Venerdì 11 Luglio 2025
REDAZIONE ESTERI

Guerra a Gaza, 39 i morti nel bombardamento all’Internet cafè. Kallas a Teheran: “Negoziati sul nucleare devono riprendere”

Un missile di Tel Aviv ha centrato Al-Baqa, il locale a nord di Gaza City dove giornalisti e cittadini si ritrovano per usare la connessione. Tra le vittime uno dei più famosi fotografi del conflitto. Gli Usa approvano vendita di armi per 510 milioni a Israele

Guerra a Gaza, 39 i morti nel bombardamento all’Internet cafè. Kallas a Teheran: “Negoziati sul nucleare devono riprendere”

Roma, 1 luglio 2025 - È salito a 39 morti il bilancio delle vittime del bombardamento israeliano di un Internet Cafè sul lungomare di Gaza. Secondo al Jazeera, un missile sparato da un aereo ha centrato Al-Baqa, il locale a nord di Gaza City dove giornalisti, attivisti e semplici cittadini si ritrovano per usare la connessione internet. E tra le vittime c'è anche uno dei più famosi fotografi del conflitto, Ismail Abu Hatab, i cui scatti sono stati in mostra in giro per il mondo per documentare il massacro nel territorio palestinese sotto assedio. Il bilancio complessivo di ieri è di 95 morti: le forze israeliane hanno bombardato un bar, una scuola e punti di distribuzione alimentare.  

Il Dipartimento di Stato americano ha intanto approvato la vendita di armi a Israele in un accordo del valore di circa 510 milioni di dollari. Sul fronte dei negoziati, Hamas non ha obiezioni a portare avanti la trattativa per un accordo di cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi a Gaza, ma al momento non è previsto alcun incontro. 

MIDEAST GAZA ISRAEL CONFLICT
Bombardato Internet Cafè a Gaza City

Notizie in diretta

15:52
Kallas ad Araghchi: "Negoziati su nucleare devono riprendere"

"I negoziati per porre fine al programma nucleare iraniano dovrebbero riprendere il prima possibile". Lo ha dichiarato l'Alta rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la Politica di sicurezza, Kaja Kallas, tramite un post su X. "La cooperazione con l'Aiea (Agenzia internazionale per l'energia atomica) deve riprendere", ha dichiarato Kallas, sottolineando che "l'Ue è pronta a facilitare" questo dialogo. "Le minacce di uscita dal trattato di non proliferazione non contribuiscono ad abbassare la tensione", ha avvertito l'Alta rappresentante, facendo sapere di aver riferito queste istanze al ministro degli Esteri iraniano, Sayed Abbas Araghchi, nel corso della telefonata che i due hanno avuto oggi.

12:46
Trump: "Cessate il fuoco: speriamo in un accordo la prossima settimana"

"Speriamo che il cessate il fuoco avvenga e ci aspettiamo che avvenga la prossima settimana. Vogliamo riavere i nostri ostaggi". Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump, parlando ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca prima di partire per la Florida. Il presidente ha aggiunto che discuterà della questione durante la visita del premier Benjamin Netanyahu di lunedì prossimo.
 

Guerra a Gaza, 39 i morti nel bombardamento all’Internet cafè. Kallas a Teheran: “Negoziati sul nucleare devono riprendere”
08:38
Gli Usa approvano vendita di armi per 510 milioni a Tel Aviv

Il Dipartimento di Stato americano ha approvato la vendita di armi a Israele in un accordo del valore di circa 510 milioni di dollari. L'accordo riguarda 3.845 kit di guida JDAM per l'uso di bombe BLU-109 e 3.280 kit per bombe MK-82. Israele riceverà inoltre supporto logistico e ingegneristico dal governo statunitense e da appaltatori privati. Secondo la Defense Security Cooperation Agency (Dsca), l'accordo migliorerà le capacità di autodifesa di Israele e rafforzerà la cooperazione con le forze armate statunitensi. L'appaltatore principale dell'accordo è Boeing Corporation e parte dell'inventario sarà trasferito dai magazzini militari statunitensi.

08:29
Idf. colpiti a Gaza 140 obiettivi terroristici nelle ultime 24 ore 

 

Il portavoce dell'Idf riferisce che più di 140 obiettivi terroristici sono stati attaccati in tutta la Striscia di Gaza nelle ultime 24 ore. La Marina ha preso di mira diversi obiettivi nel sud dell'enclave. L'esercito rende noto di aver eliminato terroristi, distrutto strutture militari, siti di lancio di missili anticarro, depositi di armi e infrastrutture usate dalle milizie armate. 

07:20
Hamas pronta a negoziato, ma colloqui in stallo

Hamas non ha obiezioni a portare avanti il negoziato per un accordo di cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi a Gaza, ma al momento non e' previsto alcun incontro. Lo ha detto Taher Nunu, alto funzionario di Hamas, al quotidiano egiziano Al-Shorouk, secondo il quale i contatti con i mediatori sono comunque in corso. Hamas firmerebbe, dice Nunu, un accordo che include la fine della guerra, ma si rifiuta di discutere del disarmo del gruppo terroristico o dell'eventuale esilio di alti dirigenti di Hamas dalla Striscia di Gaza.

06:05
Raid sull'internet cafè di Gaza: 39 morti

L'emittente araba Al Jazeera riporta che è salito a 39 morti e decine di feriti il bilancio del bombardamento israeliano di ieri su un internet cafè sulla costa nord della città di Gaza. Tra le vittime figurerebbe anche il fotogiornalista palestinese Ismail Abu Hatab. In merito a tali notizie le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno affermato ieri sera di aver preso di mira in mattinata diversi agenti di Hamas nel nord di Gaza. Secondo l'esercito dello Stato ebraico, erano state prese ampie precauzioni prima dell'attacco per ridurre i danni ai civili. L'accaduto è attualmente oggetto di indagine da parte delle Idf, viene specificato.