Domenica 16 Giugno 2024

Guerra in Ucraina, affondato pattugliatore russo nel Mar Nero. Usa: “Zelensky non mai ha chiesto soldati stranieri”

Nuovo colpo inferto dall’esercito ucraino alla flotta russa: “La Sergiy Kotov valeva 60 milioni di dollari”. Sotto attacco le regioni di Sumy e Odessa. Pressing del Regno Unito sulla Germania: “Fornire all’Ucraina missili a lungo raggio”. Mosca: “Rafforziamo la nostra presenza a Nord Ovest, in risposta alla Nato”

Kiev, 5 marzo 2024 – Bombe russe sul Nordest dell’Ucraina ma anche nella regione Odessa. L’esercito ucraino ha registrato 44 attacchi nell’oblast di Sumy e 22 al Sud. Intanto Kiev ha inferto un nuovo colpo alla flotta russa nel Mar Nero: i droni ucraini hanno centrato il pattugliatore Sergiy Kotov, che poi sarebbe affondato. Era una delle navi più nuove della Marina russa, ‘battezzata’ nel 2017. Un ‘gioiellino’, al pari della Kunikov, già affondata il 14 febbraio scorso. Secondo gli 007 ucraini, l’imbarcazione “da 60 milioni di dollari”, era destinata a ospitare un sistema antimissilistico. “Morti e feriti” tra l’equipaggio a bordo. Occhi puntati a Nord Ovest del continente europeo. Mosca risponde all’esercitazione Nato nell’Artico: “Rafforziamo le nostre difese”. Pressing di Londra su Berlino per fornire all’Ucraina missili a lungo raggio Taurus. 

Il pattugliatore rosso Sergey Kotov colpito nel Mar Nero
Il pattugliatore rosso Sergey Kotov colpito nel Mar Nero

Ultime notizie in diretta 

19:33
Casa Bianca: "Zelensky non ha chiesto truppe straniere"

"Zelensky non ha mai chiesto l'intervento di soldati stranieri", ha ricordato oggi il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana, John Kirby, in un briefing con la stampa commentando quanto affermato dal presidente francese Emmanuel Macron nei giorni scorsi.

12:23
Ue: "L'Ucraina ha bisogno di 200mila munizioni al giorno"

 "L'Ucraina ha bisogno di 200 mila pezzi di artiglieria da 155 millimetri al mese, circa 2,5 milioni all'anno". Lo ha detto l'alto rappresentante Ue Josep Borrell. "Non si combattono le guerre con le banconote, ecco perché serve aumentare la capacità di produzione industriale in Europa», ha aggiunto. "Ci aspettavamo una maggiore partecipazione da parte degli Stati membri al piano di acquisto comune per le munizioni da donare a 
Kiev, è vero, e questo probabilmente è dovuto a un a mancanza di fondi o ad altre priorità". 

12:21
"Più di 7 morti sulla Sergiy Kotov"

Più di 7 persone sono morte e circa 6 sono rimaste gravemente ferite nell'attacco ucraino della notte scorsa contro il pattugliatore russo 'Sergiy Kotov': lo ha detto al canale United News il portavoce delle forze navali ucraine, Dmytro Pletenchuk, come riporta Rbc-Ucraina. Secondo Pletenchuk, inoltre, a bordo della nave affondata nelle acque della Crimea occupata c'era anche un elicottero d'assalto, un Ka-29 o un Ka-27. "Probabilmente era un Ka-27", ha aggiunto, stimando che «la maggior parte dell'equipaggio è riuscita a mettersi in salvo, circa 50 persone".

11:26
Kiev: "Quest'anno produrremo 2 milioni di droni"

L'Ucraina produrrà quest'anno due milioni di droni: lo ha detto al canale United News la vice ministra per le Industrie strategiche, Hanna Gvozdyar, come riporta Rbc-Ucraina. Gvozdyar ha osservato che i bisogni dell'esercito sono molto maggiori rispetto a quelli che possono essere coperti dalle capacità finanziarie del Paese. "E anche insieme ai nostri partner sarebbe difficile per noi. Tuttavia stiamo lavorando in questa direzione. Ora stiamo aumentando la produzione di droni", ha aggiunto: "in termini di produzione, stiamo andando ben oltre il milione. E sono sicura che quest'anno raggiungeremo la soglia dei 2 milioni"

11:06
Kiev rivendica attacco a deposito di petrolio di Belgorod

La direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa ucraino (Gur) ha lanciato oggi un attacco a un deposito petrolifero della società Jsc Belgorodnefteprodukt nella regione russa di Belgorod, utilizzando un drone di fabbricazione ucraina: lo ha reso noto una fonte del Gur a Ukrinform. In precedenza, i media russi avevano riferito che questa mattina intorno alle 9:00 ora locale è scoppiato un incendio in seguito a un'esplosione in un deposito petrolifero della Jsc Belgorodnefteprodukt nel villaggio di Dolgoye, nella regione di Belgorod. 

11:04
"Morti e feriti sulla Sergey Kotov"

L'attacco con droni marini contro il pattugliatore russo 'Sergiy Kotov' affondato la notte scorsa dalle forze ucraine nelle acque della Crimea occupata ha provocato "morti e feriti": lo ha detto a Radio Svoboda il rappresentante della direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa di Kiev, Andrii Yusov, come riporta Ukrainska Pravda. "Tuttavia, esiste la possibilità che parte dell'equipaggio possa essere stato tratto in salvo. Sappiamo che più di 10 ambulanze sono state chiamate dal nemico sulla parte più vicina della terraferma e l'operazione di soccorso è ancora in corso". Yusov ha ricordato che il 'Sergiy Kotov' è noto per aver preso parte, insieme all'incrociatore 'Moskva' distrutto nell'aprile del 2022, all'attacco all'Isola dei Serpenti. Secondo Rbc-Ucraina, il pattugliatore 'Sergiy Kotov' ha un equipaggio di 28 persone. 

10:09
Fuga di notizie dalla Germania sulla guerra in Ucraina "frutto di errore individuale"

La fuga di notizie riservate da una registrazione di alcuni ufficiali che discutevano di questioni confidenziali riguardanti la guerra in Ucraina è stata causata da un "errore individuale" dovuto al partecipante che ha preso parte alla conversazione da Singapore usando una linea non sicura. Lo ha detto oggi a Berlino il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius. I sistemi di sicurezza tedeschi sono "sicuri", ha aggiunto.

10:00
Mosca: "Rafforziamo difesa a Nord Ovest in risposta a militarizzazione Nato"

La Russia ha avviato iniziative per rafforzare il suo schieramento nei settori strategici nord-occidentale e occidentale in risposta al "crescente potenziale militare della Nato". Lo ha detto il ministro della Difesa, Serghei Shoigu, citato dall'agenzia Interfax

09:44
Kiev: "Katov nave da 60 milioni di dollari. Doveva ospitare sistema antimissilistico"

I russi volevano installare un sistema missilistico antiaereo a bordo del pattugliatore Sergiy Kotov affondato la notte scorsa dalle forze ucraine nelle acque della Crimea occupata: lo ha detto a Radio Free Europe/Radio Liberty Andrii Yusov, rappresentante della direzione principale dell'intelligence del ministero della Difesa di Kiev, come riporta Ukrinform. "Si tratta di una nuova nave del valore di oltre 60 milioni di dollari. Navi di questo tipo sono entrate in servizio di combattimento nel 2017 e il nemico aveva dei piani per loro - ha affermato Yusov -. Oltre al pattugliatore, c'erano anche piani per installare un sistema missilistico antiaereo sulla nave stessa. Ci sono già stati tentativi del genere. Meno navi di questo tipo hanno, meno sistemi missilistici antiaerei verranno installati su di esse, il che significa maggiori opportunità per le forze di sicurezza e di difesa ucraine"

09:27
La Sergey Kotov colpita nel Mar Rosso, il video dell'esplosione

La Difesa dell'Ucraina rilanciato un video dell'intelligence girato presumibilmente da una telecamera a infrarossi che riprende l'esplosione della nave Sergey Kotov, colpita da droni dell'esercito di Kiev, nel mar Nero. "Un altro brutto giorno per la flotta russa", si legge nell'account twitter. 

 

 

09:08
Esplosione in deposito di petrolio a Belgorod, in Russia

Un deposito di petrolio è in fiamme nella regione russa di Belgorod, al confine con l'Ucraina, in seguito a "una esplosione", secondo quanto reso noto dalle autorità di Mosca. L'esplosione, ha precisato il governatore, Vyacheslav Gladkov, è avvenuta nel distretto urbano di Gubkinsky. I servizi d'emergenza, citati dall'agenzia Tass, hanno precisato che un deposito è stato danneggiato, ma non si registrano morti o feriti e non c'è il pericolo che le fiamme si propaghino. 

08:36
Regno Unito a Germania: fornire a Kiev missili a lungo raggio

La Gran Bretagna ha esortato gli alleati, e tra loro la Germania, a fornire missili Taurus a lungo raggio a Kiev​​​​ nonostante un'imbarazzante fuga di notizie, sulla televisione russa, su una conversazione top secret che coinvolgeva ufficiali dell'aeronautica tedesca che dicevano, tra l'altro, che le truppe britanniche erano "a terra" in Ucraina. Resa pubblica venerdì dalla direttrice del canale di notizie RT controllato dal Cremlino, Margarita Simonyan, la registrazione audio - confermata come autentica dalla Germania - riprende gli ufficiali della Luftwaffe mentre discutono della presunta presenza militare britannica in Ucraina.

08:31
Sindaco di Kiev: "Per vincere ci vuole un governo di unità nazionale"

Rimuovere il generale Zaluzhny "è stato un grosso errore". Ne è convinto, e lo asserisce in un'intervista a Repubblica, il sindaco di Kiev Vitali Klitschko. "Per due anni ha difeso con successo il nostro Paese contro l'esercito più grande e potente del mondo. Il presidente  avrebbe dovuto spiegare il motivo di una decisione che ha scioccato ogni ucraino. Molti si sono disperati". Poi prosegue: "Purtroppo anche con la legge marziale la lotta politica continua. Sarebbe un grande sbaglio costituire un cartello in opposizione a Zelensky. Sarebbe invece un'idea molto saggia da parte sua riunire le forze attorno a sé. Sarebbe la chiave per vincere". Un governo di unità nazionale? "Sì, per esempio" risponde.

08:29
007 Kiev: affondato pattugliatore russo nel Mar Nero 

Un'altra nave russa colpita dagli ucraini nel Mar Nero. In una nota, l'intelligence di Kiev ha reso noto che nella notte "l'unità speciale dei servizi del ministero della Difesa 'Gruppo 13' ha attaccato il pattugliatore russo 'Sergei Kotov'...In conseguenza dell'attacco condotto con droni navali Magura V5, la nave ha subito danni a poppa, a destra e a sinistra... Il costo della nave affondata è di circa 65 milioni di dollari".

08:06
Affondato pattugliatore russo colpito dagli ucraini nel Mar Nero 

L'Intelligence del ministero della Difesa ucraino (Gur) ha confermato che il pattugliatore russo 'Sergiy Kotov' colpito da doni marini la notte scorsa nelle acque della Crimea occupata è stato distrutto: lo scrive Ukrainska Pravda su Telegram. La missione si è svolta in collaborazione con la Marina militare e con il supporto del ministero della Trasformazione digitale, si legge nel messaggio. In seguito all'attacco con droni marini Magura V5, la nave ha subito danni ad entrambi i lati di poppa. Il costo del pattugliatore affondato, conclude Ukrainska Pravda, è di circa 65 milioni di dollari. 

 

08:04
Forze ucraine colpiscono stazione ferroviaria russa a Kursk

L'artiglieria di Kiev ha colpito una stazione ferroviaria nella regione russa di Kursk, al confine con l'Ucraina, senza causare feriti. Secondo il governatore regionale Roman Starovoit, la stazione colpita è quella di Gluchkovo, dove si è sviluppato un incendio "che è stato rapidamente domato" e sono state danneggiate le linee ad alta tensione, privando di elettricità la stazione e il vicino villaggio di Koulbaki. Da parte sua, il ministero della Difesa russo ha annunciato di aver distrutto tre droni ucraini durante la notte sulla regione di Belgorod, che confina anche con l'Ucraina.

08:04
Pioggia di droni su Odessa

L'aeronautica di Kiev afferma sui suoi canali ufficiali che la Russia ha lanciato 22 droni d'attacco contro l'Ucraina, mentre i sistemi di difesa aerea hanno distrutto 18 velivoli senza pilota sulla regione di Odessa. Lo riportano i media internazionali. 

08:02
Raffica di attacchi russi a Nord Est

Proseguono gli attacchi russi al confine nord-orientale dell'Ucraina con la Russia. Le forze di Mosca hanno colpito 11 comunità lungo il confine dell'oblast di Sumy in 44 attacchi separati. Lo ha riferito l'amministrazione militare regionale ucraina, secondo quanto riportato dai media di Kiev. Almeno 220 esplosioni sono state registrate nelle comunità di Khotin, Yunakivka, Bilopillia, Myropillia, Krasnopillia, Velyka Pysarivka, Shalyhyne, Esman, Seredyna-Buda, Svesa e Druzhbivka. La città di Seredyna-Buda, con una popolazione prebellica di circa 7.000 abitanti, ha subito la maggior parte degli assalti con 67 esplosioni registrate nell'area nelle ultime 24 ore.