La pandemia da Covid-19 sta facendo passare in secondo piano importanti malattie croniche, con un ingiustificato calo di prescrizioni di terapie farmacologiche, soprattutto...
Fibrosi polmonare idiopatica e malattie interstiziali del polmone sono un flagello, un killer silenzioso. Una buona notizia arriva finalmente da Bruxelles, la Commissione...
D’estate l’apparato urogenitale è sotto stress e le infiammazioni della prostata sono all’ordine del giorno, ad esempio le prostatiti batteriche, sessualmente trasmesse, o...
Varata in Italia la Carta dei principi e dei valori per la partecipazione dei pazienti ai trial clinici. Si tratta del primo esempio in Europa di codice etico condiviso, un...
Con la menopausa le donne sono più esposte al rischio di sviluppare il tumore dell’ovaio, purtroppo le visite ginecologiche col passare degli anni sono meno frequenti, proprio...
La lotta all’Aids non si ferma, nemmeno di fronte ai clamori della pandemia. L’infezione da HIV è tutt’altro che archiviata, occorre insistere sulla prevenzione nei...
In Italia si calcolano più di 250mila infezioni da epatite C ancora da scovare, includendo chi ha contratto il virus HCV in maniera inconsapevole. Due iniziative si muovono per...
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici) affliggono 250.000 persone in Italia. Malattia di Crohn e Colite ulcerosa sono le forme morbose più diffuse. Oggi si...
La pandemia da Covid-19 ha mostrato l’esigenza di una riorganizzazione dei servizi sanitari. Agli ospedali possono fare da contrappeso veri ambulatori sul territorio che...
L’epidemia continua la ritirata senza ritorni di fiamma in questa Fase 2. Oltre ai ricoveri in calo si assiste a una generale attenuazione delle sintomatologie respiratorie,...
Una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale applicata all’imaging diagnostico permetterà di comprendere il decorso della malattia da Coronavirus in termini di medicina...
Convivere con il tumore ai tempi del coronavirus significa armarsi di pazienza: visite rinviate, timore del contagio, incertezze economiche al centro delle preoccupazioni dei...
È positivo il bilancio dei primi dieci giorni della Fase 2. Ci sono sempre meno ricoveri, sia nelle terapie intensive che in generale per il Covid-19, e continua ad aumentare...
I soggetti con asma sembrano meno suscettibili al Covid rispetto al resto della popolazione. Lo hanno riferito rappresentanti dell’associazione FederAsma. Intanto l’adozione...
L’epidemia Covid-19 sta rappresentando una dura prova per il Sistema Italia e per gli italiani; nonostante l’emergenza epidemia sia ancora incombente, il Paese comincia a...
Durante il lockdown, la pandemia ha bloccato screening, controlli, esami come la mammografia e la tac. Lo afferma Stefania Gori, presidente della Fondazione Aiom e direttore...
Durante il periodo di lockdown e a causa del forzato periodo di isolamento durante la fase più acuta della diffusione del Covid-19 in Italia, circa il 40% delle persone affette...
Individuata finalmente una terapia in grado di prevenire i fastidiosi gonfiori del volto che accompagnano l’angioedema ereditario. Questa affezione rientra nel capitolo delle...
“Al momento non ci risultano evidenze molecolari che mostrino mutazioni del virus che ne possano giustificare un’attenuazione. Ipotesi non confermate sulla minor virulenza di...
L’8 maggio si è celebrata la Giornata mondiale della talassemia, una delle malattie genetiche più frequenti in assoluto: si stima infatti che circa il 7% della popolazione sia...