Roma, 8 gennaio 2022 - Allerta meteo per neve a bassa quota al Centro Nord. Confermate dunque le previsioni del tempo. Un sistema perturbato a matrice fredda, proveniente dal Nord-Atlantico, tende a raggiungere rapidamente la nostra penisola, con contestuale rinforzo del vento. Dalla serata-notte di oggi, infatti, si avranno nevicate sui settori alpini occidentali, in estensione dal primo mattino di domani, sull'Emilia-Romagna e a seguire sulle regioni centrali, specie quelle del versante adriatico, generalmente fino a quote collinari, ma con sconfinamenti a bassa quota. Meteo, cade la neve al Centro Nord: ecco dove. Le previsioni Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede dalle prime ore di domani, domenica 9 gennaio, nevicate fino a bassa quota su Emilia-Romagna, in particolare sui settori orientali, e sulle Marche, con apporti al suolo da deboli a moderati; dal mattino di domani si prevedono, inoltre, nevicate a quote superiori a 400-600 metri sui settori orientali di Umbria e Lazio e sull'Abruzzo, in estensione nel pomeriggio sul Molise, con apporti al suolo da deboli a moderati e possibili sconfinamenti fino a bassa quota sull'Abruzzo. La mappa di 3bmeteo window.addEventListener("message", function(event) { var origin = event.origin || event.originalEvent.origin; var ifrdom = document.getElementById("widget-meteo-regione-rdc"); if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return; if ('data' in event && 'height' in event.data) { ifrdom.height = event.data.height + "px"; ifrdom.scrolling = "no"; } }, false);