Con il sostegno di:

main affiliato

Cantine Romagnoli, il senso dei Colli piacentini per il Metodo Classico

di LORENZO FRASSOLDATI
27 dicembre 2023

Alessandro Perini

Non capita spesso che i Tre bicchieri del Gambero Rosso si fermino sui Colli piacentini . Questa volta è capitato ad un outsider, Cantine Romagnoli con le sue bollicine Metodo Classico di punta, 'Il Pigro Dosaggio Zero' millesim o2020.

Alessandro Perini -  figlio d'arte che ha costruito e arricchito la sua esperienza di enologo in aziende di grande fama - dopo 5 anni di intenso lavoro, ce l’ha fatta. “Sono emozionato ed orgoglioso–spiega Perini, direttore ed enologo dell’azienda posseduta dalla famiglia Bertola – perché rappresentare Piacenza ad un livello così alto è motivo di grande responsabilità, ma la gioia ed il merito va condiviso con tutta la squadra che collabora al grande progetto di riposizionamento delle Cantine Romagnoli”.

A Villò di Vigolzone in Val Nure, una delle più belle valli della provincia piacentina, sorge Cantine Romagnoli, azienda agricola divenuta azienda vitivinicola nel 1926 con la proprietà della famiglia Romagnoli. Dal 2018 con l’arrivo di Perini l’azienda ha avviato un importante progetto di rilancio con la ristrutturazione di un magazzino a temperatura controllata interamente dedicato al Metodo Classico (e che permetterà lo stoccaggio fino a 300mila bottiglie)  e grande attenzione alla sostenibilità. Oggi Cantine Romagnoli si sviluppa su 42 ettari di vigneti, tra i 190 e i 230 metri di altezza, dove vengono coltivati Barbera, Bonarda, Ortrugo, Malvasia, Pinot Nero, Chardonnay e Merlot. L’obiettivo del giovane enologo è puntare decisamente sul Metodo Classico per fare delle Colline piacentine un territorio di eccellenza a ridosso di Franciacorta, Trentodoc, Oltrepò Pavese.

Gli assaggi

Il Pigro 2020 Dosaggio Zero (sboccato 06/2023) che ha convinto i degustatori del Gambero nasce dal blend classico Pinot nero (70%) e Chardonnay per un sorso elegante, vibrante di mineralità, tagliente ed affilato con un finale agrumato (30 €), davvero appagante. Il Pigro Rosé Brut 2019 (sboccato 10/2022), stesso blend, ha stoffa elegante, piccoli frutti rossi al naso, al palato sapido e di grande pulizia (20 €).

Infro: www.cantineromagnoli.it