
Una foto del Colosseo creata dalla Nightmare Machine - Foto: nightmare.mit.edu
Giusto in tempo per Halloween, i ricercatori del 'Massachusetts Institute of Technology' (MIT) hanno deciso di spaventare i più paurosi creando un particolare tipo di intelligenza artificiale. Il suo scopo è quello di generare le immagini più spaventose di sempre, ispirandosi a ciò che realmente crea angoscia tra gli esseri umani.
LA MACCHINA DEGLI INCUBI
La nuova invenzione del MIT si chiama Nightmare Machine ed è basata sul DeepDream, il programma creato da Google che si serve di una rete neurale artificiale per creare degli effetti simili a quelli di un brutto sogno. I ricercatori, nel caso in questione, hanno utilizzato la tecnologia dell'azienda californiana per ottenere immagini paurose. Il software può trasformare la foto di una persona, di un luogo, di un cartone animato o di un oggetto in qualcosa di spaventoso ed inquietante. Quella del Colosseo, in particolare, pare davvero uscita da un mondo parallelo.
Stiamo parlando di un'intelligenza artificiale in grado di capire il modo in cui noi esseri umani rappresentiamo, ad esempio, un luogo infestato o uno zombie, per poi applicare le immagini ottenute su foto innocue. Il risultato è un disegno raccapricciante che corrisponde in qualche modo alle nostre paure.
VOTARE LE IMMAGINI PIÙ PAUROSE
Sul sito ufficiale della Nighmare Machine è possibile votare (ci sono due opzioni per ciascun volto: "scary" e "not scary") per far capire al sistema quale immagine fa più paura o meno. In questo modo, il MIT analizzerà le preferenze degli utenti per creare le immagini più spaventose possibili. Sull'account ufficiale di Instagram del progetto si possono visualizzare le loro opere, tutte nate dall'algoritmo di un software di intelligenza artificiale