Quotazioni salgono dello 0,37%
Dombrovskis incontra Bessent per discutere dazi e politiche di bilancio, sottolineando il supporto all'Ucraina.
Stellantis conquista il 15,5% del mercato UE30 delle auto ibride, con Fiat Panda e Peugeot protagonisti delle vendite.
Firmato un accordo tra Sace e Alexbank per spingere l'export italiano in Egitto, con garanzie per 200 milioni di euro.
Doordash accede alla data room di Deliveroo per una possibile offerta in contanti. Il cda di Deliveroo conferma il parere positivo.
Le borse europee chiudono in positivo, con Milano in testa grazie al rimbalzo delle banche e all'apertura della stagione delle opa.
Quotazioni ad Amsterdam in calo del 4,8%
Rendimento italiano al 3,57%
Parigi +0,45%, Londra +0,09%
Sugli scudi le banche, corre Mediobanca +6%
Il ministro Giorgetti dialoga con Scott Bessent su un possibile accordo commerciale, trattando temi di tassazione digitale e spese difesa.
'Tanti criticano,facciamo quanto giusto per cittadini e imprese'
L'antitrust Ue esamina l'acquisizione di Downtown da parte di Universal, preoccupata per l'impatto sulla concorrenza.
'E' un'occasione, buoni progressi governo' sul Pnrr
Calata in aprile a 52,2
Bain Capital e Kps Capital valutano la divisione difesa di Iveco, che punta a valorizzare l'asset per 1,5 miliardi.
Kammer, 'mobilità del lavoro e armonizzazione leggi'
S 500 sale dello 0,09%
Risultato sopra le attese
Quotazioni perdono l'1,02%
Da tensioni commerciali incertezza su prospettive inflazione
Sugli scudi anche Prysmian e Pirelli. Debole Campari
Tencent Music Entertainment si prepara ad acquistare Ximalaya, startup cinese di podcasting, per 2,4 miliardi.
Bruxelles avvia sei istruttorie contro Alphabet, Apple e Meta per sospette violazioni del Digital markets act.
L'indice Ftse Mib cresce dello 0,8% grazie ai titoli bancari, con Mediobanca e Monte dei Paschi in forte aumento.
Confermate le stime degli analisti
La Cina intende rafforzare la postura verso scenari estremi nel commercio globale, opponendosi alle intimidazioni USA.
Ana Toni, direttrice della Conferenza Onu sul Clima, esorta l'Ue a mantenere la leadership sul clima e rispettare gli impegni di riduzione delle emissioni.
Borse europee in crescita, con Madrid e Milano in testa. Oro in calo, gas fiacco. Riflettori su Mediobanca e Mps.
Apple pianifica di spostare l'assemblaggio degli iPhone in India entro il 2026 per evitare tensioni commerciali con la Cina.
Nel 2024, Carioca registra un aumento del 3% nelle vendite grazie all'espansione in Messico e Nord Europa, con un utile netto in crescita del 40%.
Il Comitato di gestione autorizza 100 assunzioni per Culmv nel 2025-2026 e approva il bilancio 2024 con un avanzo di oltre 213 milioni di euro.
L'Ufficio federale di Statistica segnala un incremento del debito/Pil dovuto a maggiori spese sociali.
Esselunga avvia la cassa integrazione per oltre 200 dipendenti a Milano a causa dello sciopero che compromette il servizio e-commerce.
RimborsoAlVolo smentisce le fake news sui viaggi aerei durante i ponti di aprile e maggio, chiarendo le regole sui bagagli.
Codacons denuncia costi proibitivi per treni e aerei verso Roma per i funerali di Papa Francesco, con prezzi sopra i 200 euro.
La Cina supera l'energia termica con 1,482 miliardi di kilowatt di eolico e solare, segnando un traguardo storico.
Fedriga sottolinea l'importanza delle relazioni con il Giappone all'Expo 2025 Osaka per innovazione e investimenti.
L'indice Ftse Mib sale dello 0,5% con Stellantis in forte crescita. Campari il peggiore tra i titoli a elevata capitalizzazione.
Bene Madrid (+1%), Francoforte e Parigi
In crescita anche l'indice Ftse All share, +0,66%
I mercati asiatici registrano aumenti grazie alla tecnologia, con Tokyo in rialzo dell'1,7% e Alphabet che supera le aspettative.
Sul mercato di Amsterdam di riferimento per l'Europa
Il rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,55%
Euronext annuncia il Prospetto comune europeo per facilitare IPO e integrazione dei mercati dei capitali in UE.
In ribasso (-1,3%) anche il contratto a giugno
Il cambio con lo yen è a 161,9, in rialzo dello 0,3%
Nelle prime battute raggiunti i 22.048,34 punti