Mercoledì 8 Ottobre 2025
Festival di Luce! 2025, è conto alla rovescia: ecco il programma dei due giorni che accenderanno Firenze

Manca poco più di una settimana all’evento che anche quest’anno mette al centro persone, diritti, inclusione e autenticità, seguendo il filo rosso del tema “Senza filtri". Il 17 e 18 ottobre a Palazzo Vecchio oltre 40 ospiti daranno vita sul palco a un evento collettivo “che non ha bisogno di artifici”

Manca poco più di una settimana all’evento che anche quest’anno mette al centro persone, diritti, inclusione e autenticità, seguendo il filo rosso del tema “Senza filtri". Il 17 e 18 ottobre a Palazzo Vecchio oltre 40 ospiti daranno vita sul palco a un evento collettivo “che non ha bisogno di artifici”
Aziende “senza filtri” che migliorano il mondo: Premio Luce! StartUp Inclusiva, le 14 finaliste

Il Premio dedicato alle startup che innovano, includono e impattano positivamente sul mondo, giunge alla terza edizione. Appuntamento il 17 e 18 ottobre 2025 a Firenze con il Festival di Luce!

di LORENZO OTTANELLI
Il Premio dedicato alle startup che innovano, includono e impattano positivamente sul mondo, giunge alla terza edizione. Appuntamento il 17 e 18 ottobre 2025 a Firenze con il Festival di Luce!
La Procura di Milano chiede l’amministrazione giudiziaria per Tod’s. L’azienda: “Controlli costanti nei laboratori che lavorano con noi”

Richiesta della misura di prevenzione. Questione di competenza in Cassazione. Gli accertamenti sullo sfruttamento del lavoro coordinati dal pm Paolo Storari hanno già coinvolto Alviero Martini spa, Armani Operations, Dior, Valentino e Loro Piana

Richiesta della misura di prevenzione. Questione di competenza in Cassazione. Gli accertamenti sullo sfruttamento del lavoro coordinati dal pm Paolo Storari hanno già coinvolto Alviero Martini spa, Armani Operations, Dior, Valentino e Loro Piana
Sfrattato a 71 anni si lancia dal sesto piano e si uccide: “Non ce la faccio più”. Ha lasciato un biglietto d'addio

Dramma a Sesto San Giovanni. L’ex custode in pensione era nel suo appartamento in via Puricelli Guerra quando è arrivato l’ufficiale giudiziario: lo sfratto era motivato da morosità. Insorgono sindacati e opposizioni

di MARIANNA VAZZANA
Dramma a Sesto San Giovanni. L’ex custode in pensione era nel suo appartamento in via Puricelli Guerra quando è arrivato l’ufficiale giudiziario: lo sfratto era motivato da morosità. Insorgono sindacati e opposizioni
Generazione Z tra paura di fallire e voglia di futuro, la scuola resta una sfida emotiva

Adolescenti italiani vivono la scuola come luogo di giudizio: i liceali i più sottoespressione. Lo attestano i risultati della ricerca realizzata da Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo al centro dei tanti temi di discussione di Parole A Scuola, giornata formativa gratuita sulla Generazione Z che si terrà il prossimo 18 ottobre a Milano

di REDAZIONE CRONACA
Francesca Albanese a Genova il 7 ottobre. L’indignazione della presidente della comunità ebraica: “Sconcertante”

Raffaella Petraroli si è detta “sconcertata” non dal fatto che partecipi a un convegno sulla Palestina ma dalla scelta della data “anniversario della strage di Hamas in Israele”. Nelle ultime ore Albanese è stata protagonista di una polemica per aver abbandonato lo studio di La7 mentre si citavano le posizioni di Liliana Segre in merito al genocidio

di REDAZIONE CRONACA
Più Letti
Autopromo
Magazine e Spettacoli
Morto Paolo Sottocorona, meteorologo di La7: aveva 77 anni

Nato a Firenze nel 1947, aveva lavorato nel Servizio Meteorologico dell'Aeronautica per oltre vent’anni. L’annuncio del direttore Enrico Mentana. Profondo il cordoglio dei telespettatori: “In un’epoca di allarmismi legati agli eventi estremi la sua pacatezza ci rassicurava sempre”

Autopromo
Autopromo
Qn Economia
Autopromo