Una località per ciascuna regione italiana a contendersi il titolo della nota trasmissione di Rai Tre, ‘spin-off’ di Kilimangiaro. I Comuni in gara al rush finale per conquistare le preferenze del turistidi LAURA DE BENEDETTI
Nuovi itinerari sulle tracce dell’artista e dell’autore fra borghi, terme, enogastronomia, boschi e cultura. Ecco i percorsi, da affrontare a piedi o in biciclettadi CHIARA GIACOBELLI
Nel paese in provincia di Padova tanto da fare e da vedere tra cultura, natura e benessere. E domenica 2 marzo si celebra la Festa del Mandorlodi ROBERTA RAMPINI
La fortuna ci mette lo zampino ma molto dipende dall’abilità del lanciatore nell’avvolgere la grossa forma con un cordino, come fosse uno yo-yo, e imprimerle forza e direzione. La squadra che vince si porta a casa il pecorino stagionato con cui condire la pasta ‘ncasciatadi LAURA DE BENEDETTI
Il paese in provincia di Potenza, candidato Best Tourism Village 2025, genera iniziative strutturali per un turismo continuativo nell’arco di tutto l’anno, dando lavoro a 17 ragazzi e ragazze del postodi LAURA DE BENEDETTI
Ogni regione vanta numerose feste che affondano le radici nei tempi antichi. Appuntamenti originali e tutti da scoprire, che spesso si articolano in diversi fine settimana, arrivando a durare anche un mesedi CHIARA GIACOBELLI
Il progetto ‘Trame Nascoste’ valorizza un piccolo borgo dal passato nobile, con un ricco centro storico e verdi dintorni da scoprire in biciclettadi GRAZIELLA LEPORATI
Dalle Cinque Terre a Genova, passando per Sarzana, Noli e altri incantevoli borghi dove il sommo poeta ha lasciato il segno. Le tappe del tourdi GRAZIELLA LEPORATI
Storia, archeologia e tradizioni lungo itinerari turistico-culturali che si sondano attraverso i piccoli centri. Un target in forte crescita soprattutto dopo il CovidConsigli di Viaggio
Turismo audiovisivo nella cittadina umbra, sede delle riprese. Un itinerario che si snoda lungo i set, dal duomo alla basilica di Sant’Eufemia, dalla Fortezza Albornoziana a piazza della Signoriadi CHIARA GIACOBELLI
Vicoli acciottolati in paesi antichi, imponenti castelli, abbazie arcaiche e stemmi portafortuna incisi sulla pietra. Ma anche ciaspolate nei boschi innevati e momenti di relax davanti a piatti tipici stagionalidi LAURA DE BENEDETTI
Nella defilata Valle del Chiese, a cavallo fra Trentino e Lombardia, l’intero paese è coinvolto in quello che è molto più di un mercatino. Appuntamento il 14-15 dicembre
Il paese del Piacentino propone Circo degli Elfi, ruota panoramica, pista di ghiaccio e numerose altre attrazioni fin dal mese di novembredi RAFFAELLA PARISI
Adagiato sulle morbide colline dell’entroterra marchigiano, questo paesino medievale si distingue per l’incantevole paesaggio e il pregio architettonico dei numerosi edifici che ne caratterizzano le frazionidi CHIARA GIACOBELLI
Nel cuore delle Dolomiti, un paese antico che ha scelto la strada della sostenibilità e una montagna tutta da scoprire con lo chef Marc Oberhoferdi MONICA GUZZI
Il borgo di Riparbella, in provincia di Pisa, si trasforma in un luogo dove arte urbana e tradizione si fondono. Il festival La Collina della Fiabe celebra questa unione con murales e performance artistiche, offrendo un'esperienza unica ai visitatori.
Non chiamatela Street art, declassandola ad opera di adolescenti ribelli: colorare strade, vicoli e palazzi grazie ad artisti di talento mette la bellezza a disposizione di tutti, racconta la storia dei centri (dis)abitati e attira i turisti. Gli eventi e gli esempi in Italiadi Laura De Benedetti
Distrutto nel 1887 da un terremoto, l'ex 'villaggio fantasma' è rinato negli anni '60 grazie all'arrivo di pittori, artigiani e scultori che gli hanno regalato una nuova identitàdi Redazione
La bellezza dei paesaggi colombiani, tra natura, cultura e il suo arcipelago di isole. Spiagge candide, foreste tropicali, musica: tesori di un Paese nel mezzo di due oceani, tra il Pacifico e il Mar dei Caraibi, dove si nuota tra le scintille bioluminescenti del planctonViaggi
Passeggiando tra i vicoli intrisi di storia di Casablanca, Rabat, Fès, Meknès e Marrakech, fino alle dune dorate del deserto. Tre itinerari per immergersi nel cuore del Maghreb, tra paesaggi, tradizioni e città incantevoliOspiti
Lo chef una stella Michelin del ristorante milanese “SINE” rappresenterà il nostro Paese al “Constance Festival Culinaire 2025”, la settimana di alta gastronomia ed eccellenze culinarie