Siamo davanti a una mitica rivalità che va oltre a quelle tra Federer e Nadal con aggiunta di Djoko e bla bla bla. E nemmeno sono disposto a scomodare i fantasmi di Coppi e Bartali, di Senna e Prost, di Muhammad Ali e Joe Frazier
La minaccia di giornata, pubblicata su Truth ieri e condita coi soliti toni da saloon che abbiamo nostro malgrado imparato a decifrare, fissa al 30% i dazi trumpiani sull’Europa. Una tragedia per il commercio comunitario, e ancor più per l’economia italiana, che rischia uno sprofondo rosso senza precedenti
Giorgia Meloni assume una postura più di governo e meno di lotta. Tutto sommato una buona notizia per l’Italia e forse anche per la Ue
Giorgia Meloni, da 990 giorni a Palazzo Chigi, sorpassa Giuseppe Conte e così si colloca all’undicesimo posto nella graduatoria dei presidenti del consiglio più longevi
“Nessuno fece nulla“ è il titolo (anche) di un testo bellissimo del poeta bosniaco Nezdad Maksumic
Da 70 si sa che l’aumento di anidride carbonica e quello delle temperature sono collegati in un rapporto di causa-effetto, ma non siamo stati capaci di far nulla per invertire la tendenza
Il leader 5 Stelle ribadisce la posizione anti riarmo. Intanto Meloni media con gli Usa sulla difesa e i dazi
Oltre 6mila miliardi di risparmi
La guerra Israele-Iran e l’ordine internazionale al collasso
Le premialità sono spesso mortificate da una fiscalità punitiva e disincentivante perché progressiva
In California le proteste di piazza vengono controllate e represse con l’aiuto delle forze armate
Migranti fummo noi con la valigia di cartone. Gli Stati Uniti d’America oggi sono irriconoscibili mentre dilaga una guerra civile
Il traguardo 2027
Il mancato raggiungimento del quorum è innanzitutto un messaggio all’opposizione e a una parte del sindacato
L’occhio nero del miliardario non era per un incidente domestico
La posizione della premier
Salito un altro gradino nella scala che dalla imbecillità porta diritta al crimine
Dietro il divorzio Trump-Musk
Entrano in vigore le nuove regole, ma la McLaren non è preoccupata
Bassa affluenza alle urne, difficile andare oltre il 50%
L’odio contro gli ebre è antico. Non è certo conseguenza della guerra di Gaza o della politica di Netanyahu
Ci sono momenti che ti fanno capire davvero il potenziale immenso del calcio, e quanto si potrebbe ottenere indirizzando nella...
È praticamente impossibile resistere alla tentazione di recuperare l’antico adagio: se ne vanno sempre i migliori
Si accendono fuochi di pace? Forse. Fatui o veri che siano, è meglio che niente. Oggi Trump sentirà Putin
La forza delle immagini
Il suo saluto tanto misurato quanto potente: un manifesto evangelico, un messaggio che, oggi più che mai, diventa profondamente politico
Dopo un po’ finiamo per confonderci. Volti di adolescenti, sorrisi rubati dai social, mazzi di fiori, applausi fuori da una chiesa. Troppi giovani perdono la vita in modo violento
Marmo La grande questione salariale è innanzitutto la questione del lavoro "povero", che è la drammatica condizione in cui vive chi,...
L’acqua sotto i ponti della politica internazionale scorre velocemente, e le sponde dell’Atlantico si restringono e si riallargano come una fisarmonica
Il silenzio di Bergoglio ci consegna una responsabilità, perché ha scolpito nella storia un principio tanto elementare quanto dirompente: che l’umano si salva solo restando umano