Nel primo trimestre 2023 Terna ha registrato ricavi pari a 712,5 milioni di euro (+10,6%), rispetto ai 644,4 milioni dello stesso periodo 2022 e un ebitda di 500 milioni , in crescita dell’8,4% rispetto ai 461,3 milioni del periodo analogo 2022. L’utile netto di gruppo è salito a 200,2 milioni di euro (+4,4% rispetto ai 191,8 nei primi tre mesi 2022). Da gennaio, Terna ha realizzato investimenti per 314,9 milioni di euro, con un incremento del 7,4% rispetto al primo trimestre 2022 che aveva registrato un +20% sul 2021. L’indebitamento finanziario netto è salito a 8.847,2 milioni dai 8.576,3 al 31 dicembre 2022.
Potrebbe interessarti anche
Economia
Inflazione al 17% per le famiglie più povere
Economia
Wangiri o pingcall: cosa sono e come difendersi dalle truffe, i consigli
Economia
Sì all’aumento del tetto al debito. Così gli Usa evitano il default e una crisi economica globale
Economia
Tim, ok di Agcom ai nuovi prezzi per la rete
Economia
Occupazione boom: le donne tirano la volata