Per approfondire:
La jeep della polizia appostata accanto alla statua di Mike Bongiorno nella posa di salutare il viavai di Corso Matteotti col suo sempiterno "allegria!" è la prima istantanea incamerata dal Sanremo in sicurezza di questa anomala edizione 2021, al via stasera alle 20.45. Un’ordinanza festivaliera del sindaco Alberto Biancheri, infatti, ha inibito lo "struscio" lungo l’arteria che corre davanti all’Ariston da dove è scomparsa la marea umana che non più tardi di domenica sciamava in ogni direzione. Fra le cinquanta sfumature di giallo di una pandemia che nel Ponente ligure continua a colpire duro, per via dei cinquemila frontalieri che vanno e vengono da una Costa Azzurra in grande difficoltà, Sanremo s’avvicina idealmente al giallo ocra; bar e ristoranti aperti fino alle 18 e poi asporto, ma scuole, parchi e giardini pubblici sprangati. Sanremo 2021: la scaletta dei cantanti. L'ordine di uscita della prima serata LA GUIDA / Tutto quello che c'è da sapere IL PROGRAMMA / Serata per serata LA GARA / I cantanti della prima serata Chi sono gli ospiti e le conduttrici delle 5 serate Scelta contraddittoria soprattutto per il gran numero di ragazzi in età scolare che la chiusura mette in circolazione per la città. Il distretto 1, quello più a rischio, investe 14 comuni disseminati tra Ventimiglia a Bordighera ed è arancio "rafforzato", ovvero "assimilabile alla zona rossa" come l’ha definito lo stesso governatore Toti, ma la sottigliezza cromatica trova così il modo di farlo coesistere con la confinante zona gialla sanremese. Questo anche se il "colore" che caratterizza questo 71° Festival è dato dalla mancanza di colore. Col pensiero al televoto, i Måneskin invadono di manifesti le principali città italiane, ma Sanremo no e mancano pure i poster degli altri protagonisti del Festival che di solito imbandierano in ogni angolo della città. Il bollettino ...
© Riproduzione riservata