oltre due milioni di bottiglie l'anno sulle colline teatine. “Creare un’offerta turistica, artistica e culturale intorno al racconto del vino è fondamentale”
Nella patria del Barbera d’Asti Doc ,il progetto della Cantina Sei Castelli celebrato in un museo sulle note del maestro Christian Ravaglioli
Aromatico, fresco e senza compromessi: il distillato analcolico mantiene il carattere erbaceo e la nota vinosa del celebre gin premium. Ecco la ricetta del mocktail perfetto
Borghi e tradizioni da scoprire in questa piccola regione, un angolo d’Italia a lungo ignorato e ora invece sempre più visitato dai turisti
L’antico borgo di pescatori e armatori navali è la cartolina per eccellenza della Liguria, col suo mare cristallino e le case alte e strette color pastello
Nella baia di Portopiccolo, tra le falesie a strapiombo sul Golfo di Trieste, architetture eleganti e natura incontaminata per una vacanza dal lifestyle contemporaneo
Nel silenzio armonioso delle colline di Montaione, a pochi chilometri da Firenze, il borgo toscano è in continua evoluzione e si prepara a riscrive un nuovo capitolo della sua storia millenaria
Dopo gli episodi recenti legati a selfie maldestri e gesti superficiali che hanno causato danni a opere d’arte, ecco un vademecum con regole ispirate al buon senso per evitare danni e atteggiamenti inappropriati all’interno dei luoghi della cultura
Dalla Verna di San Francesco al Monte Falterona, legato ai riti degli Etruschi e alle streghe della leggenda. Terra di boschi e foreste, punteggiata da affascinanti borghi medievali
La classifica prende i considerazione i servizi – dal costo dei lettini a quello di gelato o caffè – ma anche temperatura dell’acqua e condizioni meteorologiche miti, senza troppa afa. Quest’anno anche l’Ai ha dato una propria valutazione, accanto alle recensioni dei turisti
Dai Big Five alle balene, dalle maschere Zulu ai laboratori di cucina, dai canyon alle spiagge: il Paese arcobaleno svela il lato più accessibile e divertente per un viaggio indimenticabile, anche con i più piccoli
Fra parchi, attività acquatiche, spiagge e vigneti, mille opportunità per vivere all’aria aperta la perla svizzera che in questi giorni ospita i Campionati europei di football femminile
Un itinerario circolare tra ghiacciai, scogliere e piccoli villaggi per scoprire l’essenza dell’isola. Ecco le tappe consigliate per affrontare la Hringvegur
Acque trasparenti, sabbia chiara come cipria, panorami da cartolina e una natura rigogliosa che profuma di fiori e canna da zucchero: benvenuti nell’angolo più autentico dei Caraibi
Situta fra l’Istria e la Dalmazia, è una delle regioni più affascinanti e variegate della Croazia. Un territorio che unisce il fascino dell’Adriatico alle influenze austro-ungariche e balcaniche
Venezia la più cara, Sassari la più economica. E i pagamenti? Sempre più digitali.
Là dove c’erano filo spinato e armi spianate, oggi ci sono musei della memoria storica e mostre d’avanguardia. Il ricco calendario delle città gemelle tra vini doc, ottima cucina e concerti delle star internazionali
Viaggio nella regione più meridionale d’Austria, meno blasonata rispetto alle Dolomiti ma senza nulla da invidiare o quanto a fascino alpino: aria fresca, natura spettacolare, laghi puliti e borghi fiabeschi