Mercoledì 16 Luglio 2025
REDAZIONE CRONACA

Enpa e vigili del fuoco intervengono per recuperare un pitone a Bollate

Il rettile di tre metri era stato avvistato nel canale scolmatore del Seveso, all’altezza di via Verdi a Ospiate di Bollate. Il presente di Enpa Milano: "In questi periodi dell’anno a causa delle basse temperature i serpenti esotici lasciati all’esterno vanno incontro a morte in un tempo breve - ed è quello che probabilmente è accaduto a questo magnifico esemplare"

Le guardie dell'Enpa in azione

Milano, 4 novembre 2014 - A nulla sono valsi gli sforzi degli operatori e delle Guardie Zoofile  di ENPA di Milano (al lavoro insieme agli uomini del reparto sommozzatori dei Vigili del Fuoco), intervenutr per recuperare un pitone di oltre tre metri, avvistato nel canale scolmatore del Seveso, all’altezza di via Verdi a Ospiate di Bollate.

Il rettile, un pitone moluro, era stato già avvistato nella serata di mercoledì e segnalato da alcuni cittadini. Una volta recuperato l’animale si è soltanto potuto fare un estremo tentativo per vedere se fosse in uno stato di ibernazione, a causa delle basse temperature, ma nonostante tutti gli sforzi l’animale non si è ripreso.  

“In questi periodi dell’anno a causa delle basse temperature i serpenti esotici lasciati all’esterno vanno incontro a morte in un tempo breve - ha dichiarato Ermanno Giudici Presidente e Capo Nucleo delle Guardie Zoofile dell’ENPA di Milano - ed è quello che probabilmente è accaduto a questo magnifico esemplare di 3 metri di Python molurus.

ENPA Milano rinnova sempre il suo appello a non acquistare mai alcun tipo di animale, soprattutto se selvatici o esotici, e questo vale anche e soprattutto nel periodo natalizio, quando le vetrine dei negozi di animali espongono in vendita animali di ogni genere.