I Am Not Okay with This, la serie TV: adolescenti e super poteri
In streaming su Netflix dal 26 febbraio, mescola suggestioni da 'Stranger Things' e 'The End of the F***ing World': ecco info, trama, trailer e recensioni
Foto: Netflix
Le ordinanze regionali contro il Coronavirus, con annesse chiusure delle sale cinematografiche, hanno causato lo slittamento a data da destinarsi dell'uscita di film come 'Si vive una volta sola' di Carlo Verdone e 'Volevo nascondermi' di Giorgio Diritti. La visione casalinga di Netflix resta invece invariata e così mercoledì 26 febbraio avviene senza ritardi il previsto debutto in streaming di 'I Am Not Okay with This'. Si tratta di una serie TV agrodolce che mescola il racconto anticonformista dell'adolescenza con i super poteri. Un po' come se 'The End of the F***ing World' incontrasse 'Stranger Things'. In media le recensioni sono state positive.
I Am Not Okay with This, tutto sulla serie TV
La trama racconta di una adolescente di nome Sydney che guarda in modo distaccato e sarcastico se stessa e ciò che la circonda. Costretta ad affrontare il consueto inferno dei compagni di scuola e di una sessualità in piena esplosione, scoprirà anche di avere dei poteri fuori dalla norma, che però non sa controllare. Riuscirà a venire a capo delle numerose sfide presentatele dalla sua giovane vita? Per fortuna, ha dei buoni amici accanto, così almeno la sfida sarà meno complicata.
'I Am Not Okay with This' è l'adattamento dell'omonimo fumetto indipendente dello statunitense Charles Forsman, lo stesso autore di quel 'The End of the Fucking World' che è già diventato una serie TV per Netflix, composta da due stagioni. Troupe e cast del nuovo show sono diversi, ma il tono del racconto è simile.
Nel cast spicca la protagonista interpretata da Sophia Lillis, classe 2002 e già apprezzata grazie al lavoro svolto nella miniserie 'Sharp Object' e nei due 'It' cinematografici, dove veste i panni della giovane Beverly Marsh. La migliore amica di Sydney ha il volto di Sofia Bryan (al primo ruolo importante), mentre l'amico strambo Stanley è Wyatt Oleff, anch'egli visto nei film 'It' (è il giovane Stanley Uris') e nei film Marvel dedicati ai 'Guardiani della Galassia' (è il giovane Peter Quill).
Ultima indicazione: i creatori di 'I Am Not Okay with This' sono Jonathan Entwistle e Christy Hal, la seconda all'esordio, il primo già regista e produttore esecutivo di 'The End of the F***ing World'.
Il trailer sottotitolato in italiano
I Am Not Okay with This: le recensioni e come vedere la serie TV
In media la critica ha apprezzato 'I Am Not Okay with This', sottolineando che non racconta nulla di nuovo, ma che lo fa con un buon ritmo, una certa originalità e con giovani attori che danno ottima prova di sé. Coloro che hanno apprezzato 'The End of the F***ing World' troveranno ottime ragioni di soddisfazione.
La prima stagione della serie TV è composta da otto episodi che durano trenta minuti l'uno e che Netflix pubblica in streaming il 26 febbraio, lasciando agli abbonati e alle abbonate la facoltà di decidere quando e dove vederli.
Leggi anche:
- The End of the F***ing World, la stagione 2 è su Netflix
- Ragnarok, la serie TV Netflix con adolescenti e mitologia nordica
- Eli Roth regista del film tratto dal videogame Borderlands
We value your privacy
We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.