Giovedì 12 Giugno 2025
REDAZIONE CRONACA

Ucraina, Zelensky ricevuto dal Papa. “Il Vaticano si offre per i negoziati diretti, siamo grati”

Il Pontefice nella messa di insediamento: “Per Kiev una pace giusta”. La cerimonia di oggi è l’occasione per una girandola di faccia a faccia tra i leader internazionali. Il presidente ucraino vede JD Vance, che poi vede Meloni e Von der Leyen. La leader Ue: “Prossima settimana cruciale per le trattative”. Il vicepresidente Usa sarà a colloquio anche con il Santo Padre

Ucraina, Zelensky ricevuto dal Papa. “Il Vaticano si offre per i negoziati diretti, siamo grati”

Città del Vaticano, 18 maggio 2025 – La “martoriata Ucraina attende finalmente i negoziati per una pace giusta e duratura". E’ un messaggio forte quello lanciato da Papa Leone XIV nella messa di insediamento . Prevost non lascia le parole al caso, selezionando gli aggettivi “martoriata”, lo stesso utilizzato da Francesco per parlare dell’Ucraina, e “giusta”, con riferimento a un accordo che rispetti l’integrità del Paese. E’ ancora più significativa la scelta di incontrare, in questo giorno che segna l’inizio ufficiale del suo pontificato, Volodymyr Zelensky, in udienza privata. 

TOPSHOT-VATICAN-RELIGION-POPE-MASS-INAUGURATION-UKRAINE
Papa Leone riceve in udienza privata Volodymyr Zelensky e la moglie Olena (Ansa)

Girandola di incontri

Il presidente ucraino, venuto per assistere la cerimonia, si è infatti intrattenuto per due ore in Vaticano dopo la fine del rito. Questo prima di recarsi a Villa Taverna, per un colloquio di mezz’ora con il vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, anche lui a Roma per la messa del Papa (presente anche il segretario di Stato Usa Rubio). Un segnale di distensione dopo la conferenza stampa disastrosa alla Casa Bianca. E’ stato un “buon incontro”, ha commentato Zelensky.

“Abbiamo discusso dei negoziati a Istanbul – ha aggiunto –  dove i russi hanno inviato una delegazione di basso livello composta da persone non decisionali. Ho ribadito che l'Ucraina è pronta a impegnarsi in una vera diplomazia”. 

L’insediamento del Papa è l’occasione per una girandola di faccia a faccia tra leader internazionali. Nel pomeriggio Vance ha raggiunto Meloni e Von der Leyen a Palazzo Chigi per un trilaterale durato un’ora. Domani sarà nuovamente in Vaticano per un colloquio con Papa Leone. 

Ucraina, Zelensky ricevuto dal Papa. “Il Vaticano si offre per i negoziati diretti, siamo grati”

La mediazione del Vaticano

La guerra in Ucraina non è l’unico conflitto chiamato in causa nell’omelia di Leone. Come già aveva fatto nel giorno della sua elezione e poi le primo Regina Caeli, il Santo Padre ha ricordato che a “Gaza i bambini, le famiglie, gli anziani sopravvissuti sono ridotti alla fame”. Il pontefice cita anche il Myanmar dove “nuove ostilità hanno spezzato giovani vite innocenti”. ‘Pace’ è stata la prima parola pronunciata da Prevost non appena vestiti i panni del pontefice. Oggi, di fronte a 200mila fedeli, ha tratteggiato la sua idea di Chiesa, “missionaria”, con “le braccia aperte al mondo” e “lievito di concordia per l’umanità”. Una Chiesa mediatrice, non solo simbolicamente. Ieri il segretario di Stato Usa Marco Rubio ha incontrato il cardinale Matteo Zuppi e discusso del modo in cui la Santa Sede può contribuire alle trattative per il cessate il fuoco in Ucraina. Rubio ha ventilato l’ipotesi che proprio il Vaticano possa essere una sede per i colloqui. Potrebbe emergere qualcosa di più domani dall’incontro tra il Papa e JD Vance. 

TOPSHOT-VATICAN-MASS-INAUGURATION-POPE
La stretta di mano tra Zelensky e Papa Leone dopo la messa per l'insediamento del Pontefice (Afp via Ansa)

Zelensky: “Grato al Papa, offre piattaforma per i negoziati”

"Siamo grati a Sua Santità per l'udienza – scrive su X Volodymyr Zelensky –. Per milioni di persone in tutto il mondo, il Pontefice è un simbolo di speranza di pace. L'autorità e la voce della Santa Sede possono svolgere un ruolo importante nel porre fine a questa guerra. Ringraziamo il Vaticano per la sua disponibilità a fungere da piattaforma per i negoziati diretti tra Ucraina e Russia. Siamo pronti al dialogo in qualsiasi formato per ottenere risultati tangibili. Apprezziamo il sostegno all'Ucraina e la voce chiara in difesa di una pace giusta e duratura”.

Volodymyr Zelensky al centro, con la moglie Olena, accanto alla leader Ue Von der Leyen (Epa via Ansa)
Volodymyr Zelensky al centro, con la moglie Olena, accanto alla leader Ue Von der Leyen (Epa via Ansa)

Dopo l’incontro con Meloni e Vance la presidente della Commissione Ue Von der Leyen ha sottolineato come la prossima settimana sia “cruciale” per le trattative di pace: “Ora è importante spingere”, ha detto la leader dell’Unione. 

Zelensky dona al Papa una madonna in legno

Nell’Aula Paolo VI c'è stato il tradizionale scambio di doni. Il leader ucraino ha regalato al Papa una Madonna raffigurata su un pannello di legno che tiene stretto con tutte e due le braccia il Bambino Gesù. "E' il segno più forte che anche durante la guerra la gente trova il tempo... per prendersi cura degli altri”, ha detto il presidente. Il Papa ha ringraziato Zelensky, "grazie ancora per essere qui" e "grazie per la pazienza", ha aggiunto facendo riferimento ai tempi di attesa per il lungo saluto alle delegazioni in basilica.