
Ecco la ricetta per questo dolce
Impastate la farina con lievito, uova, tuorlo, miele, zucchero semolato e gli aromi. Poi aggiungete il burro e impastate, infine mettete il sale. Formate una palla e trasferitela in una ciotola, copritela e fate lievitare per 2-3 ore. Dividete l’impasto in rotolini da 100g, piegateli a libro e ripetete l’operazione; dividete ciascun pezzo a metà e con una parte formate le ali. Procedete in questo modo fino a formare 9 colombe. Coprite con pellicola e fate lievitare per 90 minuti. Per la glassa: mescolate farina, fecola di patate, zucchero semolato e poca acqua; spennellateci le colombine una volta lievitate, poi cospargetele con zucchero semolato e a velo. Cuocete in forno a 220° per 15 minuti.
Potrebbe interessarti anche
Festività
Leggende pasquali: i più bei racconti della tradizione
Festività
La ricetta per la cotoletta alla milanese
Festività
Suggerimenti per un perfetto menù del Venerdì Santo
Festività
La Colomba tra storia e leggenda: scopriamo le origini di un dolce italiano
Festività
Ecco la ricetta dell'agnello arrosto