Sabato 15 Giugno 2024

E' morto Billy Drago, il killer Frank Nitti nel film "Gli intoccabili" di De Palma

Famoso per i suoi ruoli da "cattivo", si è spento all'età di 73 anni a Los Angeles

Billy Drago è Frank Nitti in "Gli Intoccabili" di De Palma

Billy Drago è Frank Nitti in "Gli Intoccabili" di De Palma

Los Angeles, 27 giugno 2019 - E' morto l'attore statunitense Billy Drago, diventato famoso per i suoi ruoli da gangster in varie pellicole, e specialmente nel film capolavoro di Brian De Palma "Gli intoccabili" (The Untouchables 1987).

Nel film ispirato all'autobiografia dell'agente federale Eliot Ness, che aveva già dato vita in Usa alla serie televisiva con Robert Stack, Drago è il vice di Al Capone, Frank Nitti (mafioso italiano realmente esistito, boss di Chicago degli anni venti e trenta, nonchè successore dello stesso Capone fino al 1943, anno della sua morte)

Billy Drago è morto lunedì scorso a Los Angeles in seguito ad un ictus all'età di 73 anni, ne dà notizia l'edizione online di "Variety". 

Il volto magro, lo sguardo glaciale, gli aprirono le porte del cinema in ruoli di 'cattivo'. Memorabile anche il suo pistolero nel western di Clint Eastwood "Il cavaliere pallido" (1985).

Nato a Hugoton, in Kansas, il 18 Settembre del 1946 con il nome di William Eugene Burrows, ma scelse lo pseudonimo di Billy Drago per evitare confusione con William S. Burroughs, lo scrittore di "Pasto nudo", iniziò la sua carriera sul grande schermo in "No Other Love" (1979), seguito dal western "Windwalker" (1980) e dal thriller "Cutter's Way" (1981).

Ma il suo personaggio più famoso resta Frank Nitti, lo spietato killer al soldo del boss Al Capone nella pellicola cult di De Palma. Nel film Kevin Costner era l'agente federale Ness, Sean Connery interpretava il poliziotto irlandese Jimmy Malone (con cui vinse l'Oscar come miglior attore non protagonista), Andy García recitava il ruolo del giovane poliziotto italo-americano George Stone, e Robert De Niro era Al Capone. 

Drago è apparso anche sul piccolo schermo in telefilm come "Automan", "Supernatural", "Le Streghe" e "X-Files". Lo ritroviamo anche nel video - documentario di Michael Jackson "You Rock My World" del 2001.

Nel 2004 è nel film di Gregg Araki "Mysterious Skin", il remake dell'horror "The Hills Have Eyes", ed un ruolo da protagonista nell'episodio "Imprint" ("Sulle tracce del terrore") della serie "Masters of Horror" di Takashi Miike.