Venerdì 4 Luglio 2025
REDAZIONE ESTERI

Anonymous, guerra su internet all'Isis. Ecco come

Domani, 11 dicembre, gli hashtag #Daesh e #Daeshbags serviranno per 'trollare' e 'deridere' la jihad islamica. L'appello di Anonymous alla cyber-guerra

Anonymous, guerra su internet all'Isis (Ansa)

Roma, 10 dicembre 2015 - Anonymous vuole 'trollare' l'Isis. Il verbo - non è italiano ovviamente -, nel gergo di  internet non è nient'altro che 'disturbare la comunicazione, provocare'. E per domani, 11 dicembre 2015, gli 'hactivisti' hanno lanciato un appello al fine di scatenare una cyber-guerra contro lo stato islamico. A colpi di tweet e foto ironiche. "Vi chiediamo di aiutarci a combattere contro l'Isis. Non devi far parte di Anonymous, tutti lo possono fare" - così la 'chiamata alle armi' da parte di Anonymous -. Nel messaggio postato su Ghostbin, Anonymous chiede agli utenti di usare gli hashtag #Daesh e #Daeshbags e di pubblicare "foto che deridano i jihadisti".

Inoltre secondo Federica Di Camillo, tra gli autori dello studio dell'Istituto affari internazionali (Iai) 'Protezione del traffico aereo civile dalla minaccia cibernetica', presentato oggi a Roma, l'azione di Anonymous avrebbe contribuito a sventare due attentati terroristici a Tunisi e a New York, anche se "su queste notizie purtroppo non c'è alcuna conferma ufficiale".