La difficoltà respiratoria può essere acuta e di breve durata o cronica. Può avere cause molto diverse
L’esperienza pilota di San Patrignano, in collaborazione con Gilead, ha portato all’eradicazione del virus HCV nella comunità
Il miele combatte virus e batteri, la propoli dà sollievo contro il mal di gola
Il professor Andrea Giustina (San Raffaele, Milano): "Studi internazionali in corso per capire le correlazioni, anche contro il Covid"
In caso di carenze sarà sempre il medico a stabilire dosaggio corretto e tempistica dei supplementi necessari
Uno studio dell'Università di Oxford ha trovato un collegamento fra obesità e tumori alla prostata fatali: ogni 10 centimetri di girovita in più aumenta del 7% il rischio di morire per questa malattia
L'ansia influisce anche su come ci muoviamo, tanto che i giovani che soffrono di questa condizione hanno un'andatura simile a quella delle persone anziane
Nasce la prima piattaforma digitale interamente dedicata al benessere psico-fisico di chi sta affrontando un percorso di cure
Fattori di rischio: fumo, diabete, sindrome metabolica, colesterolo, ipertensione
Il patchouli risveglia la sensualità, il vetiver e il sandalo stimolano l’erotismo, la rosa sottolinea la femminilità
Dai regimi mono-alimento a quelli basati sul gruppo sanguigno: le riflessioni sul tema al congresso della Società italiana di medicina estetica
Per tamponare i succhi gastrici in eccesso le patate si rivelano preziose alleate
Antidepressivo, è ricco di polifenoli antitumorali ed abbassa la pressione; ma attenzione agli zuccheri
La mammografia si conferma lo strumento fondamentale per riconoscere precocemente il tumore al seno
Uno studio ha scoperto che i runner amatoriali mantengono sempre lo stesso ritmo ottimale, ossia la velocità che fa consumare meno calorie
Tre milioni di italiani con problemi di glicemia. Garattini (Istituto Mario Negri) diffonde una guida dedicata alla prevenzione, e illustra i farmaci utili per limitare il danno
Si auspica un intervento che interessi anche i sieri contro pneumoccocco, herpes zoster e papilloma virus; senza dimenticare l'influenza
Negli USA alcuni ricercatori hanno identificato un gene che permette di programmare le cellule sensoriali presenti nell'orecchio interno
L’aromaterapia sfrutta gli oli essenziali di piante, fiori, legni, semi e resine per stimolare il benessere
Semaglutide orale, primo agonista del recettore GLP-1 che si prende per bocca
Dalla mezza età in avanti, dormire di più o di meno di sette ore risulta associato a un peggioramento delle funzioni cognitive e della salute mentale
Fave e pecorino protagonisti delle scampagnate nel weekend del 1° Maggio
La ricerca sul cancro vuole ottenere, con i tumori solidi, gli stessi successi ottenuti nella cura delle malattie del sangue
Infiammazioni croniche dovute a batteri potrebbero avere un ruolo scatenante
IN EVIDENZA
Terapie hi-tech e strumenti di digital care sono in una fase di grande sviluppo. Così Fondazione Lilly offre supporto alla ’Digital Health’
NEWS IN BREVE