Per approfondire:
Carpegna, 12 marzo 2022 - Sulla montagna di Marco Pantani la maglia azzurra Tadej Pogacar fa un'impresa degna del ciclista più amato e rimpianto: lo sloveno vince anche la tappa 6 della Tirreno Adriatico 2022 e mette un'enorme ipoteca sulla vittoria della seconda Corsa dei Due Mari consecutiva. Il leader della classifica generale scatta nella seconda e ultima scalata del Carpegna e fa subito il vuoto: gli unici a tenere il passo del più forte sono Jonas Vingegaard e Mikel Landa, che comunque lasciano sull'asfalto oltre 1', mentre è notte fonda per Remco Evenepoel e Tao Geoghegan Hart, che avevano mollato già sulla prima seria difficoltà di giornata.
Tirreno Adriatico tappa 7, percorso e orari tv
La cronaca
La fuga buona è composta da Benoit Cosnefroy (AG2R Citroen Team), Marco Haller (Bora-Hansgrohe), Davide Bais (Eolo-Kometa Cycling Team), Alexander Konychev (Team BikeExchange), Alex Aranburu, Lluis Mas (Movistar Team), Julian Alaphilippe, Mikkel Frolich Honoré (Quick-Step Alpha Vinyl) e Quinn Simmons (Trek-Segafredo). A ridosso della prima scalata del Monte Carpegna (6 km con una pendenza media del 9,9% e massima del 15%) davanti restano i soli Simmons, Aranburu e Alaphilippe: quest'ultimo perde poi contatto, imitato presto dallo spagnolo. I colpi di scena non mancano neanche nel gruppo, dove si staccano presto Remco Evenepoel (Quick-Step Alpha Vinyl) e Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers). In discesa si compie il destino dell'azione solitaria di Simmons e comincia quella (per la verità molto breve) di Pello Bilbao (Bahrain Victorious). All'alba della seconda scalata del Carpegna la testa della corsa è composta da Tadej Pogacar (UAE Team Emirates), Mikel Landa (Bahrain Victorious), Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), Richie Porte (Ineos Grenadiers) ed Enric Mas (Movistar Team): la compagnia si scioglie presto quando la maglia azzurra scatta, fa il vuoto e mette più di un'ipoteca enorme sulla vittoria finale della Corsa dei Due Mari, la seconda di fila.
Ordine d'arrivo tappa 6 Tirreno Adriatico 2022
1) Tadej Pogacar (UAD) in 5h28'57''
2) Jonas Vingegaard (TJV) +1'03''
3) Mikel Landa Meana (TBV) +1'03''
4) Richie Porte (IGD) +1'34''
5) Damiano Caruso (TBV) +1'49''
6) Jai Hindley (BOH) +1'49''
7) Thibaut Pinot (GFC) +1'49''
8) Giulio Ciccone (TFS) +2'23''
9) Pello Bilbao Lopez De Armentia (TBV) +2'23''
10) Thymen Arensman (DSM) +2'23''
Classifica generale Tirreno Adriatico 2022
1) Tadej Pogacar (UAD) in 23h45'55''
2) Jonas Vingegaard (TJV) +1'52''
3) Mikel Landa Meana (TBV) +2'33''
4) Richie Porte (IGD) +2'44''
5) Jai Hindley (BOH) +3'05''
6) Thymen Arensman (DSM) +3'16''
7) Damiano Caruso (TBV) +3'20''
8) Thibaut Pinot (GFC) +3'37''
9) Pello Bilbao Lopez De Armentia (TBV) +3'51''
10) Giulio Ciccone (TFS) +4'03''
© Riproduzione riservata