Giovedì 18 Settembre 2025
REDAZIONE TECH

Instagram si ispira a Snapchat e lancia le "storie"

Disponibile da ieri, permette di montare clip con foto e video da condividere per 24 ore con i propri amici. La novità introdotta ricalca molte caratteristiche della chat più amata dai teenager

Una schermata con la nuova opzione Instagram Stories

Roma, 3 agosto 2016 - Foto e video montati insieme in brevi sequenze, conditi da testo, emoji, sticker e filtri: pillole social tutte da guardare e condividere con i propri amici. Instagram, il social delle immagini di proprietà di Facebook lancia la sua versione delle "storie". Un'opzione che per gli amanti di Snapchat Stories, non suonerà nuova. La chat tanto amata dai teenager (che lo stesso Zuckerberg tentò invano di acquistare) ha introdotto il primo modello delle storie, e ora Instagram, dove prima si potevano postare solo singole foto e video, sembra volerlo inseguire con questa funzione che ne ricalca molte caratteristiche. Tanto che, proprio come su Snapchat, le clip video durano solo 24 ore, a differenza dei post tradizionali.

La funzione è disponibile gradualmente da ieri per i dispositivi iOS e Android e prevede la possibilità di condividere immagini (anche modificate con disegni, testi e adesivi) e brevi video in un flusso che racconta la propria giornata. Contenuti che saranno visibili ai propri follower, mentre reazioni e commenti resteranno privati (come su Snapchat) perché sarà possibile interagire attraverso il sistema di messaggistica Direct. A differenza dei post standard, non sono ammessi commenti o "Mi piace" pubblici. Le Storie dei propri amici saranno visibili in una barra in alto del feed. Le storie avranno vita breve, solo 24 ore prima di sparire. 

Particolare attenzione alla privacy: la Storia mantiene le stesse impostazioni sulla privacy del proprio account, ma si può anche decidere di nasconderla a determinati follower. Con questa mossa Instagram, che da poco ha tagliato il traguardo di mezzo miliardo di iscritti, punta ad attirare sempre più utenti ma anche ad aumentare il tempo che le persone trascorrono sulla piattaforma.