di Marco Galvani Enjoy the race and go free. Goditi la gara e vai libero. Lo stile di Pecco. Nella vita e in pista. Ufficiale Ducati, la ricerca della felicità, come uno dei suoi film preferiti, la corre con la Desmo. Quest’anno e pure le prossime due stagioni. Francesco ‘Pecco’ Bagnaia a Borgo Panigale ha trovato la sua dimensione. Nel 2021 ha tenuto aperto il Mondiale finché ha potuto. L’unico a mettere in discussione Fabio Quartararo. E quest’anno… "inutile nascondersi, l’obiettivo è vincere il titolo". Scontato, forse. Ma sempre meglio mettere in chiaro le ‘buone intenzioni’ in partenza. Del resto il sogno di conquistare il Mondiale in sella alla Ducati è un progetto in cantiere che ha le fondamenta in "un team perfetto, c’è molta sintonia con la squadra e so che insieme potremo fare grandi cose". E la moto "ha raggiunto un livello incredibile, arrivo sicuramente più preparato rispetto all’anno scorso, ho fatto un grande lavoro in inverno, ho tratto preziosi insegnamenti dagli errori, anche la maggior esperienza mi aiuterà". Anche se non sarà una passeggiata di salute. La concorrenza è spietata. Il primo rivale sarà proprio il campione del mondo Quartararo, ma "Marc Marquez sarà scatenato, Pol Espargarò si è comportato bene negli ultimi test" e poi ci sono il compagno di squadra Jack Miller e Franco Morbidelli. "Il nostro pacchetto è competitivo, vedremo dopo qualche gara dove saremo". Ma sempre con la scritta "enjoy the race" sul dashboard. In fondo "penso che fosse il segreto di Vale, divertirsi ogni volta che correva". Già, Valentino Rossi. La leggenda ha chiuso con la MotoGp. Almeno come pilota. Ma i suoi ragazzi non li ha mai mollati. Nemmeno quando era ancora in pista. E Pecco è il talento più brillante ‘lucidato’ dalla Academy VR46. Forse sarà stato solo un caso che ...
© Riproduzione riservata