Giovedì 17 Luglio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

I 90 anni di Luporini L’inventore con Gaber del teatro-canzone

I novant’anni di Sandro Luporini, ricordando Giorgio Gaber. Stasera all’Auditorium del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago (Lucca) si celebra una festa che mette al centro un pezzo importante della musica italiana. Luporini e Gaber sono stati gli inventori del teatro-canzone, con titoli che hanno fatto storia, come Il signor G, Far finta di essere sani, Libertà obbligatoria, Polli di allevamento, Anni affollati, Il Grigio, Il caso di Alessandro e Maria, Il dio bambino.

Luporini, scrittore e pittore viareggino, classe 1930, conobbe Gaber a Milano all’inizio degli anni ‘60: l’amicizia sfociò in un sodalizio artistico interrotto solo alla morte di Gaber, nel 2003. "Io e Giorgio – racconta Luporini – parlavamo sempre, di continuo, su tutto ed era più semplice a quei tempi avere l’idea per strutturare gli spettacoli. Era un’epoca di fermento continuo nella vita politica e sociale del paese ed i giovani erano molto attivi e motivati, venivano spesso a vedere Gaber, erano il nostro pubblico amico".

La serata al Gran Teatro Puccini prevede la partecipazione di Simone Baldini Tosi che canta Gaber mentre Alessandro Benvenuti dedica un suo monologo a

Luporini. Ci sarà anche la rappresentazione dell’ultima opera scritta da Luporini, Lo stallo, con David e Chiara Riondino e che si concluderà con un medley finale con canzoni del Signor G.