La legge prevede che "l’ordinanza venga adottata
48 ore prima l’inizio dell’astensione collettiva,
salvo il caso in cui sia ancora
in corso il tentativo di conciliazione o sopravvengano ragioni di urgenza". In caso
di violazione dell’ordinanza
gli autori, sindacati e lavoratori, sarebbero sottoposti
a una sanzione amministrativa-pecuniaria
con una ordinanza-ingiunzione
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Google, da Sinner a ‘lutto nazionale’ e ‘apayinye’: cosa hanno cercato gli italiani nel 2023
Economia
Patuelli (Abi). Sconfitta l’inflazione, è necessario ridurre i tassi
Politica
La partita europea. Maggioranza, tensioni sul Mes. Meloni media tra gli alleati. Fitto all’Ue: prima il Patto
Roma
Morti in ospedale a Tivoli, porte e manichette rotte: il sistema antincendio finisce sotto accusa
Cronaca
Strutture e paura dei roghi. È fuori norma una su tre