Dormire nelle cupole di cristallo come sotto il cielo aperto, nelle tende di lusso con idromassaggio al centro del lago, in chalet skywview, nelle case sull’albero o dei pastori dove l’eccezione è la regola
Con il sostegno di:

Mare, il lato wild dell'arcipelago toscano: 6 escursioni da fare in estate promosse dal Parco

Ricette d'estate: 10 piatti veloci e appetitosi da 'sfornare' dal frigorifero

Campo Ligure, il borgo gioiello dal cuore di filigrana

A tavola con gli scrittori. Quelle ricette da romanzo

Ferrara in bicicletta, 4 itinerari per scoprire la ‘Città delle biciclette’, lagune e boschi
Un viaggio in bici attraverso quattro regioni - Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Toscana – fatto di pedalate e momenti di confronto con i territori, per valorizzare la mobilità sostenibile e promuovere il cicloturismo
Luoghi così familiari al grande pubblico, appassionato dai romanzi di Andrea Cammilleri trasposti nella celeberrima serie Tv de 'Il commissario Montalbano', sono tutti in uno spicchio della Sicilia Nord orientale
Dal 5 al 14 settembre 2025 musica, arte, racconti, trekking e avventure per grandi e piccoli, nei boschi dell’altopiano trentino. Un’edizione in cui ogni sentiero diventa una metafora della vita
L’eccellenza ambientale rispecchia il livello qualitativo dell’offerta turistica, con scelte che attraggono sempre più visitatori da tutti i continenti verso questa perla dolomitica. Che si distingue anche per piatti gourmet, vini, grappe e distillati. E l’opzione smartworking
Eremi, isolette e giardini dove la contemplazione è un modo di vivere per chi cerca la quiete per rallentare, respirare e ritrovare se stessi
Viaggio nelle romantiche dimore ottocentesche di re Ludwig II: manieri da sogno e paesaggi unici che incantano i visitatori da 140 anni
La mitica strada dei pionieri dell’automobilismo e degli eroi del ciclismo è diventata una nuova frontiera del turismo. Parla il mito della Valanga Azzurra, figlio di queste montagne dove si trova anche l’albergo di famiglia
Una città a misura d’uomo dove perdersi tra le corti e lungo il fiume è il più bel modo per scoprirla, lasciandosi avvolgere dal suo charme francese con qualche pennellata di influenza spagnola
Ad un’ora dal confine italiano, l’Ötztal, dove d’inverno si scia, in estate offre tante opportunità outdoor col Geo Nature Trail, il Piburg see, la Cascata Stuiben coi suoi 700 gradini e il ponte sospeso, uno dei più grandi parchi giochi all’aperto e il centro benessere con le piscine sospese
Tra creste affilate e paesaggi lunari, 180 chilometri per veri escursionisti. E l’arrivo a Conca è un rito, con l’abbandono simbolico della racchtte da trekking
Si chiama 'volunturismo' il viaggio che dà l'opportunità di vedere il mondo impegnandosi al contempo in attività per l'ambiente o per il prossimo
Dal Centre Culturel Saint-Paul de Mausole a Saint-Rémy-de-Provence e ad Arles, sede della Fondazione Vincent Van Gogh, dove l’arte contemporanea incontra lo spirito del grande maestro. Un viaggio immersivo nell’arte e nei profumi della lavanda
Viaggio lungo la costa ionica, nell’antica colonia greca di Sibari poi diventata terra di Federico II con le sue rocche maestose. Senza ovviamente tralasciate il mare, limpido e cristallino
PREZZI&QUALITA’ – Il Fondo per l’ambiente italiano ha eredito la tenuta fondata dai coniugi tedeschi Friedrich Wilhelm e Monika Metzeler nel cuore della Tuscia, in un luogo dai suoli vulcanici particolarmente vocato alla viticoltura
Il titolare dalla cantina Costaripa di Moniga del Garda è il primo enologo italiano invitato alle Matinée Technique, prestigioso convegno di settore in Provenza. “Il rosé è una celebrazione della spontaneità e della gentilezza"
Caroline Latrive è la Chef de Cave della maison di Aÿ fondata nel 1838, che oggi si distingue per una visione rigorosa ma poetica, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale
Nel 2025 doppio anniversario: trent'anni di patrimonio mondiale per la città estense e dieci per la riserva MaB del Delta del Po: si festeggia con “Festina Lente” tra arte, natura e cultura. Da Ferrara a Comacchio
L’antico borgo di pescatori e armatori navali è la cartolina per eccellenza della Liguria, col suo mare cristallino e le case alte e strette color pastello
Dal Cervino alle Dolomiti, fino ai boschi dell’Appennino Tosco‑Emiliano: 6 destinazioni per esperienze forti adatte a tutta la famiglia
Alla scoperta dell’anima elegante della Superba: fiera, verticale, affacciata sull’acqua come una sentinella di pietra e sale. Cosa vedere e dove andare
Sempre più italiani scelgono l’estate in quota per fuggire dal caldo. Numeri alla mano, la montagna conquista terreno anche nel 2025. Gettonato soprattutto il Trentino.Alto-Adige per trekking e natura, ma cresce l’interesse anche per borghi e località collinari
La classifica prende i considerazione i servizi – dal costo dei lettini a quello di gelato o caffè – ma anche temperatura dell’acqua e condizioni meteorologiche miti, senza troppa afa. Quest’anno anche l’Ai ha dato una propria valutazione, accanto alle recensioni dei turisti
Dai Big Five alle balene, dalle maschere Zulu ai laboratori di cucina, dai canyon alle spiagge: il Paese arcobaleno svela il lato più accessibile e divertente per un viaggio indimenticabile, anche con i più piccoli
Duemila anni di storia, tre secoli di amicizia con i re di Francia, e in agosto un Festival Barocco conosciuto in tutto il mondo
Un itinerario circolare tra ghiacciai, scogliere e piccoli villaggi per scoprire l’essenza dell’isola. Ecco le tappe consigliate per affrontare la Hringvegur
Dalla Verna di San Francesco al Monte Falterona, legato ai riti degli Etruschi e alle streghe della leggenda. Terra di boschi e foreste, punteggiata da affascinanti borghi medievali
Un’indagine del portale Holidu rivela le destinazioni dove il contributo comunale incide di più sul budget di viaggio. Amsterdam batte tutte, seguita da Atene e Berlino. E da noi? Milano, Roma, Firenze superano i 6 euro a notte
Là dove c’erano filo spinato e armi spianate, oggi ci sono musei della memoria storica e mostre d’avanguardia. Il ricco calendario delle città gemelle tra vini doc, ottima cucina e concerti delle star internazionali
Viaggio nella regione più meridionale d’Austria, meno blasonata rispetto alle Dolomiti ma senza nulla da invidiare o quanto a fascino alpino: aria fresca, natura spettacolare, laghi puliti e borghi fiabeschi