Accorgimenti per una vacanza serena, nonostante l'afa e le temperature di molto sopra la media stagionale, con i consigli dello specialista Siprec
Apalutamide, la novità approvata dall'Aifa
La nostra capacità di stare su un piede solo cala con l’età e un semplice test dell’equilibrio può predire le prospettive di vita e i rischi di morte
La teoria del set-point (memoria della massa grassa) e i nuovi farmaci che fanno leva sul metabolismo
Le noci sono ricche di omega-3; nocciole e pistacchi hanno elevati valori nutrizionali
I dati dell’Atlante della contraccezione e il programma Her Promise di Organon
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Italia si segnalano 4 mila nuovi casi di malattie trasmesse sessualmente ogni anno. La prevenzione corre sulla pelle
L'annuncio di Farmindustria: su 260 terapie neurologiche in sperimentazione ben 33 sono mirate a sconfiggere le patologie della mielina
Un progetto del Politecnico di Milano presentato a Cibus
Una malattia cronica, ma curabile. Fondamentale l'alleanza con il ginecologo
Lotta al consumo voluttuario di tabacco, i dati dell'Istituto superiore di sanità
Anche i videogame possono sviluppare abilità nei giovani. La dipendenza è dannosa
Cibo, respiro, movimento, cura di sé: alcune buone e semplici pratiche per riprendere forze e affrontare meglio la vita quotidiana
L'impiego tempestivo di molnupiravir ha abbattuto ricoveri e complicanze
Fondamentale mantenere il corretto equilibrio di sali minerali bilanciando sodio e potassio
Stanchezza cronica, confusione, insonnia sono i postumi neurologici vissuti da un paziente su dieci: è il Neurocovid
I rischi dell’isolamento sono ben peggiori di quel che pensiamo: un ampio studio spiega che può portare alla riduzione delle facoltà cognitive, fino alla demenza
Promossa da Novartis, è realizzata con il patrocinio delle associazioni scientifiche, e dei pazienti
Sinergia Coni-Siprec per allontanare i ragazzi da stili di vita nocivi e potenzialmente letali sul lungo termine
Acne, dermatite atopica e scottature inconvenienti più frequenti in età pediatrica: ecco come affrontarli
Studio delle università di Padova e Firenze sulle patologie mielodisplastiche contribuirà a migliorare le terapie
Secondo un nuovo studio, l'altezza è un fattore di rischio associabile allo sviluppo di diverse patologie
IN EVIDENZA
Passi avanti nella lotta alla calvizie: prima terapia in Europa riconosciuta efficace nei confronti di una grave forma di diradamento
NEWS IN BREVE