Giovedì 12 Giugno 2025
REDAZIONE CRONACA

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile

Grida di gioia a piazza San Pietro per il saluto di Prevost, che benedice i bambini. Duecentomila fedeli, oltre 150 le delegazioni presenti: il saluto tra Vance e Zelensky, che abbraccia Meloni. L’omelia: “E’ l’ora dell’amore, la Chiesa sia lievito di concordia per l’umanità”

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile

Città del Vaticano, 18 maggio 2025 – "Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia". Così papa Leone XIV nella messa di inizio pontificato, con parole accolte dall'applauso dei fedeli. - "Fratelli, sorelle, questa è l'ora dell'amore!", ha esclamato Prevost in chiusura della sua omelia. “La Chiesa apra le braccia al mondo, sia lievito di concordia per l'umanità”. 

Duecentomila i fedeli in piazza, 150 le delegazioni provenienti da più continenti. Ci sono, tra gli altri, Zelensky, Vance, Rubio e Meloni. Il leader ucraino verrà ricevuto da Prevost oggi in udienza. 

Folla in festa a piazza San Pietro per il saluto di Papa Leone XIV dalla papamobile, che ha benedetto i bambini. 

Insediamento di papa Leone XIV
L'insediamento di Papa Leone XIV

Le notizie in diretta

11:06
Il Papa abbraccia il fratello 

Papa Leone XIV ha abbracciato il fratello maggiore Louis durante il saluto alle delegazioni presenti alla messa di insediamento. Un piccolo strappo al protocollo.

10:47
Circa 200mila fedeli

Le autorità competenti stimano che abbiano assistito al Regina Coeli, al termine della Santa Messa di questa mattina, circa 200.000 persone, tra Piazza San Pietro e le aree circostanti. Lo rende noto il Vaticano.

10:34
Comincia il deflusso 

È cominciato il deflusso dei fedeli da piazza San Pietro, in particolare da via della Conciliazione. Sono soprattutto i gruppi ad allontanarsi per primi dalla zona di San Pietro per dirigersi verso il lungotevere. Chi è ancora in piazza ne approfitta per scattare qualche foto ricordo e mostrare striscioni e bandiere davanti alla telecamera. Un po' di delusione tra coloro che si erano recentemente collocati vicino alle transenne: speravano che Papa Leone facesse un ulteriore giro con la Papamobile. 

10:32
Il Papa saluta le delegazioni

Papa Leone XIV è nella Basilica di San Pietro davanti all'altare della Confessione per salutare le delegazioni presenti alla messa di inizio Pontificato. La prima delegazione e' quella italiana, guidata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A seguire la premier Giorgia Meloni e il presidente della Camera Lorenzo Fontana.

09:21
"La Chiesa sia lievito di concordia per l'umanità"

"La carità di Dio che ci rende fratelli tra di noi è il cuore del Vangelo e, con il mio predecessore Leone XIII, oggi possiamo chiederci: se questo criterio 'prevalesse nel mondo, non cesserebbe subito ogni dissidio e non tornerebbe forse la pace?'", ha sottolineato citando la Rerum novarum. "Con la luce e la forza dello Spirito Santo, costruiamo una Chiesa fondata sull'amore di Dio e segno di unità, una Chiesa missionaria, che apre le braccia al mondo, che annuncia la Parola, che si lascia inquietare dalla storia, e che diventa lievito di concordia per l'umanità", ha aggiunto il Pontefice. "Insieme, come unico popolo, come fratelli tutti, camminiamo incontro a Dio e amiamoci a vicenda tra di noi", ha concluso Papa Leone.

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile
09:14
"E l'ora dell'amore, la Chiesa apra le braccia al mondo"

"Fratelli, sorelle, questa è l'ora dell'amore!", ha esclamato Leone XIV in chiusura della sua omelia, nella messa di inizio pontificato. "Con la luce e la forza dello Spirito Santo, costruiamo una Chiesa fondata sull'amore di Dio e segno di unità, una Chiesa missionaria, che apre le braccia al mondo, che annuncia la Parola, che si lascia inquietare dalla storia, e che diventa lievito di concordia per l'umanità", ha sollecitato. "Insieme, come unico popolo, come fratelli tutti, camminiamo incontro a Dio e amiamoci a vicenda tra di noi", ha concluso il Papa. 

09:09
"Scelto senza meriti, mia missione amore e unità"

"Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell'amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un'unica famiglia". Così papa Leone XIV nella messa di inizio pontificato, con parole accolte dall'applauso dei fedeli. "Amore e unità: queste sono le due dimensioni della missione affidata a Pietro da Gesù", ha sottolineato nell'omelia.

09:01
Il Vangelo cantato in latino e greco

La liturgia della Parola, nella messa di insediamento del Papa, ha visto le letture in spagnolo e in inglese, le lingue più parlate nel mondo ma anche le due lingue di Papa Prevost. Il Vangelo viene invece cantato sia in latino che greco. 

08:59
Imposizione Pallio e consegna Anello del Pescatore

Dopo la proclamazione del Vangelo (in latino e in greco) hanno luogo i riti specifici dell'inizio del Pontificato: l'imposizione del Pallio e la consegna dell'Anello del Pescatore. Si avvicinano al Papa tre cardinali dei tre Ordini (Diaconi, Presbiteri e Vescovi) e di continenti diversi. Per l'imposizione del Pallio, il cardinale Protodiacono Dominique Mamberti. Dopo aver imposto il pallio sulle spalle del nuovo Pontefice, il cardinale Presbitero Fridolin Ambongo Besungu invoca con una preghiera la presenza e l'assistenza del Signore sull'Eletto. Implora da Dio la benedizione - che e' il suo stesso Figlio - e il dono piu' grande, lo Spirito Santo, perché il Papa eserciti il suo ministero in modo corrispondente al carisma ricevuto. Segue la consegna dell'Anello del Pescatore da parte del cardinale Vescovo Luis Antonio Tagle.

08:24
Iniziata la messa di inizio Pontificato

Omaggio di Leone XIV all'immagine della Madonna del buon consiglio di Genazzano. E' cominciata così, sul sagrato di piazza San Pietro, la celebrazione per l'inizio del nuovo pontificato. 

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile
08:10
Leone XIV in basilica

Leone XIV è sceso al sepolcro di San Pietro, nella basilica vaticana, insieme con i patriarchi delle Chiese orientali. Qui ha incensato il Trophaeum apostolico. Risalendo in Basilica, il pontefice si è unito alla processione dei cardinali che, preceduta dai diaconi che portano il pallio pastorale, l'anello del pescatore e l'evangeliario, sta raggiungendo l'altare sul sagrato della basilica di San Pietro al canto delle Laudes Regiae. Comincia così la messa di inizio pontificato di Leone XIV. 

07:59
Zelensky saluta Mattarella e abbraccia Meloni

Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky ha salutato il capo dello Stato Sergio Mattarella e poi ha abbracciato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Ha saluto Vance e il presidente del Perù e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile
07:53
Mattarella alla cerimonia con la figlia Laura

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è a piazza San Pietro per assistere alla cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV. Il capo dello Stato è accompagnato dalla figlia Laura. 

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile
07:53
Meloni a piazza San Pietro

E' arrivata in piazza San Pietro Giorgia Meloni, per la messa di insediamento di Papa Leone XIV. La presidente del Consiglio ha salutato il capo dello Stato Mattarella prima di prendere posto sul sagrato. Arrivati anche la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e il Cancelliere tedesco Friedrich Merz.

07:52
Arrivati Vance, Zelensky e von der Leyen

Il vice presidente degli Stati Uniti J.D. Vance e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sono arrivati a San Pietro, raggiungendo la piazza con i due distinti cortei di auto blindate. Presente anche la presidente della commissione Ue Ursula Von der Leyen. 

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile
07:37
Il Papa benedice i bambini

E' un bagno di folla quello per Papa Leone XIV che sta compiendo un lungo giro tra i fedeli in piazza San Pietro ma anche lungo tutta via della Conciliazione. Il Pontefice ha fatto fermare la jeep bianca per benedire dei bambini. In piazza numerose le bandiere. Il giro del papa e' stato accompagnato da coori da stadio "Leone, Leone".

07:21
Giro tra i fedeli anche su viale della Conciliazione

Una moltitudine di cartelli e bandiere da tutte le parti del mondo. Un'ovazione dalla piazza per salutare Papa Leone XIV che sta compiendo il giro tra i fedeli a bordo della papamobile. Il Pontefice saluta e benedice le migliaia di persone assiepate nei settori e lungo le transenne. La jeep bianca percorre un lungo giro anche su viale della Conciliazione.

07:14
Grida di gioia a piazza San Pietro

Grida di gioia in piazza San Pietro all'arrivo di Leone XIV, che sta salutando i fedeli a bordo della "papamobile". 

07:08
Primo giro tra i fedeli sulla papamobile

E' cominciato il giro tra i fedeli in piazza San Pietro, per Papa Leone XIV, a bordo dell'auto scoperta. La papamobile e' stata accolta da un applauso.

06:39
Alle 9 il saluto sulla papamobile

Alle nove, a bordo di una jeep adattata come "papamobile", Leone XIV si muoverà dal piazzale Pietrano e dall'arco delle Campane entrerà in piazza San Pietro per salutare fedeli e cittadini. Un'ora dopo, secondo il programma, comincerà la messa di inizio pontificato. Presenti, per l'occasione, oltre 150 delegazioni provenienti da più continenti. 

06:38
Oltre 150 le delegazioni per la messa di inizio Pontificato

Oltre 150 le delegazioni, provenienti da più continenti, che parteciperanno stamane alla messa per l'inizio del pontificato di Leone XIV. Per l'Italia ci saranno, tra gli altri, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Dal Perù il presidente della Repubblica Dina Ercilia Boluarte Zegarra, mentre a rappresentare gli Stati Uniti il vicepresidente, James David Vance, e il segretario di Stato Marco Antonio Rubio. Tra gli altri capi di Stato, i presidenti dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, di Israele, Isaac Herzog, del Libano, Joseph Aoun, e della Polonia, Andrzej Duda. Attesi poi, ricorda Vatican News, diversi sovrani. Tra loro i reali di Spagna Felipe e Letizia, del Belgio Filippo e Mathilde, il principe di Monaco Alberto con la consorte Charlene. In piazza San Pietro anche la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, con la presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola. Per il Regno Unito ci sarà il principe Edoardo di Edimburgo.

06:37
Già 10mila persone a piazza San Pietro

Sono già decine di migliaia i pellegrini che stanno raggiungendo l'aria vaticana e oltre 10mila le persone che hanno già fatto accesso all'interno di Piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di papa Leone XIV. In arrivo anche le prime delegazioni estere. Lo rende noto la Questura. Poco prima delle ore 6 aperti tutti i varchi di pre filtraggio per consentire ai fedeli , già arrivati nelle prime ore della mattina, di fare ingresso nell'area riservata allestita intorno a Piazza San Pietro in occasione della cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV. Tutto il dispositivo di sicurezza - sottolinea la Questura - sta assicurando l'afflusso in condizioni di accoglienza per il numeroso pubblico. Già operativo dalle prime ore di questa mattina, anche il corridoio tracciato per le vie del centro storico per garantire l'arrivo in sicurezza delle delegazioni estere che prenderanno parte alla cerimonia. 

L’insediamento di Papa Leone XIV. L’omelia: “Io scelto senza meriti, la Chiesa apra le braccia al mondo”. Bagno di folla in papamobile