
Bandiera arcobaleno al gay pride
Potrebbe mancare poco al momento in cui i nostri dispositivi mobili avranno a disposizione un nuovo emoji a forma di bandiera arcobaleno. Quando accadrà, probabilmente verrà messo a disposizione indipendentemente dall'aggiornamento ufficiale del prossimo anno.
Unicode Consortium, l'organizzazione che supervisiona la creazione di nuovi emoji, ci informa che l'idea dell'arcobaleno risale al 2015, quando cioè sono stati introdotti gli emoji con differenti tonalità di colore per la pelle dei volti. Evidentemente, sembrava il momento adatto per pensare anche ai movimenti che sostengono i diritti LGBT e che hanno adottato la bandiera arcobaleno come loro simbolo.
Per ragioni sconosciute il nuovo emoji è rimasto nel cassetto, nonostante l'ottimo feedback ricevuto da Google, Apple e altri – dettaglio, quest'ultimo, rivelato da uno dei cofondatori di Unicode Consortium (Mark Davis) in una lettera pubblicata il 19 luglio.
L'emoji con la bandiera arcobaleno dovrebbe essere inserito nell'aggiornamento di Unicode previsto per giugno 2017, ma già ora Mark Davis suggerisce a Google e Apple di implementare la loro versione utilizzando una combinazione di caratteri già esistenti: in questo caso l'arcobaleno potrebbe sventolare entro la fine del 2016.
Staremo a vedere come si evolverà la storia, ma non è improbabile che si innesti in un'altra vicenda, quella che vede impegnata Google nella creazione di 13 nuovi emoji dedicati alle donne lavoratrici (saldatrice, manager, dottoressa, eccetera).