Il presidente Marcatili illustra le sfide future del Centro AgroAlimentare di Bologna "Con il Pnrr ci siamo aggiudicati un bando da 10 milioni per rinnovare le strutture".
Tra le nazioni in ascesa anche la Spagna che dal 30 giugno al 3 luglio ospiterà la conferenza dell’Onu. L’italia nel report delle performance è sopra la media dell’Ue, piazzandosi al quindicesimo posto.
Docente di Economia politica al Campus di Forlì: "L’attuale fallimento è l’occasione per ripensare gli obiettivi"
Bologna un esempio di educazione ambientale. Perugia punta sull’efficientamento degli edifici
A Milano, il Forum del Welfare ha raccolto 70 relatori per discutere di immigrazione, disagio giovanile e disabili
Il docente di Economia applicata ribadisce l’importanza della tutela dei lavoratori anche nei settori emergenti "Rapido e radicale cambiamento tecnologico e strutturale, l’istruzione è sempre più fondamentale".
Nicola Perini è il presidente della realtà toscana: "Vogliamo essere garanti di qualità". La tutela della risorsa idrica tra le priorità: "Più investimenti per ridurre le perdite".
Emilia-Romagna e Toscana le regioni più colpite nell’ultimo anno. Task force per nuove infrastrutture
Dal sostegno ai Paesi dell’Africa all’impegno comune per promuovere la sostenibilità, l’Italia cerca la sintesi
Rifiuti, Emilia-Romagna a un passo dal raggiungimento del target europeo. In forte recupero la Toscana
Gutenberg, con sede ad Arezzo, è in prima linea sul tema della sanità con ricerche, pubblicazioni ed eventi. Quest’anno saranno...
L’Emilia-Romagna punta sulla formazione dei giovani, in Lombardia oltre 240 siti nella rete Natura 2000
L’Emilia-Romagna punta al raggiungimento del livello ’buono’ per tutte le acque della riviera
Ucraina e Palestina, ma anche Yemen e Birmania: i conflitti non si fermano. Nella zona del Sahel sopravvive l’Isis, alta tensione tra Kashmir e Jammur.
In Emilia-Romagna contributi alle associazioni che promuovono i diritti. Progetto interforze in Lombardia
Vasco Giannotti guida con Giorgia Artiano la realtà di Arezzo che punta su sicurezza e qualità. Da 20 anni organizzano il Forum Risk Management: "Il confronto è fondamentale".
Chiara Feliziani insegna diritto dell’ambiente e della sostenibilità ed è avvocato "Il nostro Ateneo punta da tempo su bandi e ricerche ad hoc".
Un patto firmato da 193 Paesi del mondo per migliorare la qualità della vita. Governi, imprese e associazioni fanno squadra, ma alcune nazioni ’corrono’ più di altre .
Più attenzione verso i prodotti ’sani’, ma diminuiscono i cittadini che si alimentano in modo adeguato
Dalla Lombardia all’Umbria, dati preoccupanti in tutte le regioni del Centro-Nord. Il confronto decennale
Più persone in sovrappeso in Emilia-Romagna, Siena spicca per l’indice di vecchiaia. Medici, servono rinforzi
Ancora difficoltà di occupazione per chi ha figli. Firenze, Prato, Bologna e Milano tra le città che danno l’esempio
Bologna, Firenze e Milano corrono con la rete internet a banda larga. I cittadini tornano a viaggiare
Uniurb in campo per un mondo sempre più sostenibile. Gli articoli della Costituzione come faro "L’inserimento della tutela dell’ambiente è un atto fondamentale, del quale non siamo del tutto consapevoli".
In Toscana aumenta la formazione continua, in Lombardia diminuisce l’abbandono scolastico
Le città di Lombardia ed Emilia-Romagna tra le più virtuose, Toscana a ’macchia di leopardo’ .
A Bologna quasi 30mila impianti in servizio, Milano medaglia di bronzo. Ma serve una strategia sulle rinnovabili
Preoccupano i conflitti in atto e le disparità sociali, l’Occidente affronta cambiamenti epocali. Dal clima ai consumi responsabili, passando per imprese e infrastrutture: c’è ancora strada da fare.
L’Italia ha il dato peggiore dei Paesi del G20. Numeri positivi per l’occupazione, ma il gap con l’Europa è notevole
La superficie di foreste e piantagioni sostenibili è aumentata dell'8,2% in un anno. Guida la classifica il Trentino Alto Adige, poi il Friuli
L'iniziativa del Ministero promossa in tredici città italiane
La partnership porta a un nuovo livello Cycl-e Around, il servizio di sharing di eBike, veicoli e microcar per aziende e non solo
Un sistema avanzato che ottimizza e regola il riscaldamento
I dati arrivano da oltre 600 stazioni di monitoraggio
Nel cuore della Motor Valley inaugurata la struttura destinata a rivoluzionare il settore
Nel 2025 porta a termine il suo percorso di responsabilità
Dal 1° aprile al via gli incontri on-line di ITS Energia Ambiente e Sostenibilità per scoprire tutti quei corsi che preparano a un lavoro 100% sostenibile per riuscire a padroneggiare il cambiamento
Energiadi 2025
Dieci anni fa è stata adottata una legge specifica per promuovere l'economia circolare, in modo da insegnare a tutti a riutilizzare
Abitudini / Consigli da mettere in pratica per ridurne l'utilizzo
Milano / Resta la città più "avanzata" in materia di tecnologia sostenibile
Progetto / Il focus sarà sull'adattamento alle sfide climatiche future
Edilizia / La casa del vicino è sempre più verde I mercati internazionali guardano sempre più alla salvaguardia ambientale e ai risvolti economici
Stoccolma / Una joint a che coniuga estetica e funzionalità
Tracciabilità / Le strategie digitali che proiettano la trasformazione agricola del mercato nostrano
Sensibilizzazione / La Settima Arte incontra l'impegno sociale creando un'occasione per raccontare le sfide ambientali, il cambiamento climatico e i comportamenti da adottare per costruire il nostro futuro