
Roma, 10 aprile 2023 – Sbarcati a Lampedusa altri 36 migranti, soccorsi, nella notte, dalla Guardia costiera. Tra loro ci sono anche 8 donne e un minore. Il barchino sul quale viaggiavano, intercettato in area Sar, era salpato alle ore 3 di venerdì scorso e lasciato alla deriva. Le persone salvate hanno riferito di essere originari di Burkina Faso, Costa d'Avorio, Gambia e Guinea. Ieri, sull'isola siciliana, ci sono stati altri 26 sbarchi con un totale di 974 persone.
Il giorno prima erano stati 17 gli approdi con 679 migranti. All'hotspot di contrada Imbriacola, all'alba, c'erano 1.883 ospiti, a fronte di un a capienza di poco meno di 400 posti. La prefettura di Agrigento sta organizzando i trasferimenti: oggi 244 verranno imbarcati sul traghetto di linea Galaxy che giungerà in serata a Porto Empedocle.
Intanto due più unità della Guardia costiera sono in azione per salvare 1200 migranti. Nave Diciotti ha raggiunto il peschereccio, partito dalla Cirenaica, con 400 persone a bordo segnalato ieri da Alarm Phone e che nella notte si trovava nella zona Sar condivisa di Malta e Italia. Nel tratto di mare, dove erano presenti anche due mercantili, le onde sono alte e il vento è forte. Il natante è scortato dal mezzo della Guardia costiera. Altre 800 persone sono su un altro peschereccio nello Ionio soccorso da nave Peluso; di questi 150 sono stati trasbordati su motovedette.