Ultima notte a Soho, il trailer del film con Anya Taylor-Joy
È un thriller/horror diretto da Edgar Wright ed esce nelle sale in autunno
Dettaglio del poster - Foto: Universal Pictures
Edgar Wright è considerato uno dei più talentuosi registi sulla piazza, grazie a film come 'Baby Driver', 'Scott Pilgrim vs. the World' e 'L'alba dei morti dementi': il suo lavoro più recente si intitola 'Ultima notte a Soho' ('Last Night in Soho' in originale) e avrebbe dovuto uscire nel 2020, poi è stato rimandato a causa della pandemia di Coronavirus e alla fine ha trovato una collocazione nel corso dell'autunno 2021. Il primo trailer ufficiale ci consente finalmente di dare un'occhiata alla vicenda che si svolge nel quartiere londinese di Soho: racconta la storia di due giovani donne misteriosamente interconnesse, una designer di moda dei giorni nostri (interpretata da Thomasin McKenzie) e il suo idolo degli anni Sessanta (Anya Taylor-Joy).
'Ultima notte a Soho', il film
Per come ci viene presentata dal trailer, la trama vede la designer viaggiare indietro nel tempo fino agli anni Sessanta e qui incontrare il suo idolo (le due donne paiono però essere la medesima persona). Più il legame fra le due cresce, più si fanno evidenti conseguenze sinistre e spaventose. 'Ultima notte a Soho' sembra infatti inserirsi nel solco dei thriller/horror con maggiore decisione di quanto avvenuto per esempio nel già citato 'L'alba dei morti dementi', o anche in 'La fine del mondo'.
Il cast è quello delle grandi occasioni: abbiamo Anya Taylor-Joy ('La regina degli scacchi'), Thomasin McKenzie ('Jojo Rabbit'), Jessie Mei Li ('Shadow & Bone'), Matt Smith ('Doctor Who') e la recentemente scomparsa Diana Rigg ('Il trono di spade'). Vale anche la pena di segnalare la presenza del direttore della fotografia Chung-hoon Chung, che si è fatto apprezzare in tutto il mondo grazie a due film di Park Chan-Wook ('Oldboy' e 'The Handmaiden') e che nel caso di 'Ultima notte a Soho' si è sbizzarrito a lavorare con i neon, portando a casa un risultato di tutto rispetto.
Il trailer doppiato in italiano
Il debutto in lingua inglese è previsto per la fine di ottobre 2021, mentre l'arrivo nei cinema italiani è ancora da stabilire in modo definitivo.
Per completezza, ecco il trailer in lingua originale
We and our 1516 partners store and/or access information on a device, such as cookies and process personal data, such as unique identifiers and standard information sent by a device for personalised advertising and content, advertising and content measurement, audience research and services development. With your permission we and our 1516 partners may use precise geolocation data and identification through device scanning. You may click to consent to our and our 1516 partners’ processing as described above. Alternatively you may access more detailed information and change your preferences before consenting or to refuse consenting. Please note that some processing of your personal data may not require your consent, but you have a right to object to such processing. Your preferences will apply to this website only. You can change your preferences or withdraw your consent at any time by returning to this site and clicking the privacy policy button at the bottom of the webpage.