Guerra tra colossi dell’informazione delle due sponde dell’Atlantico sul #Metoo. Il New York Times ha svelato che il Financial Times ha sepolto "uno scoop potenzialmente esplosivo" di una delle sue reporter di punta, sulle presunte molestie di un giornalista di un altro prestigioso quotidiano britannico ad alcune sue colleghe. Nello specifico Madison Marriage aveva prove che Nick Cohen, editorialista del Guardian, si era dimesso in gennaio a causa di anni di avances i e palpeggiamenti ad altre giornaliste della testata. Ma la direttrice, Roula Khalaf, "ha ucciso" lo scoop, scrive il New York Times, che ha intervistato una decina di giornalisti del quotidiano finanziario, verificando le loro versioni. La censura dell’articolo di Marriage offrirebbe "una finestra sulla complicata relazione dei media britannici con il movimento #MeToo"
CronacaGuerra tra colossi dell’informazione "Molestie sessuali al Guardian ma il Financial Times censurò lo scoop"
Guerra tra colossi dell’informazione "Molestie sessuali al Guardian ma il Financial Times censurò lo scoop"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Messina Denaro, oggi l’autopsia. Dopo il trasferimento della salma a Castelvetrano
Cronaca
Singole da 600 euro a Milano: "Non si può studiare qui" - Protesta degli studenti
Cronaca
Alta tensione nei cieli. Jet russi minacciano la Polonia. I caccia italiani li mettono in fuga
Cronaca
La stagione delle stragi: "Killer spietato e stratega occulto". Il pm: così era riuscito a nascondersi
Cronaca
"Letto matrimoniale da condividere a Firenze: la storia di Josef"