Mercoledì 23 Luglio 2025
REDAZIONE TECH

Twitter, addio al limite dei 140 caratteri. Si passa a 280

Raddoppio testato da pochi utenti prima della generalizzazione del servizio. Il motivo? "In italiano e in altre lingue difficile condensare i pensieri in 140 caratteri"

Twitter (Afp)

Roma, 27 settembre 2017 - Svolta per Twitter: addio al limite massimo di 140 caratteri. Il sito di microblogging ha cominciato a testare la possibilità di postare messaggi di 280 caratteri, quindi esattamente il doppio degli attuali. Lo ha annunciato la stessa società. Questa estensione, testata attualmente da un piccolo numero di utenti prima di una possibile generalizzazione del servizio, riguarda solo i messaggi in caratteri latini, ha precisato il gruppo. 

Insomma, quello che veniva in parte annunciato da anni, apportando piccole modifiche che rendevano i cinquettii un po' più lunghi, starebbe per diventare realtà: 280 caratteri nella modalità espansa. Se il tweet supera la soglia di visibilità, la parte della frase che eccede viene nascosta e la si potrà leggere cliccandoci sopra.

La motivazione? "In alcune lingue, come l'italiano - dicono da San Francisco - è difficile condensare pensieri ed emozioni in 140 caratteri". "Vogliamo che tutto il mondo, in tutto il mondo, possa esprimersi facilmente su Twitter: allunghiamo a 280 caratteri", ha spiegato il gruppo americano. "E' un piccolo cambiamento ma un grande passo per noi", ha twittato il fondatore Jack Dorsey in un messaggio di 280 caratteri. L'annuncio ha fatto balzare il titolo, che resta comunque ben lontano dal valore di esordio nel 2013. Con questa novità il gruppo punta anche ad attirare più annunci pubblicitari. Molte le reazioni sulla rete, anche della Agenzia di sicurezza nazionale americana che teme la necessità di un data center più grande.