Gli anziani rappresentano una popolazione eterogenea da studiare in termini di parametri relativi a cronicità, deficit cognitivi, abilità funzionali residue, profilo...
Tornano in piazza oggi Le Arance della Salute, la grande raccolta fondi di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro. Grazie a iniziative come questa si conta di finanziare...
Salvaguardare il sistema sanitario nazionale, come fare? Women for Oncology Italy e Women in Surgery rispondono attraverso una petizione popolare lanciata sul web. Nel...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di risankizumab nel trattamento dell’artrite psoriasica attiva in adulti che hanno manifestato...
Viene dalla Finlandia il nuovo presidente e amministratore delegato di Amgen Italia, filiale della multinazionale americana leader nel settore delle biotecnologie. Si chiama...
“Intendo proporre l’aggiornamento e l’ampliamento della legge 3/2003 per estendere il divieto di fumo in altri luoghi all’aperto in presenza di minori e donne in gravidanza;...
L’identificazione dei marcatori tramite test molecolari è divenuta una prassi in oncologia. L’impiego di tecniche di sequenziamento di ultima generazione (NGS) permette di...
I fisioterapisti in Italia sono oggi 69.848, più della metà sono donne (41.144), e il ricambio generazionale è un’altra novità, i professionisti sotto i quarant’anni sono...
Roberta Siliquini, ordinario di Igiene all’Università di Torino, è stata nominata presidente della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti)....
Dare un senso alle parole, ovvero ascoltare, dialogare per farsi comprendere dalle persone in cura per tumore senza ipocrisie. Questo il filo conduttore della campagna promossa...
Ridurre le porzioni nel piatto, senza sacrificare il gusto, per evitare di appesantirsi. È una delle raccomandazioni che gli specialisti della Società Italiana di Medicina...
Fondazione Telethon chiude l’anno con un bilancio di oltre 56 milioni e 500 mila euro ottenuti grazie a tutti i sostenitori che, da gennaio a dicembre, hanno contribuito alla...
In questi giorni l’influenza ha raggiunto il picco in anticipo rispetto agli anni passati. L’Australiana in particolare è seconda solo alla sindrome da virus Sars-Cov2 in...
Diagnosi precoce dei tumori, cure tempestive e politiche sanitarie lungimiranti. La quarta edizione dell’ European Cancer Forum, in programma oggi a Bruxelles, insiste su...
“Lo screening ha un ruolo determinante nell’identificare le malattie neoplastiche in fase precoce e incrementare le prospettive di guarigione, eppure siamo ancora indietro”. Lo...
Cresce l’impegno della Fondazione Internazionale Menarini a favore dell’infanzia. L’istituzione tende la mano ai bambini vittime di violenza, punta a prevenire situazioni...
I cambiamenti climatici assillano i medici per gli effetti immediati che possono determinare sull’organismo umano, ma anche per le conseguenze che andranno a delineare in...
La Commissione Europea ha approvato il primo inibitore specifico di interleuchina-23 (risankizumab) nel trattamento della malattia di Crohn da moderata a severa. Paolo...
Due anni di pandemia di Covid-19 hanno provocato uno stress prolungato che ha allargato il perimetro del disagio psichico nella popolazione. Quali sofferenze sono venute a...
Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato alla Salute, è intervenuto al congresso della SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie, a Firenze presso la...
L'azzurro scende in campo in Texas nel torneo che precede il primo major stagionale. Francesco è in cerca di continuità e proverà ad approfittare delle defezioni dei "big" in...
Il tennista torinese ha sconfitto l'americano in due set 6-3 6-4. Al prossimo turno affronta l'argentino Cerundolo. Favola Trevisan, batte Ostapenko: è ai quarti