


Convento Francescano, una nuova finestra sul Cilento autentico
Recuperato il monastero che ha custodito per secoli una reliquia della Croce: ora è il punto di partenza di mille avventure nel Parco Unesco, fra le scogliere di Palinuro e le città antiche di Velia e Paestum. E si può dormire nella stanza dell’abate
Valdichiana: viaggio oltre gli stereotipi
Certo non si può dire che Cortona, Castiglion Fiorentino o San Casciano dei Bagni siano mete sconosciute. Ma c’è una zona ancora meno sotto i riflettori ed è quella che si apre tra curve dolci, poderi antichi e paesi dove il tempo sembra respirare piano.
Monte Amiata: un vulcano di arte e cultura
Una Toscana che non ti aspetti, sospesa tra boschi fitti e tradizioni montane, tra spiritualità antica e sapori forti
Il cuore verde del Casentino, culla dell’Arno tra spiritualità e mistero
Dalla Verna di San Francesco al Monte Falterona, legato ai riti degli Etruschi e alle streghe della leggenda. Terra di boschi e foreste, punteggiata da affascinanti borghi medievali
Castelfalfi, un nuovo inizio nel cuore della Toscana
Nel silenzio armonioso delle colline di Montaione, a pochi chilometri da Firenze, il borgo toscano è in continua evoluzione e si prepara a riscrive un nuovo capitolo della sua storia millenaria
Camogli e il Golfo Paradiso, fascino magnetico più forte dell’overtourism
L’antico borgo di pescatori e armatori navali è la cartolina per eccellenza della Liguria, col suo mare cristallino e le case alte e strette color pastello
Assisi va alla scoperta del Monte Subasio: 25 escursioni gratuite, anche in notturna
Il celebre borgo umbro punta sul turismo esperienziale e sul valore del paesaggio. Tutto il programma tra natura, musica, spiritualità e paesaggi lunari. Dal 5 luglio al 5 ottobre
ChamoisIc, concerti ad alta quota nel borgo senz’auto della Valle d’Aosta
Dal 13 al 20 luglio 2025 torna il festival musicale di Chamois, con appuntamenti anche nelle vicine Antey-Saint-André ed Etrouble, sempre in Valtournanche. Il tema di quest’edizione è ‘Elefanti e altre creature’: le anteprime e il programma
La festa del grano di Jelsi e altri eventi estivi da non perdere in Molise
Borghi e tradizioni da scoprire in questa piccola regione, un angolo d’Italia a lungo ignorato e ora invece sempre più visitato dai turisti
Lago Maggiore, cosa vedere sulla sponda piemontese da Arona a Cannobio
Un itinerario tra natura, borghi storici e ville sontuose. Ecco le tappe principali, da sud verso nord, quasi al confine con la Svizzera
Roccaverano Dop in festa con la Carrettesca
Degustazioni, masterclass e laboratori per bambini: sabato 28 e domenica 29 giugno il borgo astigiano celebra il suo formaggio simbolo
Pensiero d’Amore: il dessert esclusivo di Anthony Genovese per la Notte Romantica
Veli di meringa, ganache alla mandorla e rosa, chutney di fragole e sorbetto di fragola e basilico .Un dolce scenografico e poetico firmato dalla chef due stelle Michelin
Notte Romantica 2025 nei Borghi più belli d’Italia: eventi, luci e un dessert esclusivo
Sabato 21 giugno torna la manifestazione diffusa dedicata all’amore e ai piccoli centri italiani. In programma concerti, cene, installazioni e iniziative speciali in oltre 200 località
Borghi di velluto: i 9 gioielli nascosti della Val Mivola, la collina a pochi passi dal mare
Il centro storico dei paesi è protetto da mura fortificate e vanta antiche domus. Da luglio a settembre escursioni gratuite in bus con visite guidate, degustazioni ed eventi
Noventa di Piave, dove l’antica Roma incontra il lusso moderno e i sapori autentici
La cittadina veneta ospita fianco a fianco boutique di lusso, i resti di un’antica villa romana e le tradizioni enogastronomiche locali, dimostrando che lo shopping d’alta gamma può convivere con una storia millenaria tornata alla luce. Un intrigante mix unico tra passato e presente, tra lusso e cultura
Lugano e dintorni da scoprire: 7 tour per esplorare arte, paesaggi e memorie
Itinerari guidati tra arte, natura e storia: visite teatrali nel centro città, escursioni panoramiche sulle vette, passeggiate nei villaggi affacciati sul Ceresio e percorsi pensati anche per coinvolgere i più piccoli
Chiusa: sentieri ed eventi estivi nel borgo medioevale degli artisti amato da Dürer
La località altoatesina offre festival musicali, gallerie d’arte e tradizioni gastronomiche, oppure passeggiate sull'altopiano più grande d'Europa o lungo il Sentiero delle Prugne. Dormendo in un maso dell’XI secolo o in una botte
Moodclock e Tenuta Cucco: a Serralunga d’Alba arte e vino dialogano su campanili e castelli
Il progetto di Fondazione La Raia in collaborazione con la cantina a conduzione biologica della famiglia Rossi Cairo. Sabato 7 giungo l’inaugurazione, occasione per una giornata tra “pannelli espressivi” e Barolo