Sabato 15 Giugno 2024

Cinema, i film da vedere nel weekend 24-25 ottobre. I trailer

Escono gli italiani 'I predatori', 'Sul più bello' e 'Palazzo di giustizia', ma anche 'Palm Springs' e 'Una classe per i ribelli'

Un'immagine del film 'I predatori'

Un'immagine del film 'I predatori'

Ecco i film, con annessi trailer, che escono nelle sale cinematografiche italiane il 22 ottobre e che rappresentano le novità per il weekend del 24-25, nonostante la pandemia di Coronavirus e i coprifuoco. A seguire trovi anche le uscite di settimana scorsa, mentre devi cliccare qui per vedere quelle dell'8 ottobre (per esempio, in sala ci sono ancora 'Greenland' e 'Lasciami andare'). I PREDATORI (dal 22 ottobre) Regia: Pietro Castellitto / Cast: Massimo Popolizio, Manuela Mandracchia, Pietro Castellitto Diverse per estrazione sociale, cultura e credo politico, due famiglie romane incrociano i rispettivi destini nei modi più improbabili e in un momento che propizia grandi cambiamenti. 'I predatori' è il convincente esordio a regia e sceneggiatura di Pietro Castellitto, che ha conquistato il premio per la migliore sceneggiatura nella sezione Orizzonti del Festival di Venezia 2020. Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento PALM SPRINGS - VIVI COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI (dal 22 ottobre) Regia: Max Barbakow / Cast: Andy Samberg, Cristin Milioti, J.K. Simmons Nyles e Sarah si conoscono a una festa di matrimonio e, per ragioni misteriose, rimangono entrambi bloccati in un loop temporale che li costringe a rivivere sempre il medesimo giorno. 'Palm Springs' è una commedia, che riprende il cliché narrativo di 'Ricomincio da capo' e lo declina in modo originale ed efficace: critica e pubblico internazionali ne sono rimasti colpiti molto positivamente. Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento SUL PIÙ BELLO (dal 22 ottobre) Regia: Alice Filippi / Cast: Ludovica Francesconi, Giuseppe Maggio, Gaja Masciale Orfana dei genitori e affetta da una malattia incurabile, la diciannovenne Marta è un concentrato di energia e ottimismo, doti che le consentono di conquistare in modo rocambolesco il cuore di un bellissimo ragazzo: bisogna però confessargli che la morte è dietro l'angolo. 'Sul più bello' è l'adattamento dell'omonimo romanzo di Eleonora Gaggero e rappresenta l'esordio alla regia per Alice Filippi, che dimostra una bella mano e che porta in scena una riuscita storia romantica. PALAZZO DI GIUSTIZIA (dal 22 ottobre) Regia: Chiara Bellosi / Cast: Daphne Scoccia, Bianca Leonardi, Sarah Short Mentre in un aula di tribunale di discute il caso di un benzinaio che ha sparato a un rapinatore, nel corridoio subito fuori si incontrano la figlia dell'accusato di omicidio e quella del complice del rapinatore: il centro della storia diventano le loro solitudini e il loro essere vittime delle decisioni dei genitori. Grazie a 'Palazzo di giustizia' Chiara Bellosi firma il suo primo lungometraggio da regista e sceneggiatrice: un film valido, migliore nella gestione delle immagini che in quella della trama. UNA CLASSE PER I RIBELLI (dal 22 ottobre) Regia: Michel Leclerc / Cast: Leïla Bekhti, Edouard Baer, Ramzy Bedia Una avvocata di origine magrebina e un musicista anarcoide iscrivono loro figlio a una scuola pubblica, sognando per lui un'educazione democratica e multiculturale: il fatto che molti coetanei bianchi del bambino vengano spostati in un istituto privato porta alcuni nodi al pettine. 'Una classe per i ribelli' è una commedia che affronta temi molto attuali, quelli dell'integrazione e dell'identità, senza sbracare ma senza neppure convincere pienamente. LOCKDOWN ALL'ITALIANA (dal 15 ottobre) Regia: Enrico Vanzina / Cast: Ezio Greggio, Ricky Memphis, Martina Stella Un attimo dopo la scoperta di essere cornuti, una ricca borghese e un tassista di borgata sono costretti a una convivenza forzata con i rispettivi consorti a causa del lockdown imposto per contenere la pandemia di Coronavirus. 'Lockdown all'italiana' è una commedia scritta e realizzata un po' di fretta, che non è piaciuta alla critica ma che forse potrebbe regalare risate spensierate al pubblico. Per saperne di più, leggi il nostro approfondimento IMPREVISTI DIGITALI (dal 15 ottobre) Regia: Benoît Delépine e Gustave Kervern / Cast: Blanche Gardin, Denis Podalydès, Corinne Masiero Tre persone vittime dei social media decidono di coalizzarsi per combattere contro i giganti del Web. 'Imprevisti digitali' è una riuscita e piacevole commedia che esaspera (non troppo) le storture di Internet per raccontare le assurdità del mondo in cui viviamo. Il film ha ricevuto il premio speciale della giuria al Festival di Berlino 2020. THE SECRET - LE VERITÀ NASCOSTE (dal 15 ottobre) Regia: Yuval Adler / Cast: Noomi Rapace, Joel Kinnaman, Chris Messina Stati Uniti, anni Cinquanta. Una sopravvissuta all'Olocausto ritiene di riconoscere nel nuovo vicino di casa il suo carnefice di un tempo, che vive sotto mentite spoglie: decide di rapirlo per vendicarsi. 'The Secret - Le verità nascoste' è un thriller drammatico che non ha convinto la critica internazionale perché affronta temi serissimi in modo un po' maldestro. LA VITA STRAORDINARIA DI DAVID COPPERFIELD (dal 16 ottobre) Regia: Armando Iannucci / Cast: Dev Patel, Hugh Laurie, Tilda Swinton Nato nell'Inghilterra della rivoluzione industriale, il piccolo David Copperfield vive un'infanzia felice fino a quando il patrigno non lo catapulta in un incubo senza sconti, dal quale David cercherà di riprendersi. 'La vita straordinaria di David Copperfield' adatta per il grande schermo il romanzo di Charles Dickens, facendo proprio un taglio satirico e a tratti farsesco: la critica ha molto apprezzato, il pubblico internazionale pure. TRASH - LA LEGGENDA DELLA PIRAMIDE MAGICA (dal 16 ottobre) Regia: Luca Della Grotta e Francesco Dafano I rifiuti che gettiamo via di notte prendono vita e ambiscono a raggiungere la Piramide Magica, un luogo mitico in cui si dice che possano tornare a essere utili. 'Trash - La leggenda della piramide magica' è un film d'animazione che unisce suggestioni tratte da 'Toy Story' a un chiaro messaggio ecologista. Leggi anche: - Il processo ai Chicago 7, il bel film di Aaron Sorkin - Borat 2, il film sequel esce su Amazon Prime Video - Jamie Foxx cacciatore di vampiri nel film Day Shift