
Il festival coinvolge sportivi, famiglie e giovani con sei realtà del territorio
Jump Fest: tre giorni di sport, musica e inclusività accendono il cuore di Mantova. La città di Virgilio ospita nel week-end 21-22 giugno, la prima edizione di Jump festival con sport, musica, cultura ed inclusione.
Non un semplice torneo di basket, ma un festival urbano, organizzato con il patrocinio del Comune di Mantova che coinvolge sportivi, famiglie e giovani con sei realtà del territorio ASD S.Pio X, Mantova Giants, Pop Start, Markable Studio, Arci Tom e Boschetto Hedgehogs.
Lo scopo della manifestazione è quello di considerare lo sport non solo competizione, ma anche educazione, condivisione, inclusione e crescita. La partecipazione al torneo è aperto a ragazzi e ragazze con disabilità abbattendo le barriere e dimostrando che il basket è uno sport per tutti.
Insieme ad Apam, si promuove il messaggio contro ogni forma di vandalismo e per la tutela degli spazi pubblici trasformando la città in un luogo di rispetto, incontro e cultura urbana.
Domani e domenica al Parco Te, circa 80mila metri quadrati, andrà in scena il torneo di basket 3x3 con oltre 160 giocatori, tre campi allestiti e sfide mozzafiato, dalla gara di tiro alla spettacolare gara di schiacciate.
Due giorni di festa immersa dalle 10 alle 23 tra musica live, performance artistiche, talk a tema, streetwear market, arte urbana e un’area food court di specialità locali e internazionali. Ci saranno ospiti del panorama musicale nazionale, come Adriana artista veronese, cantautrice, coreografa e ballerina e il dj set di Inoki, rapper e produttore discografico che intratterranno il pubblico.
R.P.