ONANA 6. Brividi lungo la schiena per un rinvio sbilenco a metà secondo tempo. SKRINIAR 6. Atteso, visti i recenti trascorsi. Svolge il compito come si deve finché non regala un contropiede a Leao in campo aperto perdendo un pallone assurdo. ACERBI 6,5. Oggi è un pilastro inamovibile. Inzaghi ci aveva visto giusto. BASTONI 7. Riportato tra i titolari dopo il riposo in coppa. Sempre elegante ed efficace, decisiva una chiusura su Giroud. DARMIAN 6,5. Una sicurezza, svolge tanti ruoli e sbaglia col contagocce. BARELLA 6,5. Nel mezzo della battaglia, quando imposta e quando copre. Porta a spasso il pallone, talvolta troppo sicuro. CALHANOGLU 6,5. Beccato dal tifo una volta amico, mentre ascolta insulti copiosi pennella la traiettoria che finisce sulla testa di Martinez per l’1-0. MKHITARYAN 6. Mette in avvio un pallone di prima in area che Lautaro non trasforma in rete solo per merito di Tatarusanu. DIMARCO 6,5. Attivo e reattivo. Magari non proprio lucidissimo quando Lautaro lo imbecca in area e spara con troppa fretta sull’esterno della rete. DZEKO 5,5. Conclusioni ridotte allo zero, il suo apporto è limitato a qualche sponda e un tentativo di guadagnarsi un rigore che viene giustamente ignorato da Massa. LAUTARO 7. Tatarusanu gli nega un gol con un miracolo, al secondo tentativo mette a lato l’inzuccata. ALL. INZAGHI 7. Conquista il suo primo derby di campionato meritandolo. Gosens 6. Ben più di una buona alternativa a Dimarco. Brozovic 6,5. Subito nel cuore del gioco. Lukaku 6,5. A prescindere dal gol annullato, in un paio di circostanze restituisce l’idea di strapotenza fisica. Gagliardini sv Asllani sv. Voto squadra 6,5. Mattia Todisco