Roma, 8 ottobre 2022- Il pareggio in casa dello Sturm Graz è solo il primo tassello di un calendario che non potrebbe essere più fitto di così. Fino alla lunga sosta per il Mondiale la Lazio sarà chiamata a dare il tutto per tutto senza un attimo di respiro per indirizzare nel migliore dei modi la stagione e non trovarsi a dover rincorrere a gennaio, in una situazione che potrebbe essere totalmente diversa a causa dei nazionali. Dall'Austria a Firenze Lo 0-0 di Europa League è già messo alle spalle perché la Lazio lunedì sera dovrà scendere in campo in Serie A in casa della Fiorentina, una partita insidiosa che potrebbe risollevare anche la classifica. L'obiettivo di Maurizio Sarri è quello di rialzare subito la testa, approfittando anche della ritrovata condizione fisica di tutti i suoi protagonisti. Poi, superato lo scoglio viola, i biancocelesti attendono in casa lo Sturm Graz per provare a dare anche una sterzata al girone e tentare la qualificazione al turno successivo, prima di immergersi di nuovo in campionato per il rush finale di metà stagione. Lotta per l'Europa Il calendario della Serie A presenta molte insidie per la Lazio che dovrà affrontare l'Udinese in casa il prossimo 16 ottobre, un avversario tosto e che ha messo già in difficoltà diverse big. Poi una settimana di riposo e recupero prima del big match contro la capolista atalanta, snodo fondamentale per il continuo del campionato e soprattutto per la qualificazione alle prossime coppe europee. In seguito poi i biancocelesti chiuderanno il discorso relativo all'Europa League con le partite contro Midtjylland e Feyenoord (27 ottobre e 3 novembre), per poi concentrarsi sulla Salernitana e sul derby contro la Roma de 6 novembre. Poi, prima della sosta, Monza e Juventus. Leggi anche - Doppio Dzeko e l'Inter vince contro il Sassuolo