Le alluvioni sono una tragedia che devasta il territorio e la vita delle persone. Per affrontarle, servono ricostruzioni materiali e morali, ma anche un cambio di prospettiva: pensare al clima come tema di salute pubblica, welfare e lavoro. Per le vittime, per il welfare e per il lavoro, è necessario investire sulla prevenzione

La follia di dividersi sul clima

Le alluvioni sono una tragedia che devasta il territorio e la vita delle persone. Per affrontarle, servono ricostruzioni materiali e morali, ma anche un cambio di prospettiva: pensare al clima come tema di salute pubblica, welfare e lavoro. Per le vittime, per il welfare e per il lavoro, è necessario investire sulla prevenzione

di AGNESE PINI
Il filosofo israeliano Yuval Harari ha detto: “Una delle cose terribili della storia è che le persone usano le ferite del passato per infliggere le ferite del presente. Se si segue questa strada, per secoli sarà solo una gara di sofferenza. Ma a volte le persone possono scegliere diversamente”. Noi abbiamo il dovere di scegliere per non perdere la nostra umana empatia, il solo strumento possibile per resistere agli orrori

Disarmare il terrore restando umani. È il nostro dovere

Il filosofo israeliano Yuval Harari ha detto: “Una delle cose terribili della storia è che le persone usano le ferite del passato per infliggere le ferite del presente. Se si segue questa strada, per secoli sarà solo una gara di sofferenza. Ma a volte le persone possono scegliere diversamente”. Noi abbiamo il dovere di scegliere per non perdere la nostra umana empatia, il solo strumento possibile per resistere agli orrori

di AGNESE PINI
L'Occidente deve diventare un motore attivo per dare giustizia ad Israele e scongiurare un conflitto allargato. La crisi internazionale preme violenta ai confini europei e l'Europa è impotente. Una risposta solitaria di Netanyahu potrebbe aprire scenari non più governabili

In un mondo senza guida tocca all’Occidente

L'Occidente deve diventare un motore attivo per dare giustizia ad Israele e scongiurare un conflitto allargato. La crisi internazionale preme violenta ai confini europei e l'Europa è impotente. Una risposta solitaria di Netanyahu potrebbe aprire scenari non più governabili

di AGNESE PINI
L'attacco di Hamas a Israele è un nuovo tassello destabilizzante che mette alla prova la supremazia occidentale. L'Occidente deve affrontare una domanda urgente: sarà pronto a reggere ulteriori urti in uno scenario internazionale sempre più distante dal suo controllo? Le democrazie sono ancora l'esercizio più gentile del potere?

Perché dobbiamo difendere le democrazie

L'attacco di Hamas a Israele è un nuovo tassello destabilizzante che mette alla prova la supremazia occidentale. L'Occidente deve affrontare una domanda urgente: sarà pronto a reggere ulteriori urti in uno scenario internazionale sempre più distante dal suo controllo? Le democrazie sono ancora l'esercizio più gentile del potere?

di AGNESE PINI
I ragazzi di oggi non credono che invecchieranno più ricchi dei loro genitori, non credono che avranno pensioni all’altezza del loro sforzo produttivo, non credono dunque che saranno più felici, più solidi, più stabili di chi li ha messi al mondo

La generazione che ha perso la speranza

I ragazzi di oggi non credono che invecchieranno più ricchi dei loro genitori, non credono che avranno pensioni all’altezza del loro sforzo produttivo, non credono dunque che saranno più felici, più solidi, più stabili di chi li ha messi al mondo

di AGNESE PINI
Riparte dal Pride il centrosinistra afflitto da troppi tormenti. Ieri in corteo Schlein era accanto a Gualtieri e a Maria Elena Boschi, c’era Emma Bonino e il Movimento 5 Stelle. L’opposizione non riesce a uscire dalla comfort zone dei diritti che sono importanti ma non fanno scricchiolare la presa reale del centrodestra sul Paese. I problemi di Meloni hanno ben altre latitudini rispetto a quelle romane: arrivano da Bruxelles e si chiamano Pnrr, patto di stabilità, accordo sui migranti

Alla ricerca dell’opposizione: la comfort zone dei diritti non basta al Pd

Riparte dal Pride il centrosinistra afflitto da troppi tormenti. Ieri in corteo Schlein era accanto a Gualtieri e a Maria Elena Boschi, c’era Emma Bonino e il Movimento 5 Stelle. L’opposizione non riesce a uscire dalla comfort zone dei diritti che sono importanti ma non fanno scricchiolare la presa reale del centrodestra sul Paese. I problemi di Meloni hanno ben altre latitudini rispetto a quelle romane: arrivano da Bruxelles e si chiamano Pnrr, patto di stabilità, accordo sui migranti

di AGNESE PINI
La grande comunità di lettori e giornalisti che animano le pagine dei nostri giornali e dei nostri siti sente il dovere di impegnarsi per ridare slancio e vigore alle città flagellate. Noi lo faremo anche con una raccolta fondi, oltre che informando con il massimo dell’impegno

Il dovere di stare dalla vostra parte

La grande comunità di lettori e giornalisti che animano le pagine dei nostri giornali e dei nostri siti sente il dovere di impegnarsi per ridare slancio e vigore alle città flagellate. Noi lo faremo anche con una raccolta fondi, oltre che informando con il massimo dell’impegno

di AGNESE PINI
Mentre a Bruxelles si cerca una via di uscita dignitosa all’impasse italiana sul Pnrr, l’unica consapevolezza è che il nostro Paese non potrà mai rinunciare a spendere i soldi del piano. Il governo Meloni non può permettersi di mandare in fumo oltre 200 miliardi. Ci sono in gioco la tenuta della maggioranza, ma anche quella del sistema-Italia. Neppure l’Europa può accettare un nostro fallimento. La posta in gioco è altissima: a momenti eccezionali devono corrispondere misure eccezionali.

Il fallimento che non possiamo permetterci

Mentre a Bruxelles si cerca una via di uscita dignitosa all’impasse italiana sul Pnrr, l’unica consapevolezza è che il nostro Paese non potrà mai rinunciare a spendere i soldi del piano. Il governo Meloni non può permettersi di mandare in fumo oltre 200 miliardi. Ci sono in gioco la tenuta della maggioranza, ma anche quella del sistema-Italia. Neppure l’Europa può accettare un nostro fallimento. La posta in gioco è altissima: a momenti eccezionali devono corrispondere misure eccezionali.

di AGNESE PINI
Più Letti
Autopromo
Autopromo
Magazine e Spettacoli
Autopromo
Qn Economia
Autopromo