Sabato 5 Luglio 2025
REDAZIONE TECH

Tesla testa i robotaxi a guida autonoma: “Così guadagnerete mentre siete via”

Elon Musk assicura: “Accadrà davvero”. La sua idea è quella di creare una sorta di combinazione tra Airbnb e Uber. Ecco come funzionerà

Elon Musk punta sul servizio RoboTAXI di Tesla

Elon Musk punta sul servizio RoboTAXI di Tesla

Austin, 12 giugno 2025 – Il futuro delle auto a guida autonoma è sempre più vicino, e a tentare la strada di questa nuova frontiera è Tesla. L’azienda di Elon Musk ha iniziato a testare sul campo i suoi primi robotaxi completamente autonomi, portando il progetto dalle promesse alla realtà. Ecco di cosa si tratta.

Che cosa è il RoboTAXI di Tesla

In un video diventato virale su X ripostato da Musk stesso, una Tesla Model Y è stata avvistata mentre percorreva una delle strade più trafficate di Austin, la celebre South Congress Street. L’auto si muoveva senza conducente, rallentando e fermandosi per i pedoni, mentre decine di curiosi osservavano la scena. Sulla fiancata della vettura campeggiava la scritta “RoboTAXI”, e un’altra Tesla seguiva da vicino, probabilmente per monitoraggio o supporto. Ma la vera notizia è arrivata poche ore dopo, quando il miliardario di origine sudafricana ha condiviso un estratto della Tesla Annual Shareholder's Meeting di giugno 2024, in cui ha svelato il funzionamento del servizio.

Come funziona questo nuovo servizio e in che modo si potrebbe guadagnare secondo Musk

In sostanza, i proprietari di Tesla potranno infatti aggiungere o rimuovere la propria auto dalla flotta di robotaxi con un semplice tocco nell’app Tesla. “È un modello ibrido tra Airbnb e Uber”, ha spiegato Musk. “Alcune auto saranno di proprietà Tesla, come nel caso di Uber. Ma la maggior parte sarà costituita da veicoli dei nostri clienti, gestiti come una proprietà in affitto su Airbnb. Potrete inserire la vostra auto nella flotta per qualche ora, giorno o settimana, e ritirarla quando vorrete”. Secondo il numero uno dell’azienda, la possibilità di guadagnare mentre si è assenti rappresenta una rivoluzione per i proprietari: “Potete dire ‘me ne vado per una settimana’ e, con un tap sull’app, la vostra auto inizierà a fare soldi per voi. Sono estremamente fiducioso che i guadagni supereranno di molto il costo mensile dell’auto. Tesla tratterrà una quota, ma la maggior parte andrà al proprietario”. A dire il vero, non è la prima volta che Musk annuncia il robotaxi. Già nel 2019 aveva previsto il debutto per il 2020, una scadenza poi posticipata. Ma questa volta, con i test reali già in corso e le immagini sotto gli occhi del pubblico, sembra che il tanto atteso futuro della mobilità autonoma sia davvero alle porte. “Segnatevi le mie parole. Questo accadrà davvero” ha concluso il fondatore di Tesla.