La corte di Assise di Appello di Torino solleva una questione di legittimità costituzionale della norma che impedisce di concedere la prevalenza di una serie di attenuanti a chi, esasperato dalle violenze subite in famiglia, ha una reazione che sfocia in un omicidio. Il caso è quello di Agostina Barbieri, che nel luglio 2021 uccise il marito, Luciano Giacobone, ad Alessandria. In primo grado, dopo il riconoscimento della legittima difesa putativa, le fu inflitta una condanna a quattro anni e 10 mesi di reclusione. Col Codice rosso, però, non è possibile concedere la prevalenza delle attenuanti generiche e dell’attenuante della provocazione (e, quindi, una condanna più bassa) rispetto all’aggravante del vincolo di parentela.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
In classe con pistola e coltello L’insegnante vuole interrogarlo e lui a 16 anni la pugnala I compagni: un inferno
Cronaca
La vera sfida è educare alle relazioni
Cronaca
Insegnanti nel mirino "È allarme sicurezza" Uno studente su tre assiste ad aggressioni
Cronaca
Abbiategrasso, il ministro va subito a trovare la prof. Valditara: "Nelle scuole serve lo psicologo"
Cinema e Serie Tv
"Docenti minacciati e bullizzati" L’ultimo episodio nel Lazio